Facebook come Google: indagine UE sulla raccolta dei dati personali

03 Dicembre 2019 6

Facebook è oggetto di una nuova indagine da parte dell'Antitrust della Commissione Europea: l'organo ha detto a Reuters di aver iniziato gli esami preliminari sulle politiche del re dei social network in merito a "come i dati degli utenti sono raccolti, elaborati, usati e monetizzati per vari fini, incluso quello pubblicitario".

Più nello specifico, stando a un questionario visionato sempre dall'agenzia di stampa, l'Antitrust vuole capire se e quali restrizioni vengono applicate ai dati visualizzati da aziende terze in cambio dell'accesso alle API di piattaforme come Facebook stessa e Instagram. L'obiettivo è capire perché Facebook ostacola l'accesso ai dati, ammesso che lo faccia.

Margrethe Vestager

L'Antitrust dell'Unione Europea, capitanato dalla danese Margrethe Vestager, è da qualche anno molto attiva nel sorvegliare l'operato dei grandi colossi di internet. Al momento sta indagando per ragioni analoghe anche su Google. Anche in quel caso è stato usato, almeno nelle fasi preliminari, lo strumento dei questionari, inviato ad aziende o persone ritenute utili all'indagine.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qaandrav

"L'obiettivo è capire perché Facebook ostacola l'accesso ai dati, ammesso che lo faccia."

ammesso che lo faccia.
lol

io mi auguro veramente che fb vi riempia di soldi, non perdete occasione di difendere fb (o far loro pubblicità gratuita)

qaandrav

proprio ora che la UE inizia a muovere i primi passi (giustamente) contro google e fb, ovviamente il maiale arancione minaccia i dazi
https://www.cnbc.com/2019/12/02/european-commission-opens-probe-into-google-and-facebook-for-data-use.html

Claudio Biesuz

No, non ci credo, pure Facebook?
Impossibile che aziende americane facciano ste cose! Solo huawei e i cinesi fanno ste cose, anche se solo in America è un rischio per la sicurezza nazionale, mentre in Europa continuano a indagare su Facebook Google ecc...

okkio che stando agli esperti di politica internazionale (i tuttologi del forum), c'è il rischio che sgancino bombe nucleari se gli facciamo questo sgarro!

"non vedo il dossier che hanno su di me" --> problema della privacy risolto!
LOL

nebij

A causa di ublock origin non saprò mai quali fantastici prodotti vorrebbero propormi con i dati che hanno raccolto su di me

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città