
Games 18 Gen
L'acquisizione di Activision da parte di Microsoft non è mai stata così vicina. Ai 41 Paesi favorevoli - Stati Uniti inclusi dopo la bocciatura dell'appello della FTC - sta infatti per aggiungersi il Regno Unito, ad oggi considerato l'ostacolo più grande al completamento dell'affare. A far cambiare idea alla CMA è stata la vendita dei diritti di cloud gaming di Activision a Ubisoft che "risolve sostanzialmente le preoccupazioni precedenti e apre le porte alla conclusione dell'accordo".
Al momento la CMA non si è ancora espressa a favore dell'operazione, ci sono questioni da risolvere e affinamenti da apportare all'accordo prima di dare il via libera definitivo. Certo è che le cose sono cambiate, e tutto porta a pensare che l'ok possa arrivare a breve.
"[...] la CMA ha limitate preoccupazioni residue sul fatto che alcune disposizioni nella vendita dei diritti di streaming cloud di Activision a Ubisoft potrebbero essere aggirate, risolte o non applicate". Microsoft ha dato ulteriori rassicurazioni alla CMA in tal senso, la commissione prenderà una decisione definitiva il 6 ottobre.
Commenti
Si sta profilando una vittoria schiacciante, simbolica e pratica, per il mondo Xbox. CoD esclusiva de facto Microsoft sarà una svolta epocale.
poi fammi sapere, grazie! :)
Aspe che chiamo zio Phil sul cell e chiedo
se la prende MS anche questa?
Per anni Sony ci ha costretto a giocare su questa scatoletta perchè ha preso decine di titoli e li ha resi esclusive
Chi è causa del suo male pianga se stessa
È stato un successo di vendite. Il problema è il post lancio, dove apparte la chiara avidità si è visto ben poco. Determinanti le prossime season per capire se c'è speranza che il gioco esca dalla beta... ehm migliori.
Blizzard è stata già distrutta da Activision.
Notizie di alebrasa?
Chiamala nostalgia, ma preferivo di gran lunga il 2, questo lo vedo come il terzo capitolo, anche se un po' più raffinato
Come tencent, se non puoi essere meglio di loro, comprali
Non capisco perché Microsoft non faccia pubblicità, avevo letto da qualche parte che Sony spende il triplo in pubblicità rispetto a Microsoft
Invece io sono d'accordo con chi dice che è un flop. Blizzard ha sempre avuto uno stuolo di appassionati (me compreso), che comprava ogni cosa al day 1. Diablo 4 sta danneggiando proprio questa utenza. Hanno fatto 10 milioni perché la gente aveva fiducia in loro. Dubito che il 5 farà 10 milioni, se non risolvono questo disastro.
Ma si, date a questa azienda altra roba da rovinare.
Il punto è che molti giocatori non l'hanno neanche finito e si, loro puntavano alle stagioni, visto che sono a pagamento ;)
Comunque se la vedi sotto il profilo prettamente delle vendite ok allora è un successo, ne parliamo quando arriverà diablo V :D
Bhe..ora MS ha:
1) L'ecosistema piu potente (XBox/PC)
2) Numericamente, i migliori sviluppatori di videogiochi al mondo
3) GamePass
Se non riescono a sbaragliare la concorrenza son dei polli..ma per farlo le cose vanno pubblicizzate.
Se starfield fosse stato Sony, saremmo tempestati di pubblicita' ovunque, dal supermercato agli autobus.
Invece nulla, e' esclusiva Xbox, e' nel Gamepass...ma come niente fosse
se il gioco vende per me è un successo, punto.
Ma vogliamo anche dire che Blizzard si illude ti tenerti incollato per una vita ai loro giochi? Quanti giocatori l'hanno comprato, giocato e finito e poi amen! Certo se avessero fatto le cose meglio, i server non sarebbero vuoti, ma che è un insuccesso è una castroneria gigante!
100% ci sara' ancora per tanti anni, guarda proprio non ho il minimo minimo minimo dubbio.
e quindi? Non e' mica la prima volta che le aziende vengono comprate
Eh si, intendevo dire che MS avrebbe acquisito tutto.
C'entra una fava scusa, anche io da fan di diablo lo preso in pre ordine come il 90 per cento delle persone, non si poteva immaginare un disastro simile, ad oggi i server sono vuoti e il gioco è abbandonato, se non fanno il miracolo con le stagioni prossimi e un fallimento
Diablo 4 è già tanto se ci sarà nei prossimi anni, lo hanno abbandonato tutti e ci giocano quattro gatti, i server sono praticamente vuoti
È il solito andamento del mercato, non avrai mai mille publisher grossi, così come in tutti gli altri settori.
Anzi il fatto che quelli medio grandi finiscano sotto il controllo dei big permette ai nuovi studi di nascere e crescere
Se non fosse che in queste "aziende", qualunque esse siano, ci lavorino migliaia di persone che non hanno niente a che fare con i tuoi disturbi da console war.
Più tempo passa e meno ha senso tutto questo
un male necessario per smuovere le acque
l'industria videoludica cambierebbe meno di quello che pensi. quando esce di scena una grossa azienda, ce ne sono subito due o tre che sono pronte a prendere il suo posto. nella assolutamente improbabile situazione che sony decida di ritirarsi non pensi che ci sarebbe qualche gigante pronto a rilevare il brand playstation e tutte le sue ip?
Sarebbe bellissimo! Microsoft potrebbe finalmente ritirare fuori il piano per impedire il prestito dei giochi, sempre ammesso che li venda ancora piuttosto che metterli in abbonamento a 20/30€ al mese.
È rigorosamente la home della xbox fatta almeno al 70% di pubblicità
Ma cosa me ne frega, non sono ne i miei soldi ne le mie aziende, dovrei essere preoccupato di Sony che viene comprata? No, ma sarei curioso di vedere cosa succederebbe
No sei solo sadico
Sarebbe figo vedere cosa succede, non posso essere curioso?
Diablo 4 stampera' milioni di dollari per i prossimi anni
Ma che problemi hai?
bhe dai non puoi essere sicuro, magari migliorerebbe...Anche perche' poi alla fine gli studi rimangono quindi i giochi che girano sono sempre quelli
10 milioni di copie a prezzo pieno lo chiami insuccesso? mah...
togli quel "probabilmente".
Non l'ho capita xD
Si nel senso che stamperanno milioni di dollari per anni e anni intendi?
Sarebbe figo vedere MS distruggere sony, sarebbe tipo una battaglia incredibile, me la gusterei. Poi l'industria videoludica probabilmente ne soffrirebbe, ma sarebbe divertente vedere le notizie e i commenti, io apprezzerei.
Dopo l'insuccesso di Diablo 4 fossi in Microsoft ci ripenserei :D
Perché mai?
Per fortuna esiste embracer
Ms rovina sempre di più il settore in questo modo.
Erano a un baratro, ma hanno fatto un passo avanti.