Starfield: la patch con il DLSS è in beta su Steam, presto sarà disponibile per tutti

09 Novembre 2023 21

Il nuovo aggiornamento di Starfield che include il supporto ufficiale per l'upscaling DLSS è finalmente arrivato, anche se per il momento, come anticipato da Bethesda, solo in beta su Steam. Ma sarà presto rilasciato per tutti i giocatori che hanno acquistato il colossal spaziale Bethesda.

Entro fine novembre, infatti, l'update sarà disponibile anche per la versione del gioco del Microsoft Store e per le versioni per Xbox Series X e Series S. Certo, su console non ci sarà il DLSS, una tecnologia esclusiva delle schede video Nvidia, ma ci sarà la stragrande maggioranza delle novità di quella che è una patch decisamente corposa.

Questo aggiornamento introduce il supporto Nvidia DLSS per i giocatori PC. Le schede grafiche Nvidia compatibili possono ora utilizzare DLSS Super Resolution, Deep Learning Anti-aliasing (DLAA), Nvidia Reflex Low Latency e DLSS Frame generation. Nota bene: quando DLSS Frame Generation è attivo, il V-Sync deve essere disattivato per poterne beneficiare. Stiamo lavorando introdurre la regolazione automatica questa impostazione in un aggiornamento futuro.

L'aggiornamento 1.8.83 per Starfield introduce diverse novità a partire dalla possibilità, richiesta a gran voce dalla community del gioco, di mangiare direttamente cibi e bevande senza dover passare dall'inventario. Ed è un qualcosa che comporta un bel risparmio di tempo. Si parla invece di bug nel caso dei numerosi aggiustamenti relativi alle quest e di azione per quanto riguarda il ritocco delle dinamiche stealth, ora meno punitive.

Dal punto di vista tecnico, invece, spiccano la sistemazione di numerosi problemi legati alla memoria, alla stabilità e alle prestazioni. E vale la pena anche menzionare l'ottimizzazione iniziale degli shader, l'aggiunta dei controlli di luminosità per l'HDR e l'aggiunta dei controlli per regolare luminosità e contrasto nelle opzioni per il display. Inoltre gli sviluppatori si sono occupati di anomalie legate ai materiali, all'illuminazione, alle ombre, al terreno e alla vegetazione, migliorando al contempo la resa estetica degli occhi dei personaggi marginali che fanno da contorno popolando le città di Starfield.


Risulta insomma evidente come questo aggiornamento vada ben oltre il DLSS, tra l'altro reso disponibile dai modder assieme all'XeSS Intel poco dopo l'accesso anticipato di Starfield.

Si ricorda che per ottenere la versione in beta di Starfield su Steam, è sufficiente cliccare il tasto destro del mouse sul nome del gioco per accedere alle proprietà, visitare la sezione beta e selezionare la versione di test nella casella Partecipazione alla beta.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max Crisafulli

c'è sempre cod per voi

Pietro Comoli

Noia infinita, al primo atterraggio chiuso baracca e burattini.

T. P.

ahhhhh

Jotaro

All'essenza di sintesi di origine industriale che assomiglia al limone.

T. P.

al limone?

Jotaro

Garantito!

T. P.

ottimo

Rand00m

Che gioco incredibile, non si riesce a smettere di giocarci. E anche come supporto, niente da dire! L'aggiornamento lo renderà praticamente perfetto!

Jotaro

Ho provato il Dlss per tutta la serata, 1080p modalità bilanciato, poi ho maxato tutti i valori. Liscio come l'olio in tutte le situazioni.

Jotaro

Bravo! Stammi bene.

Jotaro

Io no.

Giulk since 71' Reload

Grazie, non mi sembra che c'e specificatamente citato quel ( grave ) problema, se non l'hanno risolto, continuerò a non giocarlo

gabrimazzo

Gioco assolutamente clamoroso che ha bisogno di essere sgrossato, ma la sensazione di essere davvero nello spazio c'è tutta, io in 15 ore circa di sezioni ripetute ne ho viste praticamente zero.

Matt Ds

aspetto i fix per la storia inutile e noiosa, i compagni insignificanti, i dialoghi infantili, i caricamenti, i caricamenti, i caricamenti, i pianeti tutti vuoti, le location tutte identiche, l'assoluta assenza di conseguenze delle mie azioni nel mondo, l'assenza di mezzi per esplorare i pianeti tutti vuoti e le location tutte identiche, e gli alieni. Non so ancora se gli Astrali sono alieni, ma tanto non lo scopriro'. Ce la sto mettendo tutta per non cestinarlo, ma in fondo ho ho gia' smesso di giocarci.

Whiplash

Bello come nella tua testa qualsiasi critica si trasforma in "Questo deve avere la pleystescion"

Per tua informazione ho un pc.
Ne pleystesciòn ne Xbox.

Jotaro

https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro

Ciao, anche tu Sonaro?

Whiplash

Un po' vergognoso metterci 2 mesi e passa quando prima del day One un modder aveva già implementato dlss e frame generation.
I problemi sono ben altri.. tipo il 80% delle fondamenta del gioco stesso

IDGAF

Io ho finito solo la missione dell'Avanguardia. Il mio obiettivo era avere l'attico. Mi è passata la voglia di gocarci quando ho visto come potevo arredarlo. Che senso ha inseire la possibilità di avere delle case di lusso se poi come letto posso avere solo una brandina?

Giulk since 71' Reload

Speriamo che hanno sistemato il bug della decorazione delle case, ma ci credo poco…

Jotaro

Va bene e anche tanto! In più vengono corrette alcune falle in alcune quest e si aggiunge un paio di opzioni in più, quella del cibo Chunck's mi pare.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO