Open Fiber a Cagliari: conclusi i lavori per la fibra ottica, 94.000 unità cablate

28 Novembre 2019 27

I lavori svolti da Open Fiber per raggiungere con la fibra ottica 94.000 unità immobiliari sono giunti a conclusione. Ne dà notizia la società impegnata a realizzare infrastrutture in fibra di tipo FTTH in ogni parte d'Italia. Sin da aprile 2017 è il servizio è stato reso disponibile tramite gli operatori ed è ora possibile stilare un bilancio.

Il primo dato elegge Cagliari una delle città italiane con il più elevato grado di utilizzo dei servizi in fibra, tra le oltre 100 in cui la rete di Open Fiber è presente. Il progetto attivato nel capoluogo sardo rappresenta, inoltre, uno di quelli in cui Open Fiber è riuscita a superare gli obiettivi di partenza, aggiungendo 28.000 unità immobiliari alle 66.000 inizialmente previste.

Alcuni dati della complessa attività svolta da Open Fiber a Cagliari:

  • 28 milioni di euro di investimento
  • 2.200 chilometri di fibra ottica posata
  • 163 chilometri di infrastrutture preesistenti riutilizzate
  • Una media di 380 operai impiegati in circa 30 cantieri
  • Rete al 100% in fibra ottica FTTH e velocità a 1 Gigabit

I lavori a Cagliari (città) sono conclusi, ma proseguono nell'area metropolitana: altre 32.000 unità immobiliari situate nei comuni di Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Selargius verranno raggiunte in futuro dalla rete in fibra ottica di Open Fiber.

Si ricorda che Open Fiber è un operatore wholesale only, ovvero vende servizi in fibra ottica all'utente finale solo agli operatori telefonici che a loro volta li propongono agli utenti finali. L'azienda guidata da Elisabetta Ripa detiene circa il 70% del mercato italiano della banda ultralarga (connessioni con velocità non inferiori a 100 Mega).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
an-cic

nella tua testa si

Teomondo Scrofalo

No è OGGETTIVO.

an-cic

nella tua testa si

Teomondo Scrofalo

No è oggettivo.

an-cic

È il tuo punto di vista, e potrei anche definirlo allo stesso modo

Teomondo Scrofalo

Sempre di cagata trattasi.

an-cic

Talmente cagata che è stato preso a modello da altri stati

Teomondo Scrofalo

Quindi la solita cagata all'italiana......

Paolo PORTA

Cari miei se non ci fosse Sirti tutto questo non esisterebbe

Scrofalo

Me lo sto domandando anche io...

Babi

Anche io sono in una situazione simile :(
C'è modo di avvertire qualcuno perché vengano fatti i lavori o bisogna solo incrociare le dita e sperare che prima o poi passino dalla mia via?

charlie

il ping varia da dove sei. se hai una ftth a catania potrai avere anche 1ms verso il server della tua città, ma se giochi online io con un adsl (ho una ftth ma è per dire) in interleaved (neanche in fast) che sto a torino, avrò un ping finale più basso

LaVeraVerità

A tui e a sorri tua.

:-)

Marco

a cagliari il mix open fiber e tiscali sono una bomba come velocità e prezzi...

an-cic

non devono mica cablare tutta italia... che poi se abiti in città è investimento privato e quindi non hanno nessun obbligo

Scrofalo

Mi pare anche a me.
Hanno cablato a macchia di leopardo nella mia città. Le due vie che formano una H con la mia sono cablate, la mia no ! Da un anno. Grrrrr

xpy

900/950 download 300 up e 1 di ping

Anto

m1inc@ mia a mei

ondaflex

Ma a livello nazionale sono in forte ritardo o sbaglio?

Masnia

E ge fiara ora!!

CaptainBracc

Pardon. Ti coddiri.

Aster

voi chi?io 950

dicolamiasisi

voi a quanto viaggiate?

LaVeraVerità

Si coddiri o ti coddiri, vi goddiri non esiste (e il cavallo lo sa).

CaptainBracc

Vi goddiri.

Cristian Louis Watta

Beati loro!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?