
Games 14 Ott
The Sphere non è solo una gigantesca arena in grado di ospitare 18.600 persone al suo interno, ma è anche un enorme veicolo pubblicitario considerate le sue dimensioni e l'impatto che ha nella skyline di Las Vegas. Nel weekend il milione - e passa - di pannelli LED che ricoprono i 54.000 metri quadrati di superficie della sfera è stato dedicato prima a Xbox, poi a PlayStation.
Un modo per festeggiare la sofferta acquisizione di Activision da parte di Microsoft, chissà, conclusasi positivamente dopo il via libera definitivo ottenuto dalla CMA britannica. O magari semplicemente la volontà di promuovere console, piattaforma e servizi connessi - leggasi Xbox Game Pass - per spingere le vendite prima delle festività nel tentativo di invertire una tendenza negativa emersa nell'ultimo trimestre fisale (-13% dei ricavi da hardware Xbox nel Q4). Per il 2024, poi, è previsto un rinnovamento di Series X e Series S, dunque una massiccia campagna pubblicitaria sul brand potrebbe incentivare l'acquisto dei modelli attuali e creare nel contempo hype per gli aggiornamenti in arrivo.
The Xsphere has arrived #PowerYourDreams pic.twitter.com/gp8sqGf9JF
— Jeff Rubenstein (@jeffrubenstein) October 20, 2023
Anche Jeff Rubenstein, Communications Director di Xbox, ha voluto condividere su X lo spettacolo della sfera "brandizzata" Xbox - la Xsphere come lui stesso la chiama. Non solo console, ovviamente: quando la X si apre vengono svelate alcune immagini di Starfield, attesissimo titolo di Bethesda uscito a inizio settembre - qui sotto trovate la nostra (doppia) recensione - e non solo:
The Sphere è stata inaugurata il 29 settembre di quest'anno con un mega concerto degli U2. Esternamente è ricoperta da 1,2 milioni di pannelli LED, ciascuno dei quali è formato da 48 diodi LED. Ogni diodo può riprodurre 256 milioni di colori. Al suo interno è presente un altro enorme schermo LED da 15.000 metri quadrati, può ospitare 18.600 persone ed è dotata di 164.000 speaker, 10.000 poltrone con tecnologia aptica integrata, diffusori di profumi e strumenti per modificare la temperatura interna a seconda della sensazione che lo show vuole trasmettere. Non mancano nemmeno 23 suite. É l'edificio più costoso di tutta Las Vegas: per realizzarlo sono stati spesi 2,3 miliardi di dollari.
La battaglia tra console si è spostata sui LED di The Sphere: dopo Xbox lo spettacolo è infatti proseguito a tema PlayStation 5, con Sony che nel corso del weekend ha celebrato l'uscita di Marvel's Spider-Man 2. La pubblicità ha una durata di 90 secondi ed è costata alla società nipponica 450.000 dollari - la stessa cifra è stata pagata anche da Microsoft per il suo spot.
Two Spideys have taken over @SphereVegas.
— PlayStation (@PlayStation) October 21, 2023
Marvel’s #SpiderMan2PS5 is out now on PS5. #BeGreaterTogether pic.twitter.com/dIrcr9LK4R
Commenti
Yas marina?
Quanto costa Dubai? Compreso sciarci?
Che bruttura, non sanno fare marketing
Ovvio, ho corso anche a Yas Marina
No, tu?
Hai ragione! Mea culpa
Ah però, sei davvero un esperto di grafica 3d e illusioni ottiche.
Ma dove?
Guarda meglio, hanno rappresentato una sfera più piccola in modo da avere il margine da utilizzare per fare l'effetto 3D.
ma ho scritto "A LORO", non era chiaro?
Quella parte del controller in 3d sembra fake. Si estende al di fuori della sfera, il che è impossibile
Si laveranno con l'urina depurata espulsa dopo aver bevuto cocacola.
vero ciò nondimeno a me è piaciuta di più quella di xbox che ho trovato più spettacolare!
Sbloccato un ricordo ahah
Dici? La vecchia wii invece?
Guarda quali sono le esclusive che ti piacciono di più e compra di conseguenza
Switch.
PlayStation 1 col multitap lol.
Miglior console per giocare in 2/4 offline?
Xbox ha stravinto presentazione di gran lunga superiore
Vedo che all'equilibrio ecologico ci tieni tantissimo.
Anche no :)
Io avrei un idea migliore…..hai presente i criceti nella ruota? Ecco,fai delle ruote più grandi e dentro non metti dei criceti ,ma qualcun altro che in Italia non fa nulla dalla mattina alla sera e invade le stazioni. Problema risolto e energia gratis
Ma è griiin L energia usata
Propongo di fare un articolo per ogni pubblicità che proietteranno oppure lasciare aperto un live
a loro che frega? quando finirà l'acqua berranno cocacola e non si laveranno
Per me brutte entrambe... Quella di Xbox non pubblicizza niente... perché dovrei comprare Xbox dopo averla vista? Perché ho visto il logo e degli spezzoni che mi dicono che su Xbox esistono giochi spaziali o di corse?
Sony perlomeno ha pubblicizzato una cosa specifica e in grado di farti dire: eh, siccome voglio fare questo gioco, devo comprare Playstation. Tuttavia ha sfruttato pochissimo la sfera, limitandosi a mettere delle immagini poco più che statiche...
si sanno vendere bene e basta. ne hanno di strada da fare purtroppo
è inteso per la sfera di las vegas che è stata inaugurata da poco mi sembra
xbox ha fatto meglio, secondo me!
Negli emirati arabi fanno nevicare nel deserto?, Gli USA non pagano 40 miliardi € di tasse?
Questa me le sono perse
+40% della popolazione obesa, tra qualche anno non avranno neanche persone per fare i marines.
Hanno miliardi da buttare ma la sanità fa schifo, è tutta privata e mi pare sia la nazione con la percentuale di senzatetto più alta del primo mondo.
Ma ehi, hanno la sfera-stadio, gli hamburger e i marines salvatori del medioriente!
Molto più bella quella di xbox!
Bellissimo! Favoloso!
Ma nessuno sa che il consumo idrico di Las Vegas sta mettendo a rischio l'intera regione.
Auguri.
Ricorda le performance di deadmau5.
É lo stesso
Ovviamente non intendevo "tecnologia" nel senso letterale, ma in modo astratto, è la sfera più grande al mondo realizzata con dei display a LED, ergo è un qualcosa di mai visto prima, di nuovo.
negli USA hanno i miliardi da buttare per mettersi tutto cio sono davvero lo stato piu importante e potente al mondo. fine.
Veramente pazzesco!
Certo che dal vivo deve fare veramente impressione, non credo che si riesca a ottenere lo stesso effetto guardando semplicemente il video.
Presto, generiamo tutti CO2, facciamo lavorare i server! Opp, opp!
Non è una tecnologia nuova. Sono normalissimi schermi a LED presenti ovunque da parecchi anni (stadi, studi televisivi, palazzetti sportivi, ecc).