Coronavirus, Google mostra i dati sugli spostamenti delle persone

03 Aprile 2020 146

I dati sugli spostamenti delle persone, raccolti in forma anonima e aggregata, sono alla base dei Community Mobility Report che Google pubblicherà a partire da oggi. Si tratta di informazioni tratte da Maps ed importanti per valutare se le misure di contenimento adottate per contrastare la diffusione della pandemia vengono rispettate. La casa di Mountain View può contare su una base di utenti decisamente ampia e sfrutta la geolocalizzazione della sua app cartografica per determinare in quali luoghi ed in che misura si concentrano gli spostamenti: dai locali commerciali, ai posti di lavoro per arrivare alle abitazioni.

A differenza delle varie iniziative adottate a livello nazionale, che hanno per forza di cose una portata limitata - si veda ad esempio l'iniziativa adottata in Lombardia - i report sugli spostamenti di Google possono essere elaborati per un gran numero di nazioni, con specifici approfondimenti su base regionale. Si parte con 131 nazioni (Italia compresa), ma Google ha già preannunciato che nelle prossime settimane il numero verrà ampliato.


Gli aspetti della privacy non vengono compromessi visto che i dati raccolti sono anonimizzati, i resoconti saranno inoltre disponibili per un periodo di tempo limitato - a condizione che i funzionari della sanità pubblica li trovino utili per combattere la COVID-19, dice Google. Altro aspetto importante riguarda il fatto che spetta all'utente decidere se collaborare o meno: i dati sulla posizione vengono acquisiti solo se è attiva in Google Maps la Cronologia della posizioni (per impostazione predefinita è disattivata, qui tutto quello che c'è da sapere).

Google sottolinea che i report verranno aggiornati regolarmente. Per iniziare a consultarli è sufficiente collegarsi a questo indirizzo, scegliere uno dei Paesi per i quali è stato già elaborato il rapporto e scaricarlo in formato PDF. Quello relativo all'Italia (aggiornato al 29 marzo scorso) mostra cali molto significativi nella concentrazione delle persone nei locali pubblici e un incremento della permanenza in casa:


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

stiamo parlando della stessa compagnia che venne beccata a raccogliere dati sulla localizzazione anche dopo aver negato il consenso? Ah l'ingenuità...

boosook

A parte che ignoro quasi tutto ciò che viene da Fanp@ge... :) io non ho detto che hanno fatto bene, ho detto che sono dei casi interessanti, da tenere sott'occhio e da verificare. Noi, chiudendo tutto, abbiamo avuto più morti in percentuale sui casi che praticamente in tutto il resto del mondo. E' ormai appurato che l'ospedalizzazione massiccia effettuata in Lombardia ha agito come moltiplicatore del contagio (il Veneto, che pure era uno dei focolai, ha adottato un approccio diverso che sembra aver dato risultati molto migliori). Un approccio scientifico ci impone di analizzare i dati e trarne delle conseguenze. Non ho mai pensato che in Svezia non ci saranno contagiati e morti, ma se dai dati dovesse venire fuori che pur senza chiudere hanno avuto una curva simile ai paesi che hanno chiuso tutto ci sarà da chiedersi se vale la pena di bloccare tutta l'economia per ottenere risultati non molto diversi, ovviamente magari evitando gli errori che ha fatto la Lombardia. Se poi finirà che in Svezia morirà il 50% della popolazione allora dirò che abbiamo fatto bene. Né intendo criticare le scelte del governo che sono state le più logiche in una situazione dove siamo stati i primi a dover agire e sulla quale nessuno ha esperienza. Ringraziamo anzi la Svezia perché sostanzialmente fa un esperimento (sulla pelle dei propri cittadini) che quasi nessun altro ha avuto il coraggio di fare (e giustamente!). :)

Enrico Rolando

Sì ma una volta impostato sull'account rimane disattivano anche sui prossimi telefoni

Enrico Rolando

Sì va beh basta disattivare la localizzazione se non vuoi eh

Ariano88

E gli ufo e 11 settembre kennedy???? Sta bono su

Ariano88

Stai a casa clownazzo... Easy

Ariano88

Stai a casa muflò

Ariano88

Parla per il sud

Ariano88

A spione

Ariano88

È arivato Socrate... Sta bono su

Ariano88

Ah Marzullo sta bono su

Shiba

Come al solito è più importante cercare l'untore piuttosto che capire cosa sta succedendo...

Marco

Eri collegato al wifi di casa?

Marco

Volendo puoi tracciare anche un semplice GSM, magari con meno precisione ma si può fare

Federico
Microsoftistheway<3

No sono difetti mentali, e ne hai dato la dimostrazione.

Azunite

Forse ora google è un po' più trasparente da quando c'è stato il casino con Facebook e tutto il gdpr. Anni fa quella domanda, se veniva fatta, era posta in modo molto meno chiaro.

Apocalysse

Il buon senso delle persone non funziona, lo vedi al supermercato, lo vedi come eravamo conciati prima di chiudere i parchi.
La gente che andava in massa ai parchi, pieni fino a scoppiare.
Un persona isolata che gira anche tutta italia ma non incontra mai nessuno non fa nessun danno, ma il problema non è lui, ma il restante della gente che non sta da sola.
Io per lavoro (assistenza tecnica), giro parecchio e ne vedo di gente in giro (molti anziani soprattutto), nel reggiano ho visto anche un gruppo di 5 ciclisti ....

Federico

Se la zucca è vuota temo che non lo capirò mai, non credi.
Difetti di logica amico mio.
Quindi per andare sul sicuro continuerò a basarmi sul peso.

Nino

falso. al primo accesso sull'account google, è una delle prime domande che fa. vuoi attivare cronologie delle posizioni? forse premendo tanti si ti è sfuggito, ma ti posso garantire che è cosi. e provare è facile, aggiungi un altro account google e vedrai cosa ti chiede

Microsoftistheway<3

La tua zucca è vuota, ma il tuo cuore grande.
Sei ancora in tempo per conoscerti e capire che vali molto di più come corpo.

Fabio Chiapolino

Non ho scritto "la più grande"... Comunque effettivamente no, non ho mai provato la vera sofferenza fortunatanente

Marco

Se per te stare a casa é la piu grande sofferenza...allora fidati la vera sofferenza non l'hai conosciuta

Azunite

Io l'ho trovata sempre attiva di default su tutti i miei nuovi telefoni, ed è la prima cosa che ho sempre disattivato.

Desmond Hume

Winnie the Pooh può leggere quel che vuole tanto sotto la sua dittatura non ci finisco.

Desmond Hume

qualcuno sa come si chiama la biondina, è per una ricerca di smart working.

Fabio Chiapolino

Sono d'accordo, infatti sono felice di questa scelta. Sono però anche un pochino contrariato poiché stare in casa per me è una sofferenza e alla fine capita spesso di doversi sacrificare tutti per quei pochi (o tanti) che se ne fregano delle regole...

AlexGD01

Ma sai bene che questo non accadrà mai ! Quindi o tutti o NESSUNO.

Desmond Hume

stanno cercare di contenere come possono i contagi, è chiaro che non può esistere un modo perfetto. Quando facevano tagli alla sanità per accontentare l'europa dove eravate?
Una vicina di casa di una coppia di miei amici al sud è morta, meno di due settimane prima era scesa dal nord la figlia untrice.

La gente deve starsene a casa e basta e senza rompere i cojoni. Siamo una marea di irresponsabili e ognuno pensa al proprio orticello.

Desmond Hume

ora la capite la necessità di portarsi dietro un huawei senza servizi google quando dovete andare a tro

vare qualcuno e non volete essere tracciati?

Fabio Chiapolino

Guarda Alex,
io sono un appassionato di sport, e prima del lockdown andavo ogni giorno a correre ma ora mi accontento ovviamente del giardino. Siccome anche prima del divieto tassativo di sport all'aperto il virus aveva già cominciato a diffondersi, sono sempre stato attentissimo a rispettare una grande distanza con le altre persone, mai inferiore a 4 o 5 metri. In più, abitando in montagna, andavo sempre in giro in zone completamente non frequentate e dove avevo la certezza di non trovare anima viva per km... Ora è ovviamente da settimane che ho dovuto abbandonare questa abitudine, ma non credo proprio che se facessi queste passeggiate anche ora cambierebbe qualcosa. A mio parere sta tutto nella reponsabilita individuale delle persone, ma siccome ce ne sono molte che non capiscono la necessità di stare lontani, è stato necessario prendere misure più drastiche. Tuttavia credo anche che se ognuno uscisse rispettando alla lettera le regole, non sarebbe un problema.

Federico

Perchè? io valgo quel che peso (poco)

Microsoftistheway<3

cosa dovrei disattivare se non utilizzo niente di google.
LOL
servizi che sono la copia dell'altra. Aspè dai, youtube è carino.

Microsoftistheway<3

Confermo, stai messo male. Parlare di valore con la massa, non c'entra nulla.

Federico

Allora puoi tranquillamente disattivare i Play Service, non noterai differenze

Federico

Ah quello sì, 67.5KG

asdlalla3

FAQ sul sito del governo, aggiornate al 1 aprile 2020
Pare sia ancora consentito fare attività motoria all'aperto se fatte individualmente ed in prossimità della propria abitazione

Se hai qualcosa che dive diversamente e più recente beh.. mandami un link

AlexGD01

Ora capisco perchè siamo finiti nella m. totale. Qui leggo di persone che vogliono uscire, fare sport, farsi la corsetta "rispettando le regole e stando attenti che non ci sia nessuno"....

ma spiegatemi una cosa, avete mai pensato che non siete gli unici ?
avete mai acceso quel poco di cervello che avete, per carità capisco che voi dobbiate uscire perchè fra poco ci sono le olimpiadi però addirittura rischiare di prendere una bella multa salata..

ironia a parte, svegliatevi, che non siete gli unici a fare sport, non siete i soli a voler uscire di casa, e riflettete sulle scelte che fate perchè poi sarà troppo tardi..

Microsoftistheway<3

la mia famiglia non la vedo da 1 mese e non ci vado.
Polizia qui c'è nè poca e comunque non sto vicino alle persone.
Che altro vuoi?
Io mi rassegno alle avversità naturali e le accetto. Se poi la società mi rifiuta, bhè io sto per i caxxi miei infatti.

AlexGD01

sei informato male allora, molto male.

AlexGD01

No non ci credo che esista qualcuno che l'abbia scritto veramente... mi fai quasi pena. Spero che un giorno qualcuno ti spieghi come funzionano le regole, ah no aspetta, forse avrebbero dovuto farlo i tuoi genitori... troppo tardi ormai. Scrivimi qui quando uno dei tuoi familiari si becca il covid(non per colpa tua, anche per altri avvenimenti) o se la polizia si ferma a prendere un caffè con te mentre ti multa ;)

Microsoftistheway<3

Anche io sto uscendo sia per svago che per sport.
Sei te che sei tonto.
Basta guardare se ci sono persone o no. Se ci sono, ci si allontana, se si è soli, non ci sono problemi. Easy

Microsoftistheway<3

se vedi che non è deserta non ci resti e ti allontani. easy

Microsoftistheway<3

Stai messo male allora, se non sai quanto vale un animale rispetto a un aggregato di fili e cavi.

Microsoftistheway<3

Preferirei... ah no aspetta. non utilizzo servizi google.
Ti piace !

Federico

Uhm... quanto valiamo no.

Frankbel

^_^

5tev

E anche qui c'è il solito "gradiente" nord-sud...

LeoX

Si ma il punto è: tu riesci ad estrarre valore da te stesso? A senso direi di no, ma Google ci riesce. :)

Gary Anderson

ma a me che me frega dei francesi?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?