
04 Marzo 2020
I sistemi di riconoscimento biometrico sono ampiamente utilizzati in Cina: si pensi che entro il 2022 ci saranno quasi 3 miliardi di telecamere di sorveglianza installate per le strade del Paese (dati IDC). A partire dal 1 dicembre - ossia ieri - chi intende stipulare un nuovo contratto telefonico non potrà più contare solamente sulla sua carta d'identità.
Il Ministero dell'Industria e dell'IT della Repubblica Popolare Cinese aveva già comunicato la policy agli operatori telefonici lo scorso settembre (link in FONTE), fissando appunto al 1 dicembre la data a partire dalla quale tutti coloro che intendono acquistare una SIM sono obbligati a fornire le loro generalità tramite riconoscimento facciale. In Cina è in corso una massiccia campagna pubblicitaria per convincere la popolazione ad acquistare SIM unicamente presso canali ufficiali e per combattere il mercato di seconda mano.
L'obiettivo del Governo è quello di "porre solide basi per una governance globale nel cyberspazio": lo sfruttamento di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale è di ben più ampio respiro, andando al di là dell'attivazione di contratti telefonici. La Cina è infatti impegnata nella lotta all'anonimato online secondo quanto previsto dalle leggi sull'antiterrorismo e sulla sicurezza informatica.
A proposito di computer, anche la navigazione su internet è a una svolta: così come per le SIM, anche la connessione alla rete - da smartphone o da PC non importa - richiede il riconoscimento del volto dell'utente, sempre dal 1 dicembre. E se ciò non dovesse accadere? Semplice: verrebbe impedito l'accesso al web, così come alle comunicazioni telefoniche nel caso delle SIM.
Tre sono i passaggi che vanno ora rispettati:
Se da un lato la Cina afferma che il riconoscimento facciale sia essenziale per garantire la sicurezza della popolazione - tanto nel mondo reale quanto nel cyberspazio - dall'altro non sono pochi coloro che, al di fuori del Paese, ritengono che questa nuova politica altro non sia che un subdolo strumento per tenere sotto controllo le attività dei cittadini. Resta solo il fatto che la Cina crede fortemente in questa tecnologia, declinandola in tutte le sue accezioni. Per riportare qualche esempio:
Commenti
E per rispetto per te se ho usato la terza persona ... perché mamma ha detto di rispettare pure i fanatici perché comunque sono persone.
Se mi lasci tuo numero ti posso pure chiamare per parlare di persona per dire che non scrivo dalla Cina.
Per cronaca discus è un progetto di 2 ragazzi cinesi.
Stavolta hai palesemente esagerato con Google translate...
"Confutami se ha errato"?!?!?
Seriously??
Mi sa che da queste parti la community deve necessariamente prendere atto del "problema cinese"
Confutami se ho errato ... non insultarmi, altrimenti il fanatico siete voi!
Xi jinping sarà/è un dittatore di merda da quando ha cambia i mandati presidenziali della cina, ma/però lui ha dato assistenza sanitaria e la scolalizazione quasi gratuita a 1.4 miliardi persone , una cina moderna e stabilità alla nazione più popoloso del mondo con 56 etnia differente, senza ausilio "se muori per la patria vai in paradiso con 7 verginette"
La stabilità di una popolazione così immensa porta stabilità mondiale.
Facciamo un'ipotesi della cina instabile ... Se ci va bene siamo immersi dai profughi... non 4 cioccolatini africani ma cinesi!
Asia instabile con cina del nord che invade il sud il sub invade india pachistan.
Essendo tri lingua di nascita leggo abbastanza giornali esteri... la situazione in (ammesso il la fuga di notizia sia vera) la situazione nello xinjing tragico nel 2009 hanno ucciso 197 civili per strada sgozzati dai integralisti mulsumani ... nelle moschee sono stati trovati miglia e miglia di armi bianche ... comunque sa che in cina ci sono più moschee dei tempi buddisti??
Sa che in cina ci sono più moschee di qualsiasi parte del mondo?
Comunque nessuno mi paga e mi pagherà per quello che ho scritto qui, unico passaporto che ho è quello italiano, sono residente a venezia vicino alla stazione Santa Lucia, non sono assolutamente un fungo né infiltrato.
Meno male che tu c'eri e puoi dichiarare con gran sicurezza che tutti i libri di storia dicono il falso.
Ma magari a sucola non sei ancora arrivato a quel periodo...
Stai sereno, storico della domenica.
E bravo ilio complottista della domenica. Pensala come vuoi ma occhio a non cadere dal bordo della terra.
ma torna a leccare le mani a xijinping e non ammorbare la gente che vive in paesi liberi
Che senso???..... il fungo l'ho tra le gambe è come l'Oregon
La tua umiltà mi commuove, cerca invece di non essere troppo conformista sulla verità storica, tieni presente che la storia è scritta dai vincitori, non dai vinti.
Questo non cambia il fatto che hai detto una ca**ta pazzesca sugli schiavi d'america e che non ne hai un'idea della verità storica.
Un altro paese dimmerda
questo è sacrosanto. Il nostro garantismo eccessivo e la mollezza in tutti gli ambiti ci sta facendo inevitabilmente soccombere.
Nei lager pativano la fame anche gli ufficiali tedeschi.
Dai... solo le nonne di 70ttene non conoscono youtube in Cina... hai una amichetta 70ttene buono per te .... https://uploads.disquscdn.c...
Da quando gli USA danno contro Huawei, siete nati come funghi su questo blog
Se una persona ha un punto di vista differente lo chiami "infiltrato" si capisce subito dove siamo arrivati ...
Se il duce non faceva la guerra mica era male quel periodo!
Se la nostra banca d'italia continuava a garantire il debito (la cosa che la germania continua a fare) mica siamo messi così.
Sai chi a imposto nei anni 80 con una sempre lettere ??
Dai studia e non dire stronzzate ... di fatto siamo una colonna, brutto o bel tempo in italia non lo decide di certo il popolo italiano
So sordi........
Ma hai finito le medicine?
Ci son stato anche io a Shenzen tutti bello e moderno, ma la Dittatura si respira nell'aria..... La gente è abbastanza terrorizzata. Una mia amica cinese quando ha visto per la prima volta youtube si p messa a a piangere a me ha fatto molta pena. La libertà finché non te la tolgono non capisci quanto sia importante.
Pure in Italia quando cera il Duce!
La Cina è ad oggi il regime dittatoriale più pericoloso, per i suoi cittadini e per l'intero pianeta.
Il controllo sulle vite dei cittadini, le violazioni dei diritti umani e le repressioni delle voci di dissenso hanno raggiunto da tempo livelli indecenti.
Solo che la Cina fa da polmone per l'economia mondiale, quindi nessuno vuole ammettere che sta allevando un mostro.
Quando ce ne accorgeremo sara sempre troppo tardi.
Io sono d’accordo con te, però ora devi prendere le medicine
la liberta' è sacra!!
Come la potenza e nullo senza controllo, pure la libertà va rispetata e controllota dalle leggi.
La mia libertà finisce quando inizia la tua!
Sembra un paradosso se tutti sono liberi di passare con il rosso sai... ci troveremmo tutti in ospedale
Veremente !!!!... ma quanto sei bravo.. dai adesso vai giocare con le figurine....
Lo so, tutto gravissimo e l'occidente mi pare stia muto
praticamente la stessa cosa che vuiole fare la boldrini...
Ma sei serio?
che schifo
Si, e nei lager c'erano piscine e cinema.
Come no...
Ecco, il problema da noi invece è l'opposto: non finisci in galera (ma a momenti neanche vieni sanzionato) neanche se trucchi appalti/ti intaschi i fondi/truffi lo stato (e quindi generi un danno alla comunità). Forse, dico forse, una sana via di mezzo non farebbe male: giusto per non ritrovarsi con l'infrastruttura tecnologica (statale) di Haiti.
per forza, sono una dittatura di fatto e la tecnologia è funzionale all'esercizio del potere statale... O ti adegui o finisci in gabbia, grazie al c che si adeguano velocemente.
E certo i veri criminali sono al potere.
Comunisti....non sinsmentiscono mai.
Vero, è una conseguenza del fatto che il modello di bellezza oggi imperante è quello occidentale, grazie principalmente al predominio dei fim americani anche sui mercati asiatici.
Vedi troppi film e romanzi di fantascienza, nella realtà una società in cui si negano i diritti fondamentali non può progredire ed è destinata alla scomparsa, vedi Unione Sovietica e Cina di Mao.
Dunque hai visitato Shenzhen e quindi hai preso un master in politica estera e diritti civili.
Io invece ho vissuto a Shanghai, e visitato tante volte Shenzhen, nonché Hong Kong e alte città della Cina così come di altri paesi asiatici.
I “cinesi imbarazzati” sono quelli che una volta rientrati a casa dopo gli studi in occidente devono ricordarsi di togliere Google come motore di ricerca predefinito oppure di collegarsi alla vpn prima di postare una str***** su Instagram.
Nessuno di loro ha paura di venire imprigionato o addirittura ucciso.
Sicuro di non aver visto la Cina solo in qualche film holliwoodiano degli anni ‘90?
Ma di che parli? Giappone, Sud Corea e Taiwan sono in recessione con tassi di disoccupazione che toccano il 40%.
L’unica nazione a passarsela meglio è il Vietnam che ha un regime di stampo comunista molto più della Cina odierna, tanto che una nuova legge di quest’anno punisce qualsiasi tipo di critica verso il governo
dipende dalle giornate...
Bé, su alcuni aspetti è la piaga della nostra epoca, non è tanto il numero di vittime (che comunque non sono affatto poche), ma per come colpiscono, a caso senza preavviso in qualunque posto e chiunque potrebbe "colpire", quasi proprio come in a piaga...
Piaga del terrorismo...
Il terrorismo è odioso e criminale oltre ogni dire, mi fa salire il sangue al cervello, ma non parlerei di piaga. Sono pochissime vittime ogni anno.
Ripeto, odioso oltre ogni dire, una morte folle che non ha giustificazione, ma non è una piaga.
Lo chiamerei più "dito in cûl0".
Esatto!
E il genere umano...
Che in Italia i terroristi hanno vita facile a intestare sim a persone ignare che vengono poi usate sicuramente non per scopi benefici, anche la mafia la camorra e tutti coloro che hanno da fare affari "strani"...
Uguale per le "vecchie" carte d'identità, cambiano la foto e fanno quel che vogliono con il tuo nome...
E no, non bisogna essere necessariamente un "compagno" per sapere che ciò accade da sempre!
Iliad già fa una registrazione del volto quando si acquista la sim al box automatico proprio per evitare che qualcuno possa prendere una sim intestata a qualcun altro, mentre nei negozi fisici è più semplice, basta fare un regalo e la intasano a uno dei tanti documenti che hanno in archivio...
Non sto difendendo la dittatura o la Cina, ma se parliamo effettivamente di sicurezza (soprattutto per la piaga oggi del terrorismo), é un ottima soluzione...
Poi va be, c'è gente come te che basta che legge "Cina" o "huawei" e si concentra solo sull'odio quasi come fosse stato stuprato da piccolo da un cinese mentre aveva in mano un huawei, ignora il fulcro del discorso sicurezza...
Nel frattempo sempre in Cina:
https://twitter. com/HarmlessYardDog/status/1201224376705835008?s=19
No, lo sviluppo tecnologico non significa nulla.
Pessima una società tecnologicamente avanzatissima in cui si engano i diritti fondamentali agli esseri umani,
è stupida una società "avanzata" piena di robot ma senza umanità