Google Duo: aumentato a 12 il numero di partecipanti per le videochiamate di gruppo

27 Marzo 2020 50

Le videochiamate sono ormai diventate l'unica ancora di salvezza per riuscire a sopravvivere al distanziamento sociale provocato dal coronavirus, che di fatto, ci impedisce di frequentare parenti o amici.

Tra le proposte che vi abbiamo consigliato anche nel nostro approfondimento "Videochiamate ai tempi della Covid-19", spicca sicuramente Google Duo, una più che valida alternativa ai vari WhatsApp, Skype o Facebook Messenger, che a tal proposito sta per ricevere un nuovo aggiornamento che permetterà di aumentare il numero di partecipanti alle videochiamate da 8 a 12 persone.

La notizia è stata riportata su Twitter dalla responsabile sui prodotti di comunicazione di Google, Sanaz Ahari Lemelson, spiegando che in questo momento critico, è importante riuscire a coinvolgere più persone attraverso strumenti utili come le videochiamate.

L'aggiornamento verrà distribuito lato server, non ci sarà quindi bisogno di verificare tramite il Play Store o App Store, la disponibilità di una nuova versione.

VIDEO


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patrizia Scarrà

BUONA SERA , IO STO USANDO DUO ,MA DAL CELLULARE PER LEZIONI DI GRUPPO . SUL PC FISSO HO WINDOWS 10 , UNA COSA STRANA .....SU DUO DA QUESTO PC , NON ESISTE TASTO "CREA GRUPPO" , INVECE ESISTE SUL CELLULARE . IO VORREI USARE IL PC PER LE CHIAMATE IN MODO DA VEDERE IN FORMATO PIù GRANDE I PARTECIPANTI . MI POTETE SPIEGARE? NON SONO TECNOLOGICA ,STO IMPARANDO , GRAZIE

Bruno

Scusate ma ho inserito una persona in un gruppo lui vedo che la sua.applicazione e attiva come risulta dalla mia rubrica. Ho la possibilità di chiamarlo singolarmente ma su un gruppo non riceve la chiamata, ha già provato a riinstallare l'applicazione. Cosa mi consigliate

Luisella Sechi

Quando farete l'aggiornamento anche per chi lavora con Pc-notebook? oggi la videochiamata con Duo funziona solo tra due utenti

provolinoo

se clicchi manualmente su un singolo utente ti resta quello in primo piano indipendentemente da chi sta parlando

Ilaria Sardella

Come posso fare per fermare i riquadri manualmente?

provolinoo

In realtà è una funzione che nasce per darti la possibilità di vedere in primo piano la persona che sta parlando in quel momento, in modo da focalizzare l'attenzione.
Però niente ti vieta di usare la selezione manuale

MatitaNera

Sul web non mi pare si possano fare di gruppo.

Gianluca Scuzzarello

Nel senso che Duo era nato per sole videochiamate tra due persone, nient'altro. Io Hangouts lo uso spesso, non lo trovo scomodo. Dipende ovviamente cosa devi farci...

ale

Tutti i software consentono di fare videochiamate fra due persone. Hanno ucciso Hangouts (che non andava male) per fare Google Meet (funziona benissimo ma a pagamento) e Duo che è peggiore e di tanto del vecchio Hangouts.

Ma io dico Skype c'è in giro da inizio anni 2000 e secondo me funziona ancora bene come strumento consumer alla fin fine, non sento l'esigenza di altro.

LaVeraVerità

Se hai un account aziendale puoi fare partire un Meet ed invitare chiunque, a prescindere dal tipo di account che ha.

LaVeraVerità

Giusto

Francesco Caterino

Nono, funziona anche tramite web browser

Gianluca Scuzzarello

Credo che per quello indirizzino le persone verso Hangouts. Duo era nato per fare video-chiamate tra due persone, ora lo stanno lentamente "snaturando".

ale

Limitazione che per me lo rende insensato ed inutile come software di principio. Perché dovrei preferirlo a Skype, usabile da PC, ha feature in più come condividere lo schermo, impostare uno sfondo o fare blur per non far vedere il casino che hai in casa, ecc?

ale

Per creare la conferenza devi avere un account business, ma chiunque può partecipare con un account normale. In sostanza basta che sia uno ad avere l'account a pagamento.

ale

Mah io la trovo inferiore a tutti gli altri servizi, a partire dal buon vecchio Skype che fa ancora il suo lavoro, per non parlare di soluzioni professionali quali Microsoft Tems che uso sul lavoro o Google Meet e Zoom che ho provato sporadicamente.

Francamente non ne vedo il senso, Skype c'è ed è gratuito fra l'altro, è usabile tranquillamente da PC (a differenza di Duo) e consente di fare cose come condividere lo schermo che spesso sono utili o altro.

WhatsApp è imbarazzante e concordo, ma non utilizzo nessuno di questi servizi e pace. Per me se un servizio non è utilizzabile da desktop fra l'altro manco vale la pena provarlo, stare a fare le videochiamate con il telefono lo ritengo ridicolo.

MatitaNera

Meet vuole un account a pagamento giusto?

MatitaNera

Esatto. Non è un difetto da poco

MatitaNera

Infatti, lo smartphone è piccolo

MatitaNera

Mi pare non siano possibili i gruppi no?

MatitaNera

Ma è solo per smartphone?

ruben

ok quindi ne seleziono uno e si fissano tutti. Grazie mille

muchoman

si muovo in base alla persona che parla. devi selezionarne uno per renderli fissi

ruben

l'ho provato con i miei amici (circa 7 persone totali) e i "riquadri" continuano a muoversi all'impazzata, è normale?? non solo a me ma anche ai miei amici. è una cosa odiosissima

Gianluka92

Uso questa applicazione tutti i giorni quasi da quando è uscita e mi sono sempre trovato benissimo. Mai un problema. Stabile, semplice immediata. Accendi e fruisci, senza fronzoli. È solo video, si. Ma se ti serve quello è basta, è perfetta.

boosook

La qualità video è pazzesca rispetto agli altri, l'app è semplice e reattiva, ha alcune funzioni carine tipo gli effetti o i messaggi su cui puoi disegnare, ma manca di alcune basilari, il che è paradossale, però come qualità rispetto a wa non c'è paragone.

FuckingIdUser

Come qualità del video e dell'audio è sicuramente il migliore dei servizi non professionali. Purtroppo mancano tante piccole accortezze...

FuckingIdUser

Peccato che la versione web sia monca.

L0RE15

Opzioni basilari mancanti (e il servizio non è uscito ieri).

loripod

Purtroppo credo non sia possibile deve essere l'utente stesso a lasciare il "gruppo".
Anche aggiungere persone mentre si è in videochiamata non è possibile.

Poldo

Come si fa a rimuovere una persona da un gruppo creato? C'è la spunta quando edito il gruppo ma non è cliccabile. Ti fa solo aggiungere persone.
Inoltre è possibile aggiungerle mentre si è in videoconferenza? Io non sono riuscito.

Gabriele Nicosia

Ma Meet non permette di fare videoconferenze senza un account adeguato, o sbaglio?

Andrea Ciccarello

Molto interessante

Desmond Hume

nel frattempo su telegram posso usare la camera frontale per inviare selfie

LordRed

Se fosse possibile anche da browser una chiamata a più persone non sarebbe una brutta cosa

Tiwi

provato ieri con alcuni amici...non m ha fatto impazzire, ma cmq è meglio di wa etc

Gabor

Applicazione ottima, ben venga l'aumento di partecipanti, ma ha ancora un paio di grossi limiti:
- mancanza del supporto per la videochiamata con più partecipanti nella versione web;
- migliorare la gestione delle videochiamate con più di 4 partecipanti

efremis
LaVeraVerità

Ok, io ho la business.

LaVeraVerità

Ah ok, io ho la business.

efremis

Parlo della versione classica

ASM77

25 chiamate vocali e 10 videochiamate...

LaVeraVerità

No, Meet permette anche di condividere lo schermo quindi è maggiormente orientato al business, anche se basta usare drive/docs e si fa lo stesso, anzi meglio. In questi giorni ci siamo organizzati partitone a Risiko usando solo una presentazione su Docs e una sessione Meet per vederci in faccia/lancio di dadi.

alexio92

Secondo me lo fanno per non farsi concorrenza con Google Hangouts Meet.

LaVeraVerità

No, il vecchio Hangouts arriva a 25

efremis

Così supera il "vecchio" Hangouts che arriva a 10.

LaVeraVerità

Perchè sono delle teste di caxxo. Prima di rilasciare una qualunque funzionalità dovrebbero badare alla coerenza delle piattaforme e farlo solo se quella funzionalità sia disponibile su tutte e, capisco che è chiedere troppo, con modalità simili.

marcccc
LaVeraVerità

Confermo. Rendesse possibile l'uso dei gruppi per chiamate multiple anche da web sarebbe perfetta.

DenFox

Eccellente applicazione, fa quello che deve fare senza fronzoli e lo fa davvero bene. La sto usando questi giorni con gli amici, molto meglio di quello scempio di whatsapp.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?