
Mobile 20 Mar
21 Marzo 2020 1701
Netflix ha accolto tempestivamente l'appello rivolto ieri da Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, ai gestori delle principali piattaforme di streaming, agli operatori telefonici e agli utenti finali: durante l'emergenza COVID-19 è richiesto un uso responsabile della rete per evitare un sovraccarico che potrebbe compromettere lo svolgimento di attività essenziali, come il telelavoro e i servizi sanitari.
La società guidata da Reed Hastings ha confermato che inizierà a ridurre i bit rate di tutti i contenuti trasmessi in streaming in Europa. La misura sarà operativa per i prossimi 30 giorni. Secondo le stime ufficiali, il provvedimento consentirà di ridurre del 25% il traffico dati di Netflix sulle reti europee, pur assicurando una qualità del servizio definita buona.
Thierry Breton ha commentato molto positivamente la decisione di Netflix:
Accolgo con entusiasmo la tempestiva azione che Netflix ha attuato per garantire il regolare funzionamento di Internet durante la crisi COVID-19, pur mantenendo una buona qualità del servizio. Il signor Hastings ha dimostrato un forte senso di responsabilità e solidarietà. Ci terremo in stretto contatto per seguire insieme l'evoluzione della situazione.
Misure tempestive sono richieste a tutti i soggetti che in questo periodo possono incidere sul funzionamento della Rete, compresi gli utenti finali ai quali Breton ieri ha chiesto di attivare la riproduzione dei video in streaming in SD quando la risoluzione HD non è necessaria. Rimanere in casa per contrastare la diffusione del virus determina un incremento del traffico di rete riconducibile (anche) allo streaming video: per avere un parametro di riferimento, si stima che nell'ultimo weekend l'aumento a livello mondiale è stato pari ad oltre il 20%.
Commenti
l'ho trovata! non è disponibile sul device che uso io ma è settabile sul sito web. Grazie
Idiota
Babbeo
Scusa? Dici a me?
e quindi??
p.s ma quanti anni hai per curiosità? oltre che ad offendere vedo che non scrivi. di solito concetti esposti in questo modo li vedo nei bambini di 6 anni
Sei un poveretto. Come se il virus fosse solo qui.
Lo vedi? È proprio per il menefreghismo e l'ignoranza della gente stup1da come te che l'Italia è il paese più contagiato AL MONDO. BESTIA!
Io nell'abbonamento pago anche un pezzo di dorsali o no??
Il problema è che con i soldi che pago io la Tim ci paga la coppa Italia anziché le dorsali!!!
Classico rincojonito che crede che se una cosa è stata fatta in passato è sicuramente migliore della controparte del presente. Se per imparare "come funziona la vita" bisogna fare il militare, allora sei messo male carissimo. Tralasciando che non esiste il "capire come funziona la vita", perché ognuno la vive come vuole.
pure a me.
Tra poco inizieranno con il pippotto che non arrivano a fine mese perchè stanno senza soldi e non sanno cosa mangiare. Al posto di fare finanziamenti e rate per cose non vitali oppure spendere tutto in minchiat potevano farli fruttare i soldi....invece romperanno le balle finche i soldi li prenderanno da chi invece li ha usati con più oculatezza. Sicuramente tra quelli che già iniziano a strillare ci sono tanti che veramente hanno fatto uno stile di vita monastico ed esemplare ma non sanno più come campare loro e i figli, ma tanti altri no. Andrebbero tracciati e incrociati tutti quelli sui blog che si millantavano cambi di moto macchina smartphone ogni tot mesi/anno,viaggi etc etc e presi a badilate sui denti senza pietà senza alcuna pietà della privacy
a me non me ne frega di chi ci guadagna o chi ci perde: delle istituzioni a cui noi tutti facciamo riferimento hanno fatto delle valutazioni ed hanno espresso un loro parere motivandolo.
Non è stato chiesto da Netflix e co.
Questo parere accolto dalle aziende interessate viola i contratti e i servizi a cui abbiamo diritto come utenti? No.
Quindi basta a rompere le balle, dovrebbero stare tutti zitti remare tutti nella stessa direzione indicata, che si perda o si vinca. Non si possono seguire le indicazioni e i contratti solo quando ci fanno comodo o lo chiediamo nel bisogno.
con la vpn accedi a contenuti che qui da noi non trovi, esempio american horror story da noi su netflix nn c'è ma se usi ip americano la trovi e pure in italiano
Ma cosa c'entra tutto questo pippone filosofico, guarda che open Fiber e flash Fiber hanno dichiarato di non avere nessun problema di banda... Sai chi ci guadagna da questo? Netflix &c che in questo periodo vedono il traffico moltiplicato senza che a ciò corrisponda alcun aumento degli abbonamenti, quindi dovrebbero sostenere costi aggiuntivi sia in termini di macchine virtuali che di costi di banda in uscita, infatti non appena l'Europa ha chiesto si sono affrettati a ridurre la qualità dei video perché fa comodo soprattutto a loro.
Boh, può essere... a me sembra solamente che non hanno capito ne imparato niente da questa situazione
capisci, la gente ha paura della morte per se stessi e per i propri cari, ha paura di perdere i propri privilegi,ha paura di non sistemare le cose lasciate in sospeso , ha paura di non recuperare le cose perse o rimandate....quando hai paura per reagire e credere di avere scelta e potere si tende a rimarcare e imporsi sulle cose su cui si crede di avere diritti e diritto di parola.
perchè? l'hd lo hai
il servizio è offerto come da contratto, quindi il rimborso non ha senso.
quindi se non puoi risolvere il problema principale non risolvi nemmeno quelli secondari facilmente risolvibili? Giusto per avere un crack esponenziale consequenziale totale
Non si può arrivare al punto in cui la rete non regge, perchè è un'infrastruttura che ormai non puoi essere più lasciata libera perchè influenza tutto e anche servizi primari che non sono liberi.
La net neutrality è morta già da tempo, anni ufficiosamente, ora è arrivato solo il momento di renderlo ufficiale. Internet deve essere sotto controllo anche ufficialmente e non solo ufficiosamente.
Scusami ma non è più questione di atteggiamento snob, se le persone vogliono sopravvivere devono cambiare, non sappiamo ancora come andrà a finire il tutto e non mi sembra che avere centinaia di milioni di neonati con lo spirito di adattamento nullo potrà e/o potrebbe essere utile nelle strade o in un possibile mondo molto diverso che ci aspetta. Crescessero
ok e quindi? nel contratto si parla di risoluzioni e non di bitrate, le lamentele sono sul 4k
Non è a rischio colasso, ma i guai è sempre meglio anticiparli.
Ho semplicemente riscritto la frase e mi son dimenticato la d. Correggo.
ed 1080 non si puo proprio leggere
Ad?
non sono salvavtore della patria ma semplicemente ho una coscienza civica.
inoltre (forse perchè ho studiato nella mia vita) riesco a capire che questo è l'ultimo dei nostri problemi data la crisi economica che ci aspetta.
Sopratutto per te e il tuo paese di Viserba che questa estate soffrirà tantissimo per il mancato turismo.
Ah beh però probabilmente potrati goderti a casa il 4k con tutto il tempo libero che avrai.
Dispiace che guardi il dito e non la luna
cavolo che analisi :)
Ma l'utente ha confuso la codifica tipo quella dei file ZIP (lossless, che per video e immagini comprime quasi zero, ma che per documenti "generali" più si alza il tasso di compressione, più è lungo il processo di encoding e deconding, più CPU viene usata.
Per carità, nessuno nasce "studiato", ma come ho detto su se non si sa qualcosa non si dovrebbero dare consigli, ma chiedere prima come funziona il tutto e POI semmai esprimersi.
Ma che vai blaterando?
Il chip (dedicato) è già sfruttato (si tratta di un ASIC, non di una CPU general purpose) apposta per non sovraccaricare la CPU, mica perchè è sfruttato male.
Non è che passando il carico da un chip dedicato a una CPU ci guadagni.
H265 è già il massimo della tecnologia oggi, somaro.
L'unica cosa che possono fare è abbassare il bitrate, la codifica resta uguale, mica diventa più pesante... Non è mica il formato ZIP che più aumenti la compressione più diventa pesante da decomprimere :D :D :D
Non ho parole. Leggi qualcosa prima di sfornare ipotesi che non stanno nè in cielo nè in terra, se no è ovvio che la gente ti prende per il c**o.
In sintesi:
Ci hanno fatto le pa11e quadre con l'alta definizione 2K, 4K, 6K, 8K, 10K
e si scopre che in SD la qualità è buona e va benissimo lo stesso.
Ciao salvatore della patria
Ah si questo è certo. Sono d'accordo.
non cambiamo discorso. quello politico si avrà tutto il tempo di additare e incolpare.
guardiamo noi stessi che nel momento più difficile dell'italia dal postguerra ad oggi la gente pensa ad essere rimborsata di pochi spiccioli per un servizio castrato assolutamente superfluo al posto che pensare al bene collettivo.
tu non devi pagare nessun prezzo, devi solo capire che prima arriva la collettività e poi arriva il singolo.
comunque chi da sempre colpa alla politica per le classiche nefandezze italiane prima di guardare dentro se stesso è il classico italiano medio che ha rovinato l'italia.
saluti
Non ci siamo capiti, la ricettazione la commette chi paga e non chi vende.
Chi vende commette furto.
Se tu paghi o fai guadagnare in qualsiasi modo (anche con i banner pubblicitari) qualcuno che vende materiale illecito, stai commettendo ricettazione.
Ed infatti quelli presi qualche mese addietro sono sotto processo per ricettazione.
Perché il contratto è sulla risoluzione video e non sulla qualità dell'immagine
T’oh uno che ha capito cos’ho scritto ed ha risposto in modo sensato. Ti stringo la mano.
Appunto, basta farlo in maniera più spinta magari non salvaguardando al 100% l’efficienza energetica.
E secondo te genio il chip deputato alla decodifica che cos’è se non un processore ma specializzato? E secondo te se questo chip dedicato è sfruttato al 10% come dice l’altro somaro a te cosa ti suggerisce il cervello? Che magari si può spingere sulla decodifica piuttosto che sulla qualità di riproduzione? Bravo.
Ma chi sei, ma cosa dici, qui se c’è qualcuno che non sa di cosa sta parlando sei tu. Ne hai sparata una dietro l’altra e non hai neanche capito cos’ho detto.
Lamentati con chi i tuoi concittadini hanno votato per 20 anni. Non certo con me, non sono io che devo pagare il prezzo di una pandemia. Come non lo sei tu evidentemente. Aprite gli occhi.
Certo e infatti chi cerca di guadagnarci o anche solo di diffondere materiale coperto da copyright commette un illecito. Ma chi scarica sul proprio pc materiale coperto da diritto d'autore non commette alcun illecito e non è perseguibile.
Secondo te perché nessuno ha messo in mora Netflix, YT e AP o le ha diffidate dal ridurre la qualità? Con le indicazioni (ripetute) circa la responsabilità e l’interesse pubblico della riduzione della qualità arrivati dall’UE, è impensabile non ravvisare una tutela dell’interesse collettivo al corretto funzionamento della rete di un atto dal quale le aziende non traggono alcun tipo di beneficio assumendosene però svariati pesanti svantaggi: anche senza pensare a cause e risarcimenti basti pensare ad una possibile perdita di utenti che potrebbero non rinnovare l’abbonamento per il periodo del “downgrade” e non rinnovarlo neanche successivamente e quegli utenti che potrebbero sottoscrivere l’abbonamento e non lo fanno a causa della minor qualità preferendo aspettare. Le norme sono una cosa le disposizioni di legge un’altra...
C'e' da sperare che questa benedizione di Covid-19 vi stermini tutti. Meritate l'estinzione.
Mentecatti fascistoidi della redazione che avete censurato il mio commento precedente sarete i prossimi a schiattare.
Con affetto e w la figa
Chiede è una cosa, impone è altro.
Un tribunale che condanna una multinazionale a risarcire un gruppo di utenti che promuovono una class action?
In Italia?
I giudici farebbero a gara
Noneeeee
La ricettazione si configura quando si causa un ingiusto profitto a chi cede della merce illecitamente acquisita.
Amen fratello.
Ma guardali... tutti come ratti a divincolarsi per trovare un escamotage per eludere queste restrizioni e nessuno che si domanda il perché. È importante il bitrate eh? Stiamo proprio dando il meglio di noi.
E' perseguibile solo chi diffonde, chi diffondo e si fa pagare e chi scarica pagando (vedi servizi pirata sky). Meglio che ti informi.
Certo, l’UE chiede tutti si adeguano (AP, YT, Disney che addirittura posticipa il lancio in Francia in barba a chi ha pagato in anticipo) è corretto astenersi e far scattare un provvedimento che obbligasse le aziende ad abbassare magari ancora di più il bitrate ?
Pensi che un qualsiasi tribunale comunitario dopo queste parole pubbliche del commissario Thierry Breton “ hanno la responsabilità congiunta di adottare misure per garantire il regolare funzionamento di Internet durante la battaglia contro la propagazione del virus” condannerebbe le suddette aziende (per altro pensi che le suddette aziende non abbiano ricevuto le dovute garanzie di non dover pagare risarcimenti dopo aver erogato un servizio peggiore contro i propri interessi e senza guadagnarci alcunché ) ?
Bisogna premere il tasto 'i' in basso a destra, e il bitrate viene visualizzato sul televisore in alto a sinistra.