Influencer su Instagram: stop alla pubblicità di svapo, tabacco e armi

19 Dicembre 2019 136

Facebook ha preso una posizione più netta nei confronti dei prodotti che gli influncer possono promuovere tramite Instagram. E' un giro di vite che di fatto attua linee guida preesistenti sugli annunci pubblicitari inseriti sia su Facebook, sia su Instagram; regole che, evidentemente, non erano state applicate in maniera rigorosa nei confronti di chi, avendo un grande seguito e stringendo accordi commerciali con le aziende, diventa lui stesso una sorta di pubblicità vivente, condizionando le scelte di acquisto dei suoi follower - il nostro Gabriele Arestivo spiega QUI il fenomeno di questa particolare categoria di utenti Instagram.

Ciò che cambia rispetto ad oggi è che Facebook mette nero su bianco il divieto di contenuti brandizzati* degli influencer che abbiano ad oggetto:

  • Lo svapo (ovvero tutto ciò che riguarda le sigarette elettroniche e simili)
  • Il tabacco (sigarette tradizionali e simili)
  • Le armi
Contenuti brandizzati relativi allo svapo diventano vietati

Altri contenuti brandizzati dovranno saranno poi sottoposti a specifiche regolamentazioni. Si tratta dei contenuti relativi alla promozione di:

  • Alcool
  • Integratori alimentari

Facebook non entra nel dettaglio illustrando quali saranno tali limiti, ma sottolinea che sta sviluppando strumenti per fare in modo che i post che promuovono determinati prodotti siano visibili solo dagli utenti che hanno una determinata età (in concreto, ad esempio, un contenuto che promuove il consumo di alcool potrebbe essere visualizzato solo dai maggiorenni).

Le nuove regole entreranno in vigore nelle prossime settimane.

Un colpo al cerchio e uno alla botte: Facebook renderà disponibile per un limitato numero di creatori di contenuti Instagram l'accesso a Brand Collabs Manager, strumento di incontro tra aziende e influencer

Quanto sopra riportato non deve essere considerato come una misura volta a contrastare in toto l'attività degli influencer che operano su Instagram e che, nel bene o nel male a seconda dei punti di vista, rappresentano una realtà con la quale Facebook è chiamata a confrontarsi. Si tratta di misure volte a disciplinare più che a proibire tali attività e si sommano ad altre che, invece, le incentivano.

Basti pensare che nello stesso annuncio delle misure restrittive appena illustrate, la società guidata Mark Zuckerberg ha confermato che Brand Collabs Manager, già attivo per i creatori di contenuti Facebook, verrà reso disponibile anche per un gruppo selezionato di utenti Instagram. Tale strumento è di fatto un marketplace che permette ad aziende e creatori di contenuti di incontrarsi e collaborare.

*Facebook dà questa definizione di "contenuto brandizzato" su Instagram: contenuti di un creatore o editore che presentano un partner commerciale o ne sono influenzati a seguito di uno scambio di valore (ad esempio, nel caso in cui il partner commerciale abbia pagato il creatore o l'editore). Le norme di Instagram prevedono che, se c'è uno scambio di valore tra un creatore o un editore e un partner commerciale, bisogna taggare i partner commerciali nel post (ulteriori dettagli QUI).

VIDEO


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Altri contenuti brandizzati dovranno saranno poi sottoposti a specifiche regolamentazioni. Si tratta dei contenuti relativi alla promozione di:

- Alcool

matteventu

Sì perché gli influencer hanno a cuore la qualità delle sigarette elettroniche che consigliano ai loro followers.

Loris Piasit Sambinelli

eccoli qui! come immaginavo sei di destra (secondo me più salvini) e ovviamente ti stanno sulle scatole i migranti e dai la colpa a loro della disfatta dell'italia.
Inoltre presumo hai sui 45/50 anni e tutto quello che c'è al giorno d'oggi non ti piace (la musica, la nuova generazione) in quanto quelli di una volta erano migliori.
sei il classico boomer! avanti cosi
kaffeeeeeeeeee?

Loris Piasit Sambinelli

35 anni caro mio.
lei non promuove uno stile di vita, promuove se stessa e il suo brand.
non continuo il tuo discorso tanto è inutile

Squal8

Magari solo persone che hanno tempo da perdere....

Squal8

Tachipirinati ... lol

Squal8

Mica devi andare in overdose da biscotti ... poi ci sono altri biscotti che sono senza zuccheri, è solo un esempio ...

E' più dannoso il fumo, sia per se stessi che per gli altri ...

yessa772

E il diabete?

SpiritoInquieto

Io tengo la politica fuori da discorso in cui non c'entrerebbe niente.
Però ti dirò, potrò essere di sinistra, di destra, ma.di sicuro non sono una "sardina", cosa che invece credo tu sia, dato che hai iniziato la caccia alle streghe politica.

SpiritoInquieto
Loris Piasit Sambinelli

e che "schifezza" promuove per esempio la Ferragni?

Loris Piasit Sambinelli

se rispondessi farebbe capire molto della tua personalità e di quanto hai scritto fino ad ora. dai ammetti che voti lega/meloni

SpiritoInquieto

La politica è affar privato.

SpiritoInquieto

Io sono soddisfatto della mi vita, che mi importa del successo altrui? Mi importa che non promuovano schifezze per i giovani.

Loris Piasit Sambinelli

il 95% meno dannosa.meglio specificare

Loris Piasit Sambinelli

voti lega vero?

Loris Piasit Sambinelli

peccato però che la Ferragni abbia avuto più successo di te e me e tutti qui dentro messi assieme.
Chi percula la Ferragni non ha capito un bel h di quello che sta accadendo nel mondo al giorno d'oggi.
Se pure Harvard ha fatto un caso di studio su di lei ci sarà un motivo o no?

Dajant

Plot twist: è molto meno dannosa.

Dajant

Quoto

Dajant

Sono pubblicità scusa?

Pinzatrice

No è un po’ diversa la cosa, ma io si parla di pubblicità. Cioè di persone pagate per sponsorizzare comportamenti dannosi. Non è come il vip di turno che viene paparazzato a fumare.

Andrej Peribar

Io non ho detto che non possono vendere tutto quello che vogliono.
Dibattevo sulla differenza del ruolo di influencer rispetto ad altro.

Samuele Capacci

in realtà di quelli che ho citato solo 2 o 3 fanno gameplay...ultimamente cercano tutti di vendere abbonamenti a vpn (bho sarà la moda del momento), product placement non ne ho notati ma non ci sarebbe nessun motivo per cui non dovrebbero essercene, devono pur guadagnare quei poveracci

dario

sì ma non bisogna necessariamente cavalcare l'onda, anzi il vero coraggio, viste anche le intenzioni del gruppo fb anti fake news, sbandierate un giorno sì e uno no, sarebbe andare controcorrente e fare chiarezza sulla questione una volta per tutte, dato che il mondo dell'e-cig non presenta particolari rischi nei canali ufficiali, usando prodotti legali.
ma ripeto, il rischio che ragazzini si avvicinino al mondo a causa degli influencer c'è, è inutile negarlo, per cui materiali che trattano l'argomento devono essere relegati a soli adulti che vogliono usarli per smettere di fumare sigarette, che traggono grandi benefici dal passaggio.

Andrej Peribar

Io non ne conosco tanti di yuotuber, ma mi sembra che quelli citati facciano gameplay.
Dipende sempre da cosa ti vogliono "vendere".
Molti usano il Product Placement, non so se è il loro caso.

L'influencer, benchè qui lo hanno confuso con qualcuno che parla di un prodotto a prescindere da come lo fa e da cosa fa, ha il nodo gordiano del suo effetto nel fatto che è la sua notorietà, non il suo campo di attinenza a vendere il prodotto.

Esempio lo sportivo che pubblicizza lo shampoo.

Andrej Peribar

ok

Samuele Capacci

Non so se si possano considerare influencer, ma è mia abitudine ascoltare i video di queste persone mentre gioco a Minecraft o mentre sono impegnato in attività che non richiedono concentrazione: giopizzi, wesa channel, qualche volta Roberto mercadini, e infine sono un assiduo fruitore di cartoni morti. Ogni tanto guardo qualche video di linus tech tips, ho guardato la serie del programma apollo di link for universe (più che altro ero in cerca dei commenti dei complottisti per farmi due risate). Per quanto riguarda il gaming non seguo nessuno in particolare, ho solo come fonte primaria per Sea of thieves un certo capitan falcore, per Minecraft saltuariamente guardo video di gran o di un altro di cui non ricordo il nome anche lui molto bravo nel building (forse un certo keralis? Non ricordo non vorrei confondere aglio con cavoli).
In realtà qualche volta ho visto dei gameplay di un certo "gatto sul tubo" è simpatico, poi ora che ci penso in realtà ho visto spesso video di qdss (non gameplay)
Sicuramente c'è altro ma non posso ricordarmi tutto ora

Qualcuno di questi è un influencer?

GTX88

Non c'è nulla da spiegare infatti, se non la specifica che tu vuoi a tutti costi affibbiare

Andrea1234567

Qua si sta parlando di pubblicità. Il tuo è un discorso differente

Andrej Peribar

Ho risposto al messaggio sopra a questo. (quello dove cito la definizione di wikipedia)

dov'è esemplificata la differenza tra influencer e recensore.

Non so come spiegarlo in maniera più semplice :)

Squal8

L'influencer dovrebbe dare il "Buon Esempio" e non consigliare schifezze di fumo e altro...

Vi influenzo io, mangiatevi i biscotti ripieni con crema al pistacchio invece che fumare.

https://uploads.disquscdn.c...

GTX88

Influenzano il pubblico, anche se non sarà la loro professione è quello che fanno

Andrej Peribar

Recensioni.
Tu cosa pensi che facciano?

iclaudio

se svapi o fumi in un video inneschi una emulazione
se ti arrampichi su un grattacielo e ti fai un selfie inneschi una emulazione
...indovinate cosa vietano?

GTX88

Ma perché quando gli mandano i dispositivi da testare e recensire cosa pensi stiano facendo?

Andrej Peribar

Non credo tu ti perda molto :)

Bjerget

Allora nada, credo di non seguirne alcuno :\

GTX88

Vedo che ti hanno risposto adeguatamente, è chiara la tua poco conoscenza del fenomeno, tra l'altro sei stato influenzato proprio da quei personaggi anche se in maniera opposta

Andrej Peribar

Ovviamente, in linea teorica tutti ti possono influenzare.
Anche un mio amico, ma questo non lo rende un influencer.

è un fenomeno di marketing, studiato e ragionato.
Non filosofia.

Il marketing di influenza (in inglese influencer marketing), è un tipo di marketing in cui la concentrazione è posta sulle persone influenti (influencer) più che sul mercato di riferimento nel suo complesso
Prendendo persino la definizione di wikipedia, si nota la differenza tra un recensore, qualcuno che ti espone pregi e difetti di un prodotto poichè esperto in un settore ed un influencer.

L'influencer fa della sua posizione nota il nodo gordiano della promozione.

Se Niccolò si mette a parlare di smalti per unghie, chi pensi lo ascolti?!

Poi vedetela come vi pare :)

GTX88

Pretendi troppo da chi pensa che solo gente come la Ferragni sia influencer

GTX88

È la stessa identica cosa, chiunque ti può influenzare

Egidiangelo

Ovvio, un’artista a tutto tondo

Andrej Peribar

Infatti, grazie :)

Andrea1234567

Almeno sua mamma non ci lucra sopra

pakocero

No, non fumo più niente

Riddorck

Meno male che alla fine hai capito e ti sei liberato dal pregiudizio verso un fenomeno che non ti è propriamente chiaro ;)

GiOvYSish

lol, nice one

Andrej Peribar

OK

Andrej Peribar

No, non lo è.
È capacità dialettica e passione che riesce a trasmettere.
Non credo che nemmeno lui si reputi un influencer.

L'influencer è la Ferragni che vende l'acqua col suo nome.
Io non penso che chi la compri crede che la Ferragni sia un esperta delle proprietà oligominerali... eppure...

Cristian Louis Watta

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città