Twitter a caccia delle fake news dei politici: niente censura, ma avvisi agli utenti

21 Febbraio 2020 43

Il 2020 è l'anno in cui si terranno le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e i principali social netowrk stanno preparando delle misure contro la diffusione di fake news e disinformazione da parte dei politici, in modo da evitare che si ripeta ciò che è accaduto nel corso del 2016.

Twitter è una piattaforma in crescita, e per salvaguardare il trend positivo è alla ricerca di nuove soluzioni che lo rendano sempre più credibile, affidabile e al riparo dalle false notizie: per questo è al lavoro su uno strumento che dovrebbe permettere agli utenti di identificare rapidamente quando il tweet pubblicato da un politico può contenere informazioni false o fuorvianti. Si tratta di una particolare etichetta arancione che riporta la scritta "Pericolosamente fuorviante", sotto alla quale sarà possibile trovare i tweet di giornalisti e fact-checker verificati che spiegano il motivo per cui il messaggio originale è stato classificato in questo modo.


Il design rappresentato nell'immagine qui sopra non è quello finale: Twitter ha confermato alla NBC - che per prima ha avvistato la funzione - di essere al lavoro anche su altri layout e che valuta l'integrazione di una sezione dedicata ai report della community, in cui possono essere trovate ulteriori correzioni e spiegazioni relative al post segnalato.

Lo scopo di questa funzione è quello di conciliare la neutralità della piattaforma - che quindi non censurerà i post dei politici - con il bisogno di offrire informazioni corrette e non fuorvianti, arricchendole di maggiori dettagli sul contesto che le circonda e con commenti critici che possano espandere ulteriormente i temi trattati.

Il supporto della community sarà quindi fondamentale: Twitter infatti agirà sulla base delle segnalazioni e ha già in programma un sistema di valutazione della qualità delle segnalazioni, che prevede di dare sempre maggior peso agli utenti che si dimostreranno in grado di prendere valutazioni corrette e affidabili. La funzione dovrebbe essere implementata nel corso del 2020, ma non ci sono dettagli riguardo le tempistiche di rilascio.

Credits immagine d'apertura: Forbes


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
www.vr-italia.org

Perché hanno insegnato ad uscire dai momenti drammatici con l'auto-inganno. Pensi che un ateo non sia in grado di affrontare i suoi momenti drammatici non avendo il supporto di credenze superstiziose? Arriverà comunque allo stesso risultato, per un'altra strada, più onesta con sé stesso e con meno rischi collaterali.

Intollerante

...eh già, perché i cervelli buoni se ne sono andati all'estero.

Superdio

E certo, e stai qui a scrivere post contro renzi di prima mattina. Se te sei imprenditore allora si è capito perché il paese va allo sfascio...

Intollerante

Probabilmente sono nel mondo imprenditoriale da più tempo di te, ma non ho voglia di stare al gioco di chi ce l'ha più lungo.

Intollerante

"Carissimo, tu agisci fedelmente in tutto ciò che fai in favore dei fratelli, per di più stranieri" (3 Giovanni 1:5)

theskig

Esattamente.

theskig

Anche pornhub aiuta milioni di persone

Superdio

Dai che tenerezza, ora la butti sul nazionalismo e sull'offesa personale, senza sapere nulla dewl mio cv.

Magari e' perche' mi hanno offerto un lavoro top all'estero e volendo aprire la mia startup mi offrono esperienza e strumenti che in Italia ancora si sognano. E che visto che il mercato non aspetta me, io stesso non ho tempo di aspettare che il Bel Paese si adegui.

Ma sono dinamiche che capirai quando finirai gli studi e dovrai entrare nel mondo del lavoro, a quel punto avrai tempo per capirlo invece di passare il tempo a condividere post su facebook.

Intollerante
www.vr-italia.org

"Liberamente tratto da una storia vera, alcuni fatti come i miracoli sono stati inseriti per esigenze drammaturgiche"

www.vr-italia.org

Non è tutto così semplice, si possono indirizzare opinioni diverse usando gli stessi dati, basta mettere quel dato, ma ometterne un altro, oppure come nel tuo esempio scegliere in modo arbitrario con cosa compararli. Alla fine è sempre chi prepara il quesito a detenere il controllo. Anche nel caso di massima serietà e trasparenza, come nel paper di una ricerca scientifica, avresti sempre chi è escluso perché il dato è incapace di leggerlo nel modo corretto.

La soluzione che adottiamo è infatti più semplice, sulle cose complesse decidono le persone competenti, mentre la popolazione si limita a decidere chi avrà la responsabilità di scegliere queste persone competenti. Meno diretto, con evidenti limiti, ma molto, molto meno pericoloso.

www.vr-italia.org

Ma figurati... Campo grazie all'informatica da più di 30 anni, vorrei che persino il microonde avesse un sistema operativo programmabile, non scrivo con una biro da 20 anni, ma per votare ci vogliono matite belle grosse ed indelebili su fogli di carta buona. E a votare ogni volta che sia necessario, è chiaro, ma mai su argomenti per i quali è richiesta una preparazione specifica.

Intollerante

Gli elettori di sinistra si riconoscono, proprio come quelli di destra, e tu non fai eccezione. Non ce la fai proprio a capire.
E se non sei stato in grado di creare qualcosa in Italia sarà forse per le tue incapacità, o perché ti sei venduto per qualche moneta in più, e non per "gentaglia come me".

Superdio

ti sei rovinato con l'ultima frase, eri quasi riuscito a fregarci, peccato quell'aver iniziato attaccando renzie l'aver finito dandomi dell'elettore di sinistra o della sardina, a me che neanche vivo piu' in italia, anche per colpa di gentaglia come te.
Quel "o la pensi come me o "alloraseidelpiddi"" e' il leitmotiv dei "webeti", e vedo che anche con te non si fanno eccezioni.

Ora torna a cercare la differenza tra fake news e dichiarazioni politiche, magari al prossimo giro fai una figura meno barbina o perlomeno riesci a restare in tema.

Intollerante

Tu mi hai risposto parlando di "amici tuoi" quando invece ho scritto chiaramente che "non ho amici".
Ho ribattuto alla questione delle fake news (che non ho negato) con una domanda sulle prese in giro dei politici e l'hai presa quasi sul personale.
Sarai sicuramente una sardina o un elettore di sinistra.

Samuele Capacci

Non lo dico per offendere, ma tu mi ricordi in maniera incredibile il personaggio di Crozza "Napalm 51". Leggendo questo commento soprattutto mi sono immaginato la scenetta con la sua voce, portatile e tutto il resto.

La cosa è voluta?

Zazzy
Superdio

È che proprio non ce la fai te. Si parla chiaramente di fake news nella notizia, e te sei riuscito a mettere in mezzo una dichiarazione che poi non è stata rispettata. Se non riesci a distinguere tra fake news (“la sorella della boldrini, deceduta tra le altre cose, prende 40k euro di pensione al mese”) finalizzate a rovinare la vita o reputazione altrui o a creare paura o diffidenza e dichiarazioni alle quali non ci sta un seguito (promesse non mantenute) poi non venire qui a piangere quando temlo si fa notare.

Te lo avranno già detto da altre parti, ma non è obbligatorio commentare tutto, specialmente quando non si ha la benché minima conoscenza dell'argomento.

Intollerante

16enne?

Intollerante

immaginavo che sarebbe potuta saltare fuori una risposta di questo tipo, cosi ho inserito tra parentesi una chiara indicazione per evitarla. Non c’è proprio speranza, e pure gli upvote lo confermano.

Chirurgo Plastico
momentarybliss

Dal momento che si pretende di fare informazione un filtro ci deve essere, se no è la giungla

momentarybliss

Chi vede complotti ovunque non penso farà molto caso alle etichette arancioni, specie se oggetto degli avvisi saranno i tweet degli esponenti della sua parte politica. Comunque meglio così che nulla

Gef

"Strano non ci sia un tweet di trump negli esempi."

probabilmente non ne hanno trovati dopo che il suo account è stato sommerso di bollini per via di tutte le falsità che diffonde.

1984

spero si diffonda presto in tutti i social: ad oggi son solo un sistema pestilenziale per diffondere falsità, ma son anche l'unica fonte di informazioni di una bella fetta di popolazione..

lKinder_Bueno

Il bollino viene messo se un politico dice una stronzata ed è giusto che sia così.
È semplice fare politica dicendo scemenze e raccogliendo il consenso del popoletto che vuole sentirsi dire solo ciò che gli fa piacere

Thewolf

Ah, esiste ancora Twitter.

Sasi Basy

La vera rivoluzione sarà la cabina elettorale online

Pip

Quando imporranno per legge che i social non devono I mischiarsi in alcun modo nella politica sarà sempre troppo tardi

Arch Stanton

È sbagliato.
Né Twitter né gli utenti di Twitter devono poter mettere il bollino su ciò che scrivono i politici. Gli unici a giudicare devono essere gli elettori quando vanno a votare, seguendo la propria coscienza e conoscenza dei fatti.
Lo scandalo fake news del 2016 non è stato quello on-line, ma è stata l'invenzione del dossier Steele che ha caratterizzato la campagna elettorale e che era basato solo esclusivamente su falsità commissionate e finanziate per screditare l'avversario, portando anche alla sorveglianza di uomini della sua campagna.

L'illuminato

ahaha e saranno i giornalisti, mentitori di professione, a decidere cosa è vero e cosa è falso. un mondo sempre più falso ipocrita e bugiardo

Andrea Ciccarello

Perché il censurare limita la libertà di parola. Meglio metterti un bel bollino da Fake news davanti al tweet.

BLERY

Perché niente censura?!

Superdio

dai, dopo tutto quello che sono riusciti ad inventarsi sulla boldrini gli amici tuoi riesci a tirare in mezzo uno che ora non sta neanche al 3%. Aspetta i tagli sulle accise sui carburanti, chiusura della tav e i migranti che mangiano i bambini.

Intollerante

La vera rivoluzione è la cabina elettorale VUOTA

csharpino

Non è twitter a decidere ma giornalisti e fact-checker che segnaleranno il messaggio e daranno la motivazione spiegando perchè secondo loro la notizia è falsa o fuorviante. e visto che l'utente potrà leggere sia l'una che l'altra "campana" sarà lui a farsi un'idea sulla questione lasciando la piattaforma imparziale.

Intollerante

Invece nessun avviso per quando ci pigliano per il chiulo??
Ricordo MATTEO RENZI...che si sarebbe dovuto ritirare dalla politica...

Andrea Ciccarello

Potrebbe funzionare con i report della community, con però il fatto di allegare la fonte della smentita.

dannyD

Si infatti credo sia nato perchè in California non è andata giù che abbia vinto e stia per vincere la seconda volta...

dannyD

Non capisco cosa cambi rispetto alla censura.

In ogni caso è twitter a decidere chi secondo lui sta dicendo una notizia non vera e quindi screditandolo nei confronti degli utenti.

Ora arriva l'era in cui i social dirottano le elezioni al posto delle fake news, portando tutti verso l'altra fazione...

NaXter24R

A me è sempre piaciuta la matematica perché non è opinabile.
Ora, post a caso che indica negli immigrati il problema dell'Italia. Per carità, è un'opinione e come tale va rispettata. Accanto un bel numero col numero in rapporto agli italiani. Sotto l'evasione fiscale in rapporto al PIL. Poi l'utente che legge la sua Notizia, vede i dati e valuta e si fa una sua opinione. Altro che bollini

SuperDuo

Se funziona coi report della community è completamente inutile. Ci saranno schiere di fanatici che andranno a segnalare i post della parte politica avversa.

Strano non ci sia un tweet di trump negli esempi.

theskig

Ecco così si fa: non censura, ma un bollino che identifichi chiaramente.
Mi domando quando si potrà sperare di vederlo applicato a qualsiasi testo sacro, magico o affine.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?