ByteDance sta tagliando i ponti tra TikTok e la Cina per evitare il ban USA

28 Novembre 2019 27

ByteDance, la società cinese che detiene il popolare social network TikTok, sta adottando opportune misure per evitare il ban che potrebbe essere disposto dagli Stati Uniti. Come emerso all'inizio del mese, sono in corso le indagini del CFIUS (il comitato sugli investimenti stranieri negli Stati Uniti) che dovrà stabilire se esistono rischi per la sicurezza nazionale legati all'operazione che ha portato ByteDance all'acquisizione di Musical.ly nel 2017.

Uno degli aspetti al vaglio del comitato riguarda come vengono gestiti i dati personali ed è anche su questo terreno che ByteDance sta operando. In breve, l'azienda cinese si sta attivando per spezzare il legame tra TikTok e i team cinesi che si occupano di Douyin, l'alternativa cinese di TikTok sempre gestita da ByteDance. Secondo quanto riportato da Reuters, il processo era in atto anche prima dell'avvio delle indagini del CFIUS, perché la società voleva che alcuni membri del suo personale si concentrassero esclusivamente su TikTok.


La completa separazione dei gruppi di lavoro dedicati al social network, divenuto molto popolare in occidente, è stata ultimata nel corso del terzo trimestre: un taglio netto che ha riguardato i team impegnati nello sviluppo della piattaforma, delle relative attività di marketing e degli aspetti legali. Nel corso dell'estate, inoltre, la società ha assunto un consulente esterno con il compito di verificare la corretta gestione dei dati personali che archivia ed ha sempre respinto le accuse sulle interferenze del governo cinese, sottolineando che i dati degli utenti americani sono archiviati negli Stati Uniti (un backup si trova a Singapore).

Le recenti rivelazioni fornite dalle fonti contattate da Reuters permettono di contestualizzare ancor meglio la notizia diffusa alcune settimana fa sull'espansione dell'organico di TikTok collocato nella Silicon Valley: oltre ad offrire risorse utili per gestire un'attività oggettivamente in crescita, è un passaggio funzionale alla separazione tecnica, ma anche geografica delle attività gestite in Cina e America. Purtroppo per ByteDance, non è ancora possibile sapere se le modifiche descritte siano sufficienti per dissolvere i timori delle autorità statunitensi e allontanare lo spettro del ban.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ydlale

dobbiamo essere uniti come dice l'Angerona .... non credere a quello che dice i giornali

Gef

Ma non sarebbe meglio essere Europei e basta senza dover dipendere, ma al massimo intrattenere relazioni paritarie, con gli altri attori mondiali, PRC o USA che siano?

Ragazzi ma che cavolo c'entra il controllo? Berlusca non ha controllato l'Italia essendo Italiano? Tutti vogliono il potere non capisco per associare la voglia di potere con l'essere differenti. Io vi ricordo che abbiamoperso una guerra e altre nazioni non ti avrebbero controllato ma ridotto in schiavitù.

Forse te non le hai mai viste popolazioni lontane dall'europa...

Alex

Qualcuno usa seriamente sto social? Che vergogna, dopo tutte le cose sporche che ci stanno dietro (censura, privacy e tanto altro)

CAIO MARIOZ

Ma i cinesi non si sentono ridicoli?
Praticamente tutte le aziende li devono trattare da clienti di serie C

ydlale

certo che so leggere tra le righe .... per quello abbiamo fatto ai cinesi .. della seria chi lo fa l'aspetti... poi noi siamo italiani andiamo dove ci porta il vento.

antonio_ant

Sai leggere tra le righe...mi auguro. Ho il mio modo di pensare, ma l'interesse della Cina verso Europa e Africa NON è del tutto commercialr

ydlale

ma non riesci vivere bene senza essere un schiavo di qualcuno ??

Dark!tetto

Quindi una questione politica legata alla tecnologia va bene, invece una piaga sociale no ? Poi la notizia è stata ripresa da testate di tutto il mondo, tecnologiche e non, con decine di milioni di visualizzazioni del video non certo solo da repubblica che non leggo nemmeno. Bastava scrivere tiktok cina su google

GiOvYSish

>repubblica . it ,
qui si parla di "tecnologia"

ReArciù

sono diversi dai cinesi e questo basta

antonio_ant

Pensa te se fossimo una colonia cinese quanta libertà e autonomia ne trarremmo

antonio_ant

Hmmm no, non sono europei per nulla. Lontani anni luce dalla vecchia Europa, che a sua volta ribadisco lontana anni luce da se stessa

antonio_ant

O magari che la Cina possa mettere le mani di tiktok ben prima degli americani

antonio_ant

Già...ma averla pubicata qui vuol dire di fatto pronunciarsi in un modo o in altro. Gli uiguri sono perseguitati da moltissimo tempo ed ora la Cina ha avviato operazioni di cyber-guerra impressionanti se pensi che lo stanno facendo solo perche gli uiguru gli stanno sulle scatole da secoli. Non mi pare che abbiano mai attaccato l'indipendenza dello stato recentemente.

ydlale

Tipo... chi la fa l'aspetti.

ydlale

Si europei con pensiero inglese!!!
Leggiti il libro Le PIEGE AMERICAIN se sai leggere!

Non ti ricordi la famiglia olivetti???
Di tutte le multinazionali europee e come i giornali vengono controllati
Fatti un panoramica.

ciro mito

Se lo usi sei tok tok

Dark!tetto

Ma la notizia di quella ragazzina che su TikTok ha finto un tutorial sul trucco per aggirare il controllo del video e ha parlato dei campi di concentramento in Cina ?

Ancora co sta stupidaggine? Noi Europei abbiamo spazzato i nativi americani e la loro cultura gli americani sono europei con culture europee evolute in altre direzioni ma molto vicine alle nostre. La loro forza è stata essere uniti e non pensare sempre solo al loro orticello.

rsMkII

Per una volta che un ban sarebbe cosa buona e giusta... XD

Ginomoscerino

mezza europa è colonia USA, siamo passati da essere colonizzatori a colonizzati

TheFluxter

USA e getta

ydlale

In italia la maggioranza non vuole capire che siamo solo una colonia usa

Antonio Fani

AmeriCani sanno fare solo questi giochetti quando c'è qualcosa che possono danneggiare il loro monopolio :D

Tom Smith

Si sono resi conto anche loro che una guerra commerciale con gli USA la Cina non può vincerla.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?