
09 Aprile 2020
Sono 117 le nuove emoji (comprese le relative varianti) annunciate dal Consorzio Unicode che faranno parte del nuovo standard Emoji 13.0. Il rilascio è atteso nel corso del 2020 sulle piattaforme mobili iOS e Android - indicativamente tra settembre e ottobre - o nelle principali app di messaggistica o social come WhatsApp e Twitter. Quest'ultima, proprio di recente, ha introdotto le risposte tramite emoji nei messaggi diretti.
Tra le nuove faccine che caratterizzano il recente standard 13.0 ne troviamo una anche dedicata agli italiani, o per essere precisi ad un gesto che ci ha reso famosi (e a volte anche derisi) in tutto il mondo. Stiamo parlando della mano chiusa con dita riunite a punta verso l'alto: un gesto spesso utilizzato nel nostro Paese per esclamare frasi del tipo "Che vuoi?!" oppure ancora "Ma cosa dici?!".
Tra le altre novità, troviamo diversi nuovi generi animali tra cui la mosca, il mammut, bisonte, castoro, orso polare e tanti altri. In arrivo anche mamma e papà che allattano un bebè, uno smile che sorride e piange allo stesso tempo e altri oggetti come la moneta, fisarmonica, cacciavite, specchio ed altri ancora.
L'elenco completo delle nuove emoji, con le rispettive raffigurazioni grafiche, lo trovate nel link in FONTE.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
'zzovuoi?' In molti paesi si usa per dire 'squisito'
Tipo questa https://uploads.disquscdn.c...
simpatiche
Una delle prime emoji utili
Il trionfo del bigottismo USA!!
INFATTI VOLEVO L' OMBRELLO COME GESTO!!
Grazie, semplice e conciso.
Non ho idea di quanti caratteri effettivamente sia composto l'unicode.
Si conosco la codifica, ma quanti caratteri sono ancora rimasti liberi nella attuale implementazione? Perchè le lingue arabe hanno un sacco di simboli diversi a seconda della lettera successiva, e mi chiedo quindi quante altre emojii possano infilarci.
Marcello... Mamma mia!
'dammi respiro' = 'nun scassà truoppo'
Mi hai fatto due p....polmoni così xd
Ce ne sono già, tu cosa intendi per faccina imbarazzata?
Per rispondere alla domanda "con cosa respiri?", ovvio
Eh sì, evidentemente.
Possibile che non abbiano ancora aggiunto la faccina imbarazzata?
Infiniti. L'unicode non ha un limite.
Unicode può contenere pochi caratteri (UTF-8) o tanti caratteri (UTF-16).
Ai tempi si usava 1 byte per carattere. SMS = 160 bytes = 160 caratteri.
Oggi si usano 2 bytes per carattere: SMS = 160 bytes = 80 caratteri.
C'era un periodo in cui il telefono riusciva a capire se usare UTF-8 o UTF-16, lasciandoti inviare solo la metà dei caratteri.
UTF8 = 2^8 = tabella con 256 caratteri. UTF-16 = 2^16 = tabella con 65536 caratteri.
Questi Emoj però sono a 32 bit, ovvero 2^32 = tabella con 4294967296 caratteri (4 miliardi).
Se pensi uno spreco, perché così ogni lettera ha bisogno di 4 bytes! Se non dovessero bastare, basta usare l'UTF64 e arriveresti a 2^64 bit. ovvero 18 miliardi di miliardi di caratteri... Lo useremo quando dovremo poi comunicare con gli alieni ;)
MAMMAAA MIAAA
Esattamente, a che serve l'emoji dei polmoni?
Penso che tu sia un caso più unico che raro. Cioè nessuno in famiglia o tuoi amici ha mai fatto questo gesto?! Che è l’emblema della nostra gestualità
Davvero? Boh per me è un gesto normalissimo.
Io non ci vedo tutto questo "male". Posso capire però che possa dare fastidio a chi non piace complimentarsi.
Con 10.000 voli al giorno, é sicuramente una esagerazione applaudire ad ogni atterraggio. Ma non é così drammatico, se pensi che é giusto per dire: "grazie per il comodo volto".
evidentemente sono l'unico italiano che non lo usa
Scusa ma effettivamente è un tipo di gesto che usiamo solo noi, con quel significato almeno.
Parecchio, il code space permette oltre un milione di caratteri, al momento ne sono usati poco più di 100mila
Lo fa meglio di un italiano.
Finalmente la faccina che sorride e con la lacrima :')
Ok
Holding a pistol!
Ma quanto spazio c'è ancora nel unicode?
Emoji “Ma areo?”
Di sfuggita mi sembrava una testa china all'opera in un boccaciccio
Voglio emoji coronavirus
meengheea guaddy
Quanto*
Meme di Messi
Penso sia un modo di fare dettato dall'ignoranza (non in senso cattivo) di chi non è abituato a vivere una vita "dinamica" e utilizzare spesso l'aereo, ancora considerato un mezzo del futuro, strano, da molti (soprattutto se parliamo di anziani o di persone di basso ceto); "alla persona che riesce a trasportarmi sana e salva su questo trabiccolo, non posso che fare un applauso".
Che palle questa cosa del gesto "italiano". Mi sembra come la salsa Alfredo, credono che sia italiana ma la conoscono solo loro.
Marcello, wat u doin?
Se mi ricordo come si chiama ti scrivo dopo una cosa di là
azzo voi a lesbicaaaaaa...
(solo per pochi)
negli ultimi anni è di molto diminuita questa "usanza"
È anche il gesto del "è pieno così di..."
L'applauso è continuate a respirare fifoni
Che wuo, ja me jaa