
02 Aprile 2020
Gli assistenti digitali predefiniti di Android e iOS non vi soddisfano? Presto potrete farne a meno, almeno all'interno di Spotify. Sì, il colosso dello streaming musicale sembrerebbe essere a lavoro su un proprio assistente vocale, anche se il funzionamento per il momento è avvolto nel mistero.
A fornirci alcune prime indicazioni è la sviluppatrice Jane Manchun Wong, che soltanto poche ore fa ha confermato la notizia su Twitter condividendo uno screenshot della funzione. Grazie all'immagine apprendiamo il comando di attivazione vocale: sarà "Hey Spotify" e potremo utilizzarlo unicamente con l'app aperta e visualizzata sullo schermo.
L'ipotesi è che l'assistente possa essere utilizzato per gestire la riproduzione dei brani e aggiungere le canzoni alla playlist, ma attualmente non vi sono riscontri in tal senso.
Non è la prima volta che sentiamo parlare di controllo vocale su Spotify. Già lo scorso maggio, infatti, l'azienda svedese aveva confermato di essere a lavoro su Car Thing, un accessorio pensato per controllare il servizio streaming in tutta sicurezza, tramite comandi vocali, all'interno delle automobili.
Funzionalità e caratteristiche di Hey Spotify sono attualmente ignote: il nuovo strumento non è ancora disponibile pubblicamente e non è chiaro quando verrà distribuito agli utenti.
Commenti
È comunque di gran lunga la migliore...
Certo, non mettiamo l'audio HD, non diamo la possibilità di organizzare gli album in cartelle, facciamo l'assistente vocale...
Quando si guida l'ultimo pensiero dovrebbe essere il cercare le canzoni, al limite ci si può fare delle playlist e usare lo skip. Ma ognuno ha le sue priorità: io preferisco concentrarmi sulla guida e, se ascolto musica in auto mentre guido, la cosa non ha primaria importanza rispetto all'attenzione alla guida. Ne possiamo parlare all'infinito ma è comunque una distrazione. Purtroppo oggi mentre si guida si fa di tutto e sembra che se non lo si fa in quel momento, crolla il mondo...
pure io
Ci vorrebbe proprio
a me invece sara' utilissima, lo uso sempre in auto e potro' cercare delle canzoni senza usare le mani per scrivere
Hey Spotify!!! Integra HI-RES che cosi mi abbono anche io!
Io lo uso con rocket player ma spesso non capisce quello che chiedo...
Colpa di Vodafone, direi
Io lo uso abitualmente con YouTube Music e funziona perfettamente, non so se l'integrazione con Spotify sia meno precisa
Non mi stavo riferendo ad Android 10, mi ero perso la "e" accentata
Dici che con Android 10 va meglio? Ma non si basa App e play service?
utilitá: -1
originalità: 0
Periodicamente apro l'app e puntualmente risulto offline (pur trovandomi in 4G pieno, al centro di Roma) e devo chiudere l'app, staccare e riattaccare i dati, smanettare un po' aspettando che torni operativa e online. Succede solo a me?
Spotyf-hey!
Se una canzone è stata rimossa dall'autore, non può essere riprodotta nemmeno offline. A questo serve il controllo. Ti assicuro che mi è capitato di vedere un album sparire perché l'autore ha deciso di levarlo, eppure era nei salvati offline.
Io l'ho sempre usato in inglese proprio per questo motivo.
Pure Cortana la usavo in inglese (ma ora l'hanno uccisa...)
Eccerto.
Hey Spotify!!! Abbassa l'abbonamento e un'app buona la vuoi fare e piu' utilizzabile.
2020 e ancora non hanno risolto una cosa che c'è da secoli (per chi ha il premium)
Se fate partire una canzone/album/brano/podcast PRECEDENTEMENTE scaricato, il simpaticissimo Spotify non parte subito ma prima va a controllare non si sa cosa online e la musica parte dopo qualche secondo; se invece mettete Spotify OFFLINE allora la musica parte immediatamente...
Cioè viene data la "precedenza" al controllo online, invece dovrebbe PRIMA far partire il brano/album/podcast e DOPO (ovviamente in background) controllare online eventuali aggiornamenti
se incentivasse l'istruzione sarebbe fantastico, ma figurati chi si adegua. io lo metto in inglese ogni tanto e c'è veramente tantissimo in più.
Allora basterebbe sapere l'inglese!
speriamo, il problema è sempre l'italiano. che alla fine Assistant va pure bene ma la versione in inglese e 10 passi avanti in tutto
magari è una soluzione adattata per navigare dentro spotify, magari funziona meglio.
ma dove pensi che abbiano preso la tecnologia? roba Google
questa dell'assistente vocale per la musica è un ottima notizia, quante imprecazioni per mettere un brano utilizzando google assistant
Hey Spotify! Di' ai tuoi boss di fare un'app meno vergognosa.