
03 Ottobre 2020
E alla fine arrivarono anche su Twitter: stiamo parlando delle Storie, anzi dei Fleet, una nuova funzionalità del social network californiano che prende più che uno spunto proprio dalla celebre funzione di Instagram annunciata oltre tre anni fa e che consente a tutti gli utenti di pubblicare dei post che scompaiono dopo le fatidiche 24 ore.
Il funzionamento (e l'estetica generale) dei Fleet è pressoché identico a quello delle ben più note Instagram Stories: proprio come quest'ultime, infatti, anche in questo caso sarà possibile creare dei contenuti unicamente testuali o includere anche video, GIF o fotografie.
Tutti i Fleet potranno essere consultati direttamente nella schermata principale di Twitter, attraverso le classiche immagini profilo circolari con un contorno colorato. I Fleet potranno essere visualizzati dai propri follower, che di conseguenza potranno interagire tramite una messaggio di risposta o un'emoji visibile direttamente nei DM.
I Fleet sono stati creati per condividere le vostre idee o riflessioni del momento. Questi post scompaiono dopo 24 ore e non hanno Retweet, tweet o commenti pubblici. In un primo sondaggio, le persone che hanno utilizzato i Fleet ci hanno confermato di sentirsi a proprio agio nel condividere i pensieri di tutti i giorni sapendo che verranno eliminati.
La funzionalità, dopo un periodo di test eseguito unicamente in Brasile sull'app Android e iOS di Twitter, è arrivata anche in Italia. La conferma arriva proprio da Twitter attraverso il canale ufficiale, che vi proponiamo a seguire.
Per tutti gli italiani: pronti, partenza e via con i Fleet! 🇮🇹 https://t.co/OUXAF2vqci
— Twitter Comms (@TwitterComms) May 21, 2020
Nota: aggiornato al 21/05 con disponibilità Italia
Commenti
basta fare una ricerca su Google e ti si aprirà un mondo
questo mi era sfuggito peccato grazie dell informazione
Mah, non mi sembra un forum, dove sono i topic e le sezioni?
Se non sbaglio Jack Dorsey ha dichiarato qualche mese fa che non avrebbero mai aggiunto la possibilità di editare i Tweet.
.. In effetti, sembra "meno invasivo", non girano cavolate come su fb, e infatti sembra usato più da personaggi pubblici; anche io conosco pochissimi che avrebbero un account, ma non lo utilizzano.
Io ho l'account ma non interagisco quasi mai, uso i tweet per le news di. Io che mi interessa.
No questa è la mia percezione e volevo invece sapere quanto fosse usato realmente
scusa perché ne tu ne i tuoi amici lo usano sarebbe poco usato cioè la superCazzola dell ultima ora mha!!!
purtroppo ancora no sono anni che lo chiediamo ma loro non ci sentono io uso Tweetings for Twitter per modificare
In Italia Twitter è molto poco usato vero? Io ad esempio non conosco nessun mio amico o conoscente che abbia un account. Memento io ne ho uno
su desktop si potranno vedere?
Un forum 2.0.
Parli del mainstream e dei tuoi argomenti preferiti senza dover cambiare decine e decine di forum.
a me nulla
Serve a dire qualcosa, se hai qualcosa da dire. O a leggere quello che dicono le persone che segui.
Già arrivate a me, son diverse da quelle di IG e personalmente le proverò, nonostante non sia amante di ste cose...
tipo esatto
Quale è il funzionamento di twitter e a cosa serve? (Sono serio)
ok
ma i tweet si possono modificare?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Si, ma gli stessi contenuti vengono spesso pubblicati anche sugli altri canali...
Segui le persone sbagliate, ci sono giornalisti, critici, personaggi di spettacolo o anche utenti comuni particolarmente attivi, che pubblicano quotidianamente e più volte al giorno tweet interessanti o divertenti.
Chi afferma che "Twitter è morto o non serve a nulla"; sono gli stessi che non hanno mai capito il suo funzionamento e hanno ancora l'ovetto con 0 followers.
Twitter non è Instagram. Twitter non è Facebook.
E' come Roma e Lazio, Xbox e Play, Fifa e PES.
Sono due cose diverse. Sono tanti anni che ormai cercano di scimmiottare Facebook e Instagram.
Le storie sono inutili su Twitter. Nessun senso.
Spero non arriveranno mai.
Pure la tv spazzatura frutta soldi.
Sì infatti, non è utilizzabile a tutto tondo, bisogna necessariamente scendere a compromessi, soprattutto qui in Italia, visto che a quanto pare negli USA è ben diversa la situazione.
Twitter è utile in determinate occasioni e con usi specifici, ad esempio l'azienda dei trasporti pubblici di parigi ha un referente per ogni linea di treno metropolitana citradino e ti aggiorna in tempo reale, utile solo se prendi il treno dopo le 6 del mattino, ma ha aggiornamenti fino a fine servizio, alle 01h30.
Per il resto è un social come un altro.
Twitter era geniale, lo stanno rovinando. Instagram è diventato un puttanaio. Facebook non l'ho mai capito e mi fa paura. Whatsapp va bene per sostituire gli SMS. Come fa a fruttare soldi un'accozzaglia del genere?
Mah, alla fine Facebook se usato per i gruppi e queste cose qui è anche bello. Instagram per le foto è carino, se si seguono i canali giusti. In Twitter non trovo proprio l'utilità. Non mi piace. Ma va beh. Le stories non ce le vedo proprio in un social così.
Agg accattat o DDT, agg accattat o Fleet...comm amm fæææ
Mai nella mia vita scriverei qualcosa sapendo che dopo 24 ore sarà cancellato. Perché dovrei usare questa funzione? Per paura di pentirmene? Per paura di essere giudicato? Cosa passa per la testa a questa gente?
Ma la vera ragione per cui Facebook è superiore a tutte le altre sta nel non avere nessun limite, limiti che invece hanno gli altri social. Pagine, profili e gruppi. Storie, messaggistica e discussioni. Impostazione privacy per ogni post, gruppo, pagina. Amministrare pagine e gruppi non ha eguali. Insomma ha tutto, proprio per questo appare più lento e macchinoso ma se studiato bene ha del potenziale che nessuno ha.
Meno male che ho disattivato l'account. Dopo anni mi son disintossicato da quel porcilaio pieno di gente politically correct.
concordo
Vi prego, Twitter si salva finora proprio per il suo essere "minimalista", non iniziamo a replicare le scempiaggini degli altri social
Non è comunque male, anzi, lo trovo migliore di FB di cui salvo solo i gruppi che sono utili.
twitter uno degli social che prova a fare concorrenza al gruppo fb
peccato che stia diventando sempre meno utilizzato
Praticamente sono identiche a tutte le altre ma hanno un nome diverso.