Netflix e YouTube, Europa chiede di limitare qualità streaming per il bene della Rete

19 Marzo 2020 754

La diffusione del Coronavirus (COVID-19) sta cambiando profondamente le abitudini della popolazione e, purtroppo, non può più essere considerato un problema limitato ad una specifica area geografica, quanto piuttosto una pandemia. L'obbligo di stare a casa per contrastare la diffusione del virus ha determinato un aumento del traffico di rete, parte del quale è riconducibile alle attività di smart working ed e-learning, altra a quelle extra lavorative, come le sessioni di gaming online, la visione di contenuti in streaming o gli acquisti online.

L'Europa prende atto dell'incremento dei dati che si spostano in rete in questi giorni e chiede ai gestori delle principali piattaforme di streaming di valutare l'opportunità di ridurre la qualità del servizio per non mandare in tilt la Rete, compromettendo lo svolgimento di attività fondamentali (si pensi alle già citate attività lavorative svolte da remoto o ai servizi sanitari). Quello dell'Europa è un appello condiviso con gli operatori telefonici esortati ad adottare tutte le misure per garantire il regolare accesso ad Internet.

A piattaforme di streaming come Netflix e YouTube l'Europa chiede di prendere in esame la possibilità di fornire il servizio in streaming solo a risoluzione standard, rinunciando a quella più alta; al tempo stesso si rivolge agli utenti finali invitandoli ad un utilizzo responsabile del consumo di dati.

Disney+ arriverà in Italia il 24 marzo prossimo. Un'ulteriore piattaforma di streaming che contribuirà a far lievitare il consumo di dati in rete

Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno dice al riguardo:

Piattaforme di streaming, operatori telefonici e utenti, abbiamo tutti una responsabilità congiunta nell'adozione delle misure per garantire il corretto funzionamento di Internet durante la battaglia contro la propagazione del virus.

Non sono state adottate ancora misure specifiche da parte dei gestori delle piattaforme di streaming ma, secondo quanto riportato da Reuters, Breton avrebbe già contattato il CEO di Netflix, Red Hastings, per chiedere quanto meno il passaggio alla definizione standard durante le ore di punta. La presa di posizione da parte dell'Europa interviene nel momento in cui Vodafone ha segnalato un massiccio aumento del traffico dati durante l'emergenza Coronavirus (+50% in alcuni mercati).

In Italia, prima nazione europea ad essere colpita duramente dalla pandemia, sono stati già elaborati alcuni studi che mostrano quanto il traffico dati WiFi si è impennato dalla fine di febbraio, ma il Governo si sta muovendo rapidamente per scongiurare il rischio che la Rete vada in sovraccarico: il recente maxi-decreto Cura Italia dà il via libera alle attività di potenziamento, attribuendo ampio margine di manovra ai fornitori di reti e servizi di comunicazione elettroniche.


754

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ruppolo

Intanto sono 3 euro al mese dividendo con 3 amici. Ah non hai amici ?

DINGOKIS

Considerando i sever Microsoft ad esempio richiedono una connessione minimale dagli utenti connessi sul loro server. Bastano 15mbps per avere uno streaming 4K e con 20mbps sei stabile senza rallentamenti. Netflix richiede minimo 25mbps ma per essere stabili sotto 40mbps fai fatica in realtà
I server Azure con 150-200ms di ping non laggano e sono perfettamente giocabili mentre altri giochi con 80ms già so nota un pesante ritardo
Microsoft ha degli algoritmi che prevedono input e trasmettono output piu stabile e costante possibile, oltre ad avere hardware impareggiabile distribuito densamente in tutto il mondo. Sicuramente non ci si aspetta qualcosa di simile ma un canale simplex da 1 host direi che è più facile da gestire e sia fattibile anche per Netflix rispetto ai canali Microsoft full duplex con 100 host in contemporanea

Andrea Benevelli

Ma cosa c'entrano i server . Il tuo discorso può essere valido in altre situazioni, ad esempio quando si hanno dei Zuckerberg-Down multipiattaforma dal nulla, senza nessun motivo , perché lui é un cane , quello un discorso. Ci sono mille altri esempi . Ora questo non c'entra. Ad essere al limite non sono tanto i server, per i quali la crisi dovrebbe essere in tutto il mondo peggio che in Italia ora per creare problemi seri. Ad essere al limite sono le infrastrutture italiane. " I cavi che ti portano la roba a casa " . Quelli sono saturi . Perché quando ti dicono che hai la 200mbps del cristo che ce ne frega a casa, non vuol dire che se tutti contemporaneamente la usano il sistema regge e tu ce l' hai . Vuol dire che se sei idealmente attaccato alla centralina di quartiere e se idealmente sei l'unico connesso, allora hai 200mbps. Se tutti vanno a 20mbps , ma tutti . L'infrastruttura non regge. Non é pensata per farlo. Ed é più facile che si guasti. Per questo la stanno potenziando .

Nino

Purtroppo la mi famiglia e'in una landa desolata.
A Firenze ci lavoro e mi basta la SIM del cellulare.

Ulisse

Non ho capito... è da 11 anni che hai questa "offerta" e cosa aspetti a cambiare operatore!!!
Cioè sei a FIRENZE! non in una landa desolata del deserto... vuoi le cose servite su un piatto d'argento?!?

Dwarven Defender

Concordo

Ulisse

Per quanto concerne il regalare 1 mese di accesso a tutti dissento fermamente.
Tu Netflix, prima tagli l'alta definizione ai tuoi clienti per scongiurare che la rete collassi e poi regali 1 mese di visione a milioni di persone in questo momento di sovraccarico? Ma assolutamente no!!!

Se volesse fare davvero una bella figura agli occhi dell'opinione pubblica, dovrebbe donare (tanti) soldi veri alla protezione civile.
Soldi che ha evaso nel recente passato evadendo le tasse italiane...
Saluti

GiOvYSish

si sono furbo, risparmio 192 euro di negflix per comparmi un hd da 10tb, tanto sono già un pirata per lo stato quando acquisto un hd

Lupo1

Dona la differenza all'emergenza covid 19
Tranquillo nessuno si lamenterà di quei 3€

Dwarven Defender

vedo disinteresse ed apatia generalizzati... vedo che comunque la spinta è sempre quella di minor prezzo e non quella di miglior qualità (dai consumatori alle associazioni di consumatori che sono totalmente diseducative e le ritengo il principale ostacolo ad una presa di coscienza dei consumatori)... direi che il risultato attuale è anche troppo buono

G.Rossi

Grazie della spiegazione.

Ulisse

Tu sì che sei furbo...
Vorrà dire che ti invidiero guardare "via col vento" in 4k cosa vuoi che ti dica...
Saluti

Daniele

Questa è una risposta molto interessante e sono d'accordo con te.
La mia era una presa di posizione di principio, forse un po' intestardita lo ammetto. Questo perché non trovo giusto come scusa per farci accettare le cose sempre il "ricatto" del "fallo per il bene di tutti", quando come giustamente argomenti tu, alla fine siamo sempre e solo noi cittadini a dover pagare per la malagestione di chi amministra.
Ad un certo punto la situazione non sarà più gestibile, e quello che mi auguro è che ci svegliassimo prima di arrivare al punto di non ritorno.

Dwarven Defender

Esattamente come ho ricevuto il rimborso totale per viaggi in treno o aereo che ho annullato per motivi personali negli anni scorsi... e quanto dovrebbe rimborsare Netflix ? Non certo l’intera tariffa visto che il servizio è erogato e non la differenza tra il piano SD (che ha solo un accesso) ed il piano 4K (che permette quattro connessioni) anche perché la limitazione dovrebbe essere solo in qualche ora del giorno, senza considerare che è un problema della rete non dei propri server... poi certo, se lo facesse farebbe una gran bella figura, ancora maggiore se regalasse l’accesso a tutti in Italia per un mese come piano di solidarietà digitale, probabilmente troverebbe altri clienti

Dwarven Defender

E infatti è un provvedimento in valutazione in UE e non di iniziativa dei cittadini... se mi dici di riscrivere tutte le condizioni di utilizzo e di erogazione dei servizi di telefonia e dati sono con te, ma non ora, che è l’ultimo dei problemi... se 1 mese fa eri “contento” del servizio e non ti lamentavi mentre ti lamenti adesso perché qualche tempo forse ti limiteranno la qualità video solo in qualche fascia oraria per un improvviso e imprevedibile aumento del traffico (che finirá insieme alla contingenza dello stato di emergenza sanitaria) dovuto alle persone in quarantena e a quelle che telelavorano no... non sono con te ! Se fra un mese quando finirà quest’emergenza farai partire una class action per rivedere tutto il sistema e quindi una linea a 100 mega dovrá essere realmente prossima ai 100 mega, in cui si dice “basta: hai venduto per anni una 6 mbit anziché una 20mbit ? ok, adesso basta, rimborso, multa e obbligo di adeguamento altrimenti chiudi i battenti e ti perseguo penalmente” avvisami, perché sono con te al 100%. Se il malcontento però è dovuto e scattato in relazione a questa contingenza transitoria, no... perché è un caso eccezionale, mai verificatosi prima e sarebbe l’eccezione che conferma il buon lavoro dei gestori (e sappiamo tutti che così non è) perché limitandone parzialmente l’uso riescono a far egregiamente fronte ad un’emergenza. Certo che fa un po’ ridere la cosa visto dagli anni ‘80 i posti letto terapia intensiva sono calati dell’80% mentre l’imposizione fiscale è aumentata tantissimo negli ultimi 40 anni e che la limitazione all’uso della banda deriverebbe proprio dall’inadeguatezza del SSN (e ovviamente non mi riferisco al personale medico e infermieristico) incapace di accogliere adeguatamente gli eventuali casi critici di contagiati di sars-cov2 costringendo a rallentare il contagio per cercare di garantire le cure a tutti... comunque ok, lamentiamoci che in un caso eccezionale la rete internet fa schifo per giocare e guardare filmetti in streaming per rendere agevole .
poi però , per onestà intellettuale, dovresti fare lo stesso con servizio idrico, elettrico e gas.
Saprai meglio di me che se tutti attingessero contemporaneamente acqua per quanto lo permette il proprio contatore la rete idrica non basterebbe (banalmente la somma della sezione delle tubazioni di adduzione é infinitamente inferiore a quella delle tubazioni di trasporto dell’acquedotto) se tutti impegnassero la rete elettrica a potenza nominale di contratto la rete collasserebbe e si finirebbe con blackout generalizzato, se tutti gli apparecchi di gas utilizzatori venissero utilizzati a potenza nominale la rete gas non sarebbe sufficiente a garantire il neanche funzionamento parziale degli apparecchi. Entiendes ? Io mi sono personalmente (come professionista e operatore post contatore) scornato per tutelare i miei clienti da un pessimo gestore della rete gas nella mia zona che negava problemi nella qualità del gas, ho coinvolto le autorità in materia di reti gas, la mia associazione rappresentante degli imprenditori, la asl e tutti si sono detti allarmati (si poneva anche un problema di sicurezza), tutti si sono detti allarmati quando portavo le evidenze degli impianti, tutti hanno promesso battaglia ma quando si sono trovati contro il gestore compartecipato da 2 regioni e comuni di diverse province hanno fatto spallucce e si sono accontentati dell’autocerficazione e delle analisi fatte dal gestore... risultato? io problema nella mia zona adesso è attenuatissimo ma si è diffuso a macchia di leopardo a livello nazionale ed altri colleghi adesso in varie parti di italia stanno facendo i miei stessi, infruttuosi (e costosi) passi. Purtroppo so bene come si muovono gli operatori e quanto siamo tutelati come aziende e privati

Desmond Hume

invece aderire è come calarsi i pantaloni e offrire il proprio sfintere

Loris Piasit Sambinelli

quindi stare in casa a guardare netflix con un bitrate più basso non è soddisfacente?
mi rifiuto di commentare.
prima o poi il coronavirus arriverà pure da te .
Ne riparliamo dopo se netflix non sarà ancora soddisfacente.

GiOvYSish

mi ero già preparato a tutto questo con i miei 20tb di roba , pagate pagate per un 480p lol

Pablo Escodalbar

Ciao onda.
Allora temo che dovrai aspettare un bel po' :P

Maurizio Tosetti

Perchè non lavori..

Taylor Jason

Sei troppo ritardato da non saper leggere su quanto scritto da parte mia.

Loris Piasit Sambinelli

caro mio che dirti? niente. spero che morirai male. addio

Loris Piasit Sambinelli

dovrei crescere io mentalmente!????!!!!! wtf???? tu che nei giorni peggiori della lombardia da non so quanti anni ti preoccupi che verrà scalata la qualità di visione da parte di netflix ???????????????? guarda veramente rimango allibito . addio. non rispondermi tanto ti blocco. addio

Taylor Jason

Si lo sto dando a te! Tu vivi a Bergamo,io a Milano! Anch'io ho perso persone a me importanti!Ognuno di noi ha perso qualcuno importante quindi piantala e cresci un po mentalmente.Ti consiglio vivamente di rileggere quanto scritto da parte mia prima di passare nel ridicolo

D. Dante

Secondo il tuo ragionamento non dovresti fare colazione la mattina perchè da qualche parte c'è qualcuno che non ha abbastanza cibo e sta messo peggio di te.
Vogliamo andare all'infinito? Vogliamo mandare a meretrici tutta l'Italia perchè qualcuno sta morendo?
Lo sai che se non ci sono orde di ragazzini (i cui genitori magari sono a lavoro e quindi soli) riversati sulle strade è perchè hanno sufficiente svago in casa ed hanno qualcosa da fare?
Gli studenti delle medie/superiori credi che ad oggi studino tutti i giorni o passano il tempo su Netflix e affini durante questa quarantena?
Se non gli rendi soddisfacente lo stare in casa cosa pensi che faranno?
Ti direi che mi dispiace per la tua situazione ma in realtà non è così quindi non puoi farmi effetto con la tua "portati dietro 4 persone care".
Saluti

Loris Piasit Sambinelli

tu stai dando dell'ipocrita a me che ho appena scritto che mi son appena morte 4 persone e abito a bergamo dove sta succedendo un disastro immane soltanto perchè vi sto dicendo che siete dei pezzenti che vi preoccupate che avrete la diminuzione di qualità video?
come detto ad altri , ti consiglio seriamente di fermarti un attimo e pensare esattamente a quali siano le tue priorità nella vita.
addio

Loris Piasit Sambinelli

io son bello sveglio caro mio. resta il fatto che tanto la visione ve l'hanno segata. quindi ciao ciao

Loris Piasit Sambinelli

continui, oltre a offendere proprio non riesci a esprimere un concetto vero? son qui pronto a risponderti. dai

Taylor Jason

Come detto anche da altri,la tua e' soltanto iprocrisia.Apri bocca solo quando ti tolgono qualcosa di tuo.Qua non si sta parlando di rimborso ma di come va operato.La cosa migliore secondo me che andava fatta era SI, abassare la qualita ma allo stesso tempo,la differenza dei soldi,andrebbe donata agli ospedali o altri enti che ne stanno subendo di piu' in questo momento.Tieni presente che quasi nessuno qua si sti lamentando di quei 5-8 euro perche onestamente con tutti i soldi che spendiamo per altre cretinate,figurati di questi qua.Stiamo solo sottolineando che per un azione multimilliardaria come Netflix,e' da infami comportarsi come stanno facendo.Non stanno facendo un favore a noi,come popolo o nazione,ma a loro stessi perche vuol dire meno banda e quindi meno costi.

ondaflex

Ciao Pablo. Non li testo, se è questo che intendi, anche se sarebbe un bellissimo secondo lavoro se svolto a 360 gradi.
Solo non riesco a guardare la tv prima di cena. Mi viene da spegnarla dopo pochi minuti a meno che non sia un evento sportivo o un evento di enorme rilievo, in diretta

claudio santini

No, dico che sebbene la Lombardia sia come la Germania, siamo cmq arrivati alla saturazione. Nel mondo occidentale la TI copre dall 0.03% del regno unito (la più bassa) allo 0.3% della Germania (il migliore) ma in un contagio incontrollato, sarà il 10% della popolazione ad avere la necessità della TI. Lo 0.03 inglese, lo 0.06 italiano ma anche lo 0.3 tedesco sono cmq un ordine di grandezza più bassi.

Antonio

E infatti sia io che Dd non stavamo dicendo che volevamo il 4k ma semplicemente uno sconto sull’abbonamento xkè va benissimo che mi abbassano la qualità x non congestionare la rete ma non mi sta bene che i soldi che ho pagato vanno ad ingrassare le già grasse tasche del patron di netflix. Comunque la storia è finita tanto hanno abbassato la qualità speriamo che netflix i soldi che risparmierà in gestione li doni agli ospedali italiani. Non pensavo fosse tanto difficile da capire e alla fine si è andati su altri argomenti. Buona fortuna

Marco

Troppo difficile con i ritardati.
Servirebbero giorni

Marco

Troppo difficile con i ritardati.
Ci vorrebbe giorni

DINGOKIS

Se mi tolgono la visione HD e 4K compresi solo nei piani da 11.99€ e 15.99€, perché questo mese non mi fanno pagare il piano base da 7.99€ allora?
Se io pago un servizio mi aspetto che funzioni. Non ho mai sospeso l'abbonamento dal 2015 e non ho intenzione di farlo perché è il migliore servizio di streaming. Non mi sembra corretto da loro però.
Non per gli 8€ buttati nel 4K che non ricevi. La cosa ridicola, perché un'azienda che fattura $20MLD non investe su dei server decenti? Non possono essere problemi economici, può solo essere cattiva gestione.

TheChild

Non sono convinzioni sono fatti
Le analisi sono fatte in modo oggettivo.
Non è una mia idea

Kamille

Non ho nessun interesse o guadagno nel farti cambiare idea né voglia di approfondire gli argomenti citati quindi rimani saldo nelle tue convinzioni

SuperDuo

Neutralità della rete e libertà di parola = vedere Netflix. Ho capito che vuoi tenere il punto ma stai vaneggiando.

NaXter24R

Lo so, ma uno paga per un servizio che non ha. Come annullano i lavori a me, anche aziende del genere devono risarcire i clienti

NaXter24R

SD per netflix è 3mbps.
HD è 5.
4k 25.
Capisci cosa intendo?

Ale

La opzione potrebbe essere che se non ti va bene il 1.6 benzina non ti danno niente...

Ale

Se la rete crolla poi non guardi più niente... E comunque basterebbe un po' più di compressione...

Loris Piasit Sambinelli

caro il mio Marco oltre fare battute da bambino dell'asilo riesci anche a spiegare un concetto minimo o è troppo difficile?

TheChild

TAV lo dici tu che è una pifferara
F35 sono necessari come ha speso ogni stato del mondo.
"contributi per quei bidoni di elettriche"
Falso che sono da rottamare ed la cifra considerata è ridicola

" una lotta seria all'evasione" e "interessi assurdi sul debito causati da un'altrettanto assurda procedura di asta"
Questo sono d'accordo però non hai dato una soluzione, ma solo accusato un problema che già tutti conosciamo

TheChild

Anche non mi hai risposto alla domanda

Vedi cambi argomento come salivini

Lupo1

Easy mi ha rmborsato un volo anche parecchio tempo fa prima di questo casino

Lupo1

Si

Lupo1

La Lombardia ha una situazione ottimale è il resto d'italia che abbassa drasticamente la media, specie nel meridione.
Dopo se vuoi difendere i tagli pesanti che ha subito la sanità, vai pure avanti convinto tu...

Lupo1

Disse il bimbo minki@...

Kamille

per quello che riguarda la tim non ne parliamo proprio: hanno le tariffe di rete fissa più alte d'europa, un'infrastruttura regalata dallo stato a debito e un servizio residenziale valido solamente in confronto alla concorrenza

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?