La patch 1.8.86 per Starfield, dalle scorse ore ufficialmente disponibile per tutte le versioni PC e per le console Xbox, è pressoché identica all'aggiornamento 1.8.83 pubblicato in versione beta su Steam poco meno di due settimane fa. Di conseguenza include il supporto ufficiale per il DLSS, la possibilità di mangiare direttamente il cibo sparso per l'universo, diverse ottimizzazioni, rifiniture visive e diversi aggiustamenti a gameplay e missioni.

Alcune novità di stampo tecnico riguardano solo la versione PC ed è questo il caso dell'upscaling DLSS, utilizzabile solo con GPU Nvidia compatibili. Ma nella stragrande maggioranza dei casi parliamo di novità e aggiunte che vanno a migliorare tutte le versioni del colossal Bethesda, rendendo tra l'altro meno punitivo e quindi più facilmente utilizzabile lo stealth.
Da notare inoltre l'ottimizzazione della fase iniziale di caricamento degli shader, la risoluzione di problemi di stabilità, i miglioramenti alla gestione della memoria, rifiniture visive di vario genere e la risoluzione di bug in grado di impedire il proseguimento di numerose missioni. Di seguito le note complete della patch 1.8.86.
PRESTAZIONI E STABILITÀ
- Supporto per il DLSS Nvidia (Super Resolution, Deep Learning Anti-aliasing (DLAA), Reflex Low Latency, Frame generation)
- Risolti alcuni problemi e leak di memoria.
- Aggiunte alcune ottimizzazioni delle prestazioni della GPU che hanno un impatto maggiore sulle schede di fascia alta.
- Rifinito il modello di threading del renderer, migliorando l'utilizzo della CPU soprattutto sui sistemi di fascia alta.
- Vari miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni.
GAMEPLAY
- Aggiunta la possibilità di mangiare direttamente il cibo presente nel mondo.
- Modificato il sistema stealth per renderlo meno punitivo.
- Corretto un problema per cui la testa di Andreja rimaneva permanentemente occultata.
- Corretto un problema che poteva impedire ai giocatori di sparare con le loro armi.
- Corretto un problema per cui alcuni PNG potevano essere visti senza vestiti (Nota: questo problema potrebbe risolversi da solo col tempo).
- Corretto un problema per cui le sfide di abilità in corso potevano smettere di progredire dopo aver raggiunto "l'Unità" e aver iniziato una nuova partita.
- Corretto un problema che poteva temporaneamente impedire l'apertura dell'inventario o il salvataggio dopo essere entrati nell'"Unità".
- Corretto un raro problema che poteva causare la perdita della nave di partenza.
- Corretto un problema per cui poteva non essere presente il tecnico dei servizi navali.
- Risolto un problema per cui occasionalmente la telecamera poteva spostarsi in modo errato durante le transizioni di viaggio, salto gravitazionale, attracco o atterraggio.
- Solo PC: risolto un problema per cui il movimento del mouse poteva risultare irregolare.
GRAFICA
- Risolto un problema relativo resa dell'occlusione ambientale a risoluzioni ultrawide.
- Ottimizzata la compilazione iniziale degli shader all'avvio.
- Aggiunta la possibilità di regolare la luminosità e il contrasto nel menu Impostazioni Schermo.
- Aggiunta la possibilità di regolare la luminosità HDR, a condizione che il sistema la supporti. (Solo Xbox e Windows 11).
- Sistemati alcuni materiali che in determinate condizioni potevano presentare pattern non previsti.
- Risolti vari problemi visivi legati alle nuove opzioni del cursore per il campo visivo.
- Migliorato l'aspetto degli occhi dei personaggi della folla.
- Risolti alcuni problemi visivi minori relativi a illuminazione, ombre, terreno e vegetazione.
- Solo PC: Risolti ulteriori problemi visivi relativi al DLSS.
MISSIONI
- Tutto quello che i soldi possono comprare: corretto un raro problema per cui i giocatori non potevano sedersi durante la negoziazione con Musgrove.
- Zona d'esplosione: corretto un problema per cui le rocce resistenti che il giocatore è chiamato a eliminare non erano presenti sul suolo di Ngodup Tate.
- Echi del passato: corretto un problema per cui la Regina di Grylloba a volte non era raggiungibile durante l'obiettivo "Proteggi l'hangar navette".
- Occhio della Tempesta: corretto un problema per cui la progressione delle missioni dei giocatori poteva essere bloccata a causa della mancanza della possibilità di attivare l'attracco.
- Grunt Work: risolto un problema per cui i progressi potevano apparire bloccati se "Supra et Ultra" veniva completato mentre si tornava alla Loggia nel mezzo della missione "Un alto prezzo da pagare".
- Niente mosse improvvise: corretto un problema che poteva impedire di riaprire la porta d'ingresso della nave Scow.
- Operazione Starseed: corretto un problema per cui la chiave necessaria per uscire dalla struttura a volte non era presente.
- Sabotaggio: corretto un problema per cui David Barron poteva potenzialmente non essere trovato dai giocatori.
- Miope: corretto un problema per cui raramente i giocatori potevano bloccarsi mentre parlavano con Vladimir.
- Il cuore di Marte: corretto un problema per cui i giocatori potevano non essere in grado di estrarre il "Cuore di Marte".
Commenti
Adesso praticamente perfetto. Che gioco immenso! Esclusiva formidabile.
Quello è accettabile. :)
beh sono caricamenti previsti, non scappi...e li fa spesso, pensa a quando sali sulla nave e vuoi cambiare sistema...
mavala, sto gioco è CONCEPITO male...non è questione di patch o dlc...è proprio brutto come storia, fattezza, coinvolgimento, meccaniche di gioco e comparto tecnico...semmai per essere valutato bene sarebbe dovuto uscire ANNI FA...
No, è anche un gioco assolutamente vecchio come dinamiche e gameplay. E' un Fallout nello spazio. Ma non ti sentire colpito nel profondo, se ti piace va bene e sono felice per te.
Per il resto, ci sono delle oggettività a cui né io né tu possiamo sottrarci.
Ah ho capito, graficamente ha problemi, quindi il gioco è imbarazzante;
Vaaa bene...
Lo aspetto nei cestoni
Su SSD non ho avuto particolari problemi
E' vero se lasci li un 'lupo' morto e non lo saccheggi resta li fino a un refresh di tutto il gioco.
Dopo il Dlss va come un fulmine e sei vuoi un consiglio, togli il vsync.
Altro che volare.
Io con gli ssd non li sento, non capisco sta storia dei caricamenti.
E' dei soliti Sonary che non ci può giocare, poveretto.
E sfoga qui le sue frustrazioni.
Io se posso dare un umilissimo parere, se vi può interessare in questi giorni c'è il free fly di Star Citizen fino a giorno 30.
Cosa aspettarsi: bug e bug, sicuramente. Scarsa ottimizzazione sicuramente.
Non un RPG ma un gioco sandbox dove non c'è "uno scopo", te lo crei da te.
Un simulatore, perché ogni aspetto è "logico", esempio: devi bere? Ti devi togliere il casco, come fai a bere col casco? Cosa scontata in un sacco di giochi ma non qui... Dateci un'occhiata che promette molto bene.
Per me...
*Caricamento*
...hai ragione perché...
*caricamento*
però in effetti bisogna dire
*caricamento*
Crash!
Ma al di là della mera grafica è un gioco "piatto".
I personaggi non sono profondi, non ci empatizzi, vieni "buttato" nella storia totalmente a caso senza sapere un perché e senza sapere cosa muove i tuoi amici e per quale causa combatti.
Piano narrativo scadente, lato grafico meh, lato tecnico ancora più meh, nel 2023 dove hai decine di caricamenti in un quarto d'ora di gioco e un FPS dove ti guardi giù e non ci sono le tue gambe rendendoti incorporeo.
Ancora più ridicolo il motore fisico dove se salti in un pianeta a bassa gravità e smetti di andare avanti a metà salto, cadi giù come una pera cotta, effetto Super Mario, non conservi alcuna inerzia e avere una fisica newtoniana decente mi pare IL MINIMO per un titolo a tema spaziale.
Davvero deludente per me, fatto il refund, e pensare che lo aspettavo con trepidazione.
Io preferisco di gran lunga No Bugs Sky
Meno male che ho scritto "E' un buon gioco".
Nulla da togliere alla soggettività di ciò che può piacere: sono sicuro che da qualche parte nel mondo esista anche chi apprezza il gioco di Gollum ciò non toglie che è una monnezza quel gioco, oggettivamente.
Oggettivamente Starfield non è un gran giocone e non è un capolavoro, è un buon gioco, pieno di bug come la maggior parte dei giochi di oggi.
La critica nasce dal fatto che era stato portato in cielo come il gioco del millennio, salvo poi, appunto, schiantarsi.
Vuoi che te lo rispiego?
Sono d'accordo con te, anche secondo me è una meccanica che dovrebbe essere rimossa.
Ma chissene dei game awards, sarebbe come schifare la propria donna e\o il proprio uomo solo perchè non hanno vinto un concorso di bellezza. Ma che cavolo di metro di paragone avete nei VG?
Ma semplicemente non è utile.
Lasciare una pera su un tavolo e ritrovarsela lì dopo 100 ore di gioco non è utile né sul piano dell'immersività, né sul piano del gameplay.
Una funzione fine a sé stessa, non utile alla run, fa soltanto pensare ad un'idea di gioco che sembrava grandiosa ma che poi tanto grandiosa non è.
E' bello vedere che l'hype per questo "giocone" è durato due mesi, completamente (e per fortuna) oscurato da giochi che meritano ampiamente di più.
E' un buon gioco per carità, ma decisamente pompato lato marketing, pompato troppo in alto e lo schianto, coi Game Awards, si è sentito tutto.
Si, è imbarazzante e sai da cosa lo vedi?
Lo vedi da giochi come Elden Ring (leggermente più vecchi) che con un paio di mod hanno una grafica decisamente migliore di gioco che esce nel 2023 da uno studio come Bethseda.
Lies of P. O vampires survivors.
Mi sa che il problema è anche la complessità del gioco. Non ricordo dove ma avevo letto che in Skyrim per esempio ogni oggetto che lasci in un luogo rimarrà lì per sempre anche se vai via o torni dopo ore. L'interazione con l'ambiente, o per meglio dire con ogni singolo oggetto, è più completo di molti altri giochi. Tutte queste cose si riflettono parecchio poi sulla pesantezza e complessi del gioco e quindi sulle prestazioni.
Vero, anche le scemenze.
La più grande zavorra di questo titolo è il suo stesso engine... Finché non se ne liberano i titoli Bethesda saranno tecnicamente dei giochi di 8-10 anni fa.
"Risus abundat in ore stultorum", vecchio adagio evergreen.
Dall'analisi di DF pare che i progressia ci siano, particolarmente lato Nvidia ma che si sia ancora parecchio lontani da un risultato che possa essere ritenuto "buono" dato il tipo di produzione di cui stiamo parlando (tripla A, studio orbita Microsoft, budget a disposizione).
Eh purtroppo.
Pensa aspettare un anno, comprarlo, giocarlo e fare il refund da quanto è ridicolo 'sto titolo.
Purtroppo è lentissimo, un'interfaccia ed un inventario su pc osceni, oltre ad essere veramente noioso durante le mie prime ( e forse ultime ) 5 ore di gioco.
si ora va davvero come il burro con una >4060 o 6750
restano i caricamenti frequenti, ma quello è by design
attendo la patch per i 60fps su Series X
Per me no. Mi piace vedere i bambini con le dita sporche di nutella scrivere commenti in un blog.
Campo Fiorito.
esiste qualcosa al mondo che sia ottimizzato?
Nessun update può patchare il vecchiume e la qualità imbarazzante di questo titolo.
Forse le mod, forse.
hai dimenticato le remastered di giochi nuovi e la Slim uguale a quella standard
Tutto fantastico, so di cosa parlo, ma non è ancora sufficiente.
Livello tecnico adesso è discreto, non crasha più.
Ma i portelloni adesso li trovo aperti e salgo sulle navi.
Mi accontento.
ma il capo di bethesda aveva già detto che il gioco era ottimizzato!
Bello vedere i gameplay da yt tramite l'app della ps5 Digital pagata 800€ dai bagarini con 600gb di spazio realmente disponibile in ci entrano 4 giochi pagati 80€ l'uno.
Gg
si visto che siamo entrambi qui, ora torno a giocare a Cyberbug dopo la merenda
È chiuso l’asilo oggi?
bello Bugfield