Mark Zuckerberg, fondatore, presidente e amministratore delegato di Facebook, ha smesso di fare buoni propositi per l'anno in corso. Le "personal challenge" annuali erano una prassi instaurata all'inizio degli Anni '10, ma ora Zuck intende pensare più sul lungo termine:
Invece di impormi sfide su base annuale, ho cercato di pensare a come vorrei che il mondo e la mia vita fossero nel 2030, in modo da assicurarmi di concentrarmi su quella visione. Se tutto andrà bene, mia figlia Max andrà alle superiori, la tecnologia ci permetterà di sentirci davvero in compagnia di un'altra persona ovunque questa si trovi, e la ricerca scientifica avrà permesso di curare e prevenire abbastanza malattie che l'aspettativa di vita sarà prolungata di altri due anni e mezzo.
Zuckerberg individua cinque macro-aree a cui dovrà rivolgere la propria attenzione:
- Cambio generazionale: I millennial - ovvero la generazione di persone nate, approssimativamente, tra gli Anni '80 e la fine degli Anni '90 - dirigeranno sempre più imprese. Questo cambierà gli obiettivi nel lungo termine riflettendo i temi che questa generazione ha a cuore, tra cui il cambiamento climatico, costi dell'educazione, della sanità e degli immobili.
- Nuova piattaforma social privata - come già detto a inizio 2019, la visione di Zuckerberg per Facebook e i social network in generale si sposterà più verso le forme private di condivisione dei contenuti. L'obiettivo per il prossimo decennio, dal punto di vista sociale, è ricostruire le community ristrette che si sono perse con la globalizzazione dei canali di comunicazione, per ripristinare quel senso di intimità e famigliarità che sarà ben noto a chi è cresciuto in centri abitati piccoli.
- Decentralizzazione delle opportunità - il settore tech è cresciuto enormemente in questi dieci anni, ma nel prossimo decennio le opportunità di crescita deriveranno soprattutto dalla capacità di implementare la tecnologia in altri settori.
- La prossima grande piattaforma tecnologica - se negli Anni '10 il protagonista è stato lo smartphone e nel decennio ancora precedente è stato il Web, quale sarà il prossimo grande cambiamento? Secondo Zuckerberg ancora gli smartphone, almeno per una buona parte, ma poi la tecnologia degli occhiali AR diventerà tanto matura da prendere il sopravvento e "ridefiniranno il rapporto tra esseri umani e tecnologia".
- Nuove forme di governo - oltre alla necessità di leggi più precise e moderne su argomenti complessi e controversi come privacy, elezioni, contenuti dannosi e dati personali, Zuckerberg crede che alcune forme di auto-regolamentazione delle community online potrebbero essere ancora più efficaci. Il CEO di Facebook porta ad esempio la commissione indipendente che entrerà in vigore a novembre di quest'anno, istituita per tutte le controversie sulle proprie piattaforme social.
Commenti
sempre li vanno a parare questi... la politica ed il controllo delle masse... sempre piu una politica di sinistra imposta con belle parole fasulle, tecnologia ed amici potenti cosi da fare il lavaggio del cervello a tutti ad iniziare dai giovani e giovanissimi che sono i più manipolabili... spappolagli il cervello da piccoli e cresceranno come zombie e schiavi del finto politicamente corretto che mai metteranno nulla in discussione di ciò che i loro padroni gli hanno inculcato nel cervello
Camminare sull'acqua
Sì e no. Io sono una persona tremendamente insicura, ma su Facebook non ho mai pubblicato nient’altro che qualche canzone presa da YouTube. E non solo oggi che sono abbastanza “stagionato”, ma anche nel 2009 quando ho aperto l’account ed ero giovane.
Impallidisco quando c’è aria di foto di gruppo perché già so dove andrà a finire quella foto, oggi come 10 anni fa. Nessuno stato, post, niente.
Direi che il mondo soffre maledettamente di narcisismo più o meno patologico, e lì la radice del male e dell’uso scriteriato che si fa dei social (attenzione: io demonizzo l’uso, non i social. Perché se ne può anche fare un uso intelligente).
Mi dirai che anche il narcisismo è una forma di insicurezza, anche se apparentemente è la sua antitesi. E in parte è vero. Tutti abbiamo bisogno di conferme, il punto è dove si cercano.
Si candida a presidente, scommettiamo?
Usare modi di dire in modo scorretto senza averli capiti: Check
Bella la vita da rettile.
Un giorno secondo me sarà ricordato come l’uomo che ha rovinato il mondo.
Nuova piattaforma social privata -
destinata a fallire di brutto...i social sono per le persone insicure (la maggior parte degli esseri umani) che han bisogno di conferme accettazione ecc ec...se nessuno sa dove vai in vacanza cosa mangi e che fai per quasi tutti non avrebbe piu senso fare le cose...a chi interessa condividere qualcosa con amici e genitori?? non mentite a voi stessi dai...
"non".
Pardon.
Dipinge un futuro troppo roseo, mettendoci il "se tutto va bene".
Non va mai tutto bene Zuck, e lo sai benissimo, neanche in una restaurazione del bagno di casa va tutto bene.
Le persone potenti e ricche come lui dovrebbero concentrarsi sicuramente sull'innovazione/ricerca, ma in primo luogo sull'uguaglianza e sulla ridistribuzione della ricchezza.
Direte voi: si ma se tu fossi in Mark, lavorando 18h al giorno da anni, daresti a qualcuno i tuoi soldi?
No, ovviamente, ma li userei per fare in modo che ci sia più uguaglianza nel mondo.
Però forse se ragiono così, è questo il motivo per cui io sono a commentare su HDBlog e lui a dirigere una delle più grandi ed influenti aziende dell'Internet nel mondo.
gli gioverebbe rinfoltire le sopracciglia, perché con quel taglio di capelli adesso ricorda l’uomo bicentenario
Sarei curioso di sapere se la figlia di Zuckerberg userà i social in futuro, o magari il padre gli spiegherà 2 o 3 cosine a riguardo.
quando c'era o quando non c'era?
Starà pensando al suicidio?
Considerando che sono più i vecchi che i giovani ormai su facebook, direi che non sia l'insulto più azzeccato... XD
Dite che potrebbe brevettare l'idea del pensiero a lungo termine?
Più che dargli del vecchio lo sta etichettando come un individuo che rappresenta una larga fascia di utenti di media età che, non sapendo cosa dire, riscaldano la loro minestra quotidiana con luoghi comuni come "si stava meglio quando si stava peggio" oppure "quanto era bello quando c'era facebook".
Onestamente non vedo l'offesa.
Grandissimo Zuck!
Ignora tutti i rosiconi con infestano l'internet e vai avanti coi tuoi innovativi piani!
Sarei curioso di sapere se la figlia di Zuckerberg userà i social in futuro, o magari il padre gli spiegherà 2 o 3 cosine a riguardo.
Buoni propositi per il nuovo decennio: che Zuckemberg o venga arrestato o sparisca in qualsiasi maniera così che non possa fare più danni
Buoni propositi per il nuovo decennio: avere abbastanza ormoni maschili da non sembrare un 13 enne.
Facebook = boomer
Instagram = archivio della fi**
Whatsapp = aggiornamenti con un anno di ritardo.
Ecco il riassunto di questa multinazionale
gli stai dando del vecchio e contemporaneamente lo critichi
ok boomer
sì
non è un insulto
non insultare
ok boomer
chissà dove sarà tra un decennio...
Mamma quanto se la tira.
"buoni propositi per il nuovo decennio" ?
ha deciso di chiudere fb ?