Tidal: 4 mesi di abbonamento Premium in offerta a 4 euro

11 Marzo 2020 56

Tidal ha annunciato la disponibilità di una nuova offerta che consente di ottenere un abbonamento Premium di 4 mesi a 4 euro. La promozione è simile ad un'altra iniziativa lanciata ad inizio dicembre: in quel caso i mesi in offerta erano 5, e si aveva la possibilità di sottoscrivere un piano Premium o anche Hi-Fi ad un prezzo complessivo di 5 euro.

Ricordiamo che l'abbonamento di tipo Premium include la possibilità di ascoltare brani in qualità audio standard, riprodurre musica, video ed eventi dal vivo e playlist curate dagli esperti.

Goditi 120 gironi di TIDAL per soli EUR 4.Verrà addebitato automaticamente con il tuo metodo di pagamento prescelto. Dopo il periodo promozionale, continua ad ascoltare per EUR 9.99 / al mese.

La promozione ha una durata di tempo limitata a 120 giorni: al termine del periodo promozionato, l'abbonamento verrà automaticamente rinnovato al prezzo di 9,99 euro al mese. Per maggiori info e attivazione vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale (link in FONTE).


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo-f78

Nel caso interessi, il piano 4 mesi a 4 euri funziona ancora ( link in fonte) . L'ho appena fatto

Mario Catania

E' successo anche a me. E' inammissibile , una vera truffa

Busio_Blues

Salve a tutti.....ma Tidal con l'assistente vocale di google funziona?.....

Lorenzo
Giangiacomo

A me. Contattata immediatamente l'assistenza e oltre ad avermi rimborsato completamente mi han dato l'abbonamento Premium gratis fino a 7 novembre 2020. Non male.

Matteo Fringuelli

A me per un mio errore mi hanno rimborsato subito qualche mese fa...

Starnat

Fai conto che anche tutto l'album Lulu di Lou Reed & Metallica (vero, disprezzato dai true medallari ma io che ho passato quel periodo da tanti anni amo alla follia) su spotify non c'è e su tidal sì, ma anche altro come l'album che dici tu di Yngwie Malmsteen oppure il brano "In fondo al bar" di Skioffi su Tidal ci sono e su Spotify no, o meglio, ci sono ma non li da ascoltabili, non ho idea del perché

Davide

Anche io: già usufruito di promozioni trial passate, ho pagato con PayPal e senza alcun avviso mi han cambiato la promozione. Su PayPal mi risulta di aver pagato 4.99€ per un "Re-trial" di 60 giorni. Non so se chiedere il reso oppure farmelo andare bene, son praticamente anni che vado di music streaming hopping

goghicche

Niente.

Lorenzo

Ti hanno risposto? A me ancora nulla...

Mat

Sì, ma a logica mi dici non puoi accedere alla promozione, non mi metti 4€ quando mi mostri il pagamento e poi me ne scali 9.99 di nascosto

goghicche

Si esiste, ho appena scritto...

Lorenzo

Beh in genere non dovrebbero proprio darti disponibile la promozione.. (Spotify fa così)! Adesso provo a scrivere al servizio clienti se esiste..

goghicche

Successo anche a me ora, non avevo mai usufruito di una promozione, addirittura ho creato per la prima volta un account Tidal.

Lorenzo Poli

Si vede che hai già usufruito di un abbonamento promozionale simile..

Lorenzo Poli

Si vede che hai già usufruito di un abbonamento promozionale simile

Federico

Grazie per l'informazione, allora non perdo neanche tempo per fare l'iscrizione.

lKinder_Bueno

No, Tidal è supportato da alexa solo in america e uk

generalszh

azz...

Giulk since 71'

Perchè amico mio fai parte della nicchia dei metallari, ho scritto al tempo una marea di post a tal proposito, per esempio se prendi la discografia dei Stratovarius, scoprirai che a seconda del fornitore del servizio, mancherà sempre qualche album, al tempo almeno era cosi, avevo fatto la prova su Tidal, Apple Music, Spotify, Tim Music etc, non c'e ne era mai uno che aveva tutti gli album, idem per altri gruppi metal magari ancora più di nicchia.

Se invece vuoi roba trap bum bum di tendenza, quanta ne vuoi ;)

Mat

È successo anche a me, cliccato nella fonte, accettato per 4 euro e ne hanno scalati 9.99 per 1 mese

Federico

No, questo non lo noto, dopo il primo brano che è sempre sbagliato gli altri mi sembrano casuali.

pollopopo

se gli chiedi un 'flusso' casuale tipo 'riproduci musica di x tipo" quando spotify è già stato avviato tende a non cambiare la 'playlist'

Il Grande Lugash
Federico

Si infatti la scartati subito e tornai su Spotify che uso da anni.
Per me che ho Alexa ed impianti stereo in tutte le stanze l'integrazione tra la stessa Alexa ed il gestore dei contenuti audio è essenziale.
Con Spotify mi trovo benissimo... l'unico difetto è che quando chiedi ad Alexa di riprodurre in ordine casuale una play list, stranamente inizia sempre dall'ultimo brano inserito

Lorenzo

Ho aderito alla promozione ma una volta selezionato PayPal e dato l’ok mi hanno scalato 9,99 per un solo mese! È successo a qualcuno??

pollopopo

l'unico degna alternativa in alexa è spotify e anche li qualche volta non è immediata come amazon music.... non fosse così scandalosa l'app di amazon music sarebbe quasi un servizio decente :P

generalszh

clicca su "fonte"

Giuseppe

Ma non vi e nessun link, ho provato anche a trovare il link presso altre fonti ma la pagina mi reindirizza da altre parti

Soleros
cuccuruccu

la fretta, maledetta! MA ho corretto al risposta!

Soleros
Volpe

io

cuccuruccu

Dipende da cosa si intende per base... se intendi usare , esempio, un home theatre da 400euro ampli + casse incluse magari wireless, lascia perdere...

cuccuruccu

l'abbonamento hi-fi ti da qualità audio lossless al top fra i vari servizi di streaming, ne più ne meno che avere tra le mani il cd. Ma per notare la maggiore dinamica e chiarezza del suono , e per goderti gli album in qualità master, devi avere buona orecchie ed un impianto hi-fi, che sia ampli e casse o ampli per cuffie, basta che sia hardware serio. Ci sono anche impostazioni dedicate per l'uscita audio, come il controllo esclusivo dell'uscita audio o il passthrough mqa, se hai un dac che supporta l'mqa.
Diciamo che se sei un audiofilo tidal è la prima scelta. se usi cuffie economiche o cose tipo soundbar ecc... lascia perdere tidal hi-fi e considera solo la versione normale... Il catalogo che io sappia è appena più piccolo di quello di spotify, *mi pare* secondo solo, appunto, a spotify.

Soleros

Quindi da un impianto di base dell’auto non si sentirebbero differenze tra Tidal e Spotify?

Giuseppe

ma qualcuno e' riuscito ad accedere alla promozione?

Nino

Verificato, skills solo USA per ora, al momento ci rinuncio, non e' con Alexa che si integra.

Federico

A me interessa molto l'integrazione Alexa nell'app.
Quella Deezer era quasi inesistente mentre quella Spotify è perfetta

Nino

Allora lascio perdere.

Nino

C'e' la skills Tidal su Alexa, ho appena cercato su Google, non lo sapevo nemmeno io. LOL

Federico

Si, qualche mese addietro, integrazione pessima.

momentarybliss

Potrei passare a Tidal ...

Nino

OK, hai provato Deezer? :)
Sei tirchio peggio' di me :DDDD

Federico

E allora non la userei neanche se me la regalassero :)

Nino

Non e' presente Tidal per collegarlo, Deezer,Apple Music,TIMMusic e Spotify,tunein e Amazon Music posso collegare.
Questa niente, non e' presente per associarla.

Scemo 2.0

Maggiore qualità audio, ma devi avere un buon setup per apprezzare le differenze

Federico

Se l'integrazione con Alexa non è soddisfacente non so cosa farmene.

Umberto Ratti

Ottima qualità, l'algoritmo invece così così

Umberto Ratti

Su Tidal c'è.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città