
02 Ottobre 2023
Anche se è davvero difficile da credere, dopo la bellezza di 38 anni, Microsoft sta aggiornando con nuove funzioni la sua applicazione Paint introducendo due caratteristiche molto attese, che possiamo dire...hanno latitato parecchio: parliamo del supporto per la trasparenza delle immagini e i livelli, feature che aggiungono un tocco professionale alla suite base da sempre presente in Windows.
I più anziani si ricorderanno le prime versioni, quelle dotate di pochi strumenti e mal ottimizzati, i primi test di creazioni grafiche e disegni dalla bellezza discutibile, tanto da rischiare di diventare capolavori d'arte moderna. Microsoft ha deciso che è arrivato il momento di dare una svolta e così sta potenziando la sua applicazione per renderla adatta a modifiche più avanzate. In un post pubblicato sul blog ufficiale e che potrete leggere integralmente in FONTE, Dave Grochocki, Product Manager Principale per le App di Windows Inbox, ha annunciato le nuove funzionalità. Ne riportiamo un estratto.
"Quando si combinano livelli, trasparenza e altri strumenti in Paint, è possibile creare nuove immagini ed opere d'arte interessanti! Ad esempio, combinando la nuova funzione di rimozione dello sfondo, è possibile creare rapidamente composizioni stratificate interessanti"
Anticipata 10 giorni fa, la funzione di rimozione dello sfondo ha trovato piena applicazione con la versione 11.2308.18.0 e in quelle successive, ma per ora parliamo ancora di utenti Windows Insider.
Per quanto riguarda il supporto ai livelli, per goderne basterà cliccare sull'opzione "nuovo livello" nella barra degli strumenti, che aprirà un pannello sul lato del telaio. Da lì potremo scegliere diverse opzioni ben note a chi mastica un minimo di grafica, come nascondere, duplicare, unire o eliminare i livelli, proprio come si farebbe con altri software di modifica ben più blasonati. C'è da dire che la distribuzione di queste funzionalità è attualmente limitata a un numero chiuso di utenti ma con buona probabilità si tratta solo di questione di tempo prima che arrivi un ampliamento.
Nonostante in molti non troveranno rivoluzionarie queste modifiche, è altamente probabile che rendano più attraente la soluzione grafica integrata di Microsoft e che spingano più utenti ad avvalersene. L'azienda ha recentemente chiarito che non ha intenzione di interrompere il supporto di Paint, pertanto potremmo essere di fronte solamente all'inizio di un potenziamento di questo software. E a voi che ve ne pare? Potreste valutare di utilizzarlo a scapito di altre soluzioni? Fatecelo sapere nei commenti.
Commenti
Con la differenza che io mi documento sul serio e so quello che dico, tu invece spari fesserie e basta.
Primo, non rispondi, dicendo semplicemente un "documentati". Risposta da sciocchi, perchè se ne conosci li dici, se non li conosci è impossibile documentarsi su quello che non esiste.
Secondo, in office c'erano e sono tutt'ora integrate delle funzioni BASE per ritagliare, ridimensionare e applicare qualche effetto alle immagini. Da questo a considerarli veri software per immagini ce ne vuole di immaginazione, ma davvero tanta.
Sarebbe come dire che photoshop è un programma di elaborazione testi perchè posso aggiungere delle scritte sulle foto... non ti rendi conto di quanto ridicolo è il tuo discorso?
Aggiungo, se davvero pensi che il photo editor di office fosse un vero programma di modifica immagini allora vuol dire che non ne hai mai usato uno, ma proprio zero, non è possibile altrimenti dire una sciocchezza del genere.
Terzo, en PUNTO wikipedia PUNTO org/wiki/List_of_Microsoft_software
Questa è la lista di TUTTI i sw ms, dalla fondazione a oggi. Come vedi non c’è nulla, ma proprio nulla, se non componenti di windows come paint o il visualizzatore delle foto.
Sentiamo, quali sono le MOLTE soluzioni che dicevi? Non se ne trova UNA, figuriamoci MOLTE.
Quarto, un consiglio, si dice che è meglio tacere e passare per scemi che aprire la bocca e togliere ogni dubbio. Fanne tesoro.
documentati online sul software oramai abbandonware di microsoft e controlla cosa includeva office 2000
Le molte soluzioni sarebbero?
"addirittura integrandola in office" fa parecchio ridere
invece in passato microsoft ha proposto molte soluzioni per la manipolazione delle immagini, per quanto riguarda gli archiviatori stanno aggiungendo il supporto anche ai rar
Il settore manipolazione immagini poi non è mai stato esplorato da ms, probabilmente manco gli interessa.
Gli costa meno mettere uno sviluppatore una settimana a fare sta modifica una tantum che comprare un software terzo che poi dovrebbe mantenere e supportare (e per il quale non ci sarebbe ritorno economico).
Da considerare inoltre il rischio di beccarsi una causa per abuso di posizione dominante come capitato con windows media player.
Mi chiedo perche' non acquisiscano direttamente Paint.NET invece di utilizzare risorse interne per svecchiare (lentamente) un programma che in pochi oramai usano.
https://media2.giphy.com/me...
Adobe... trema !
"Transparency" non ha nulla a che vedere con la rimozione dello sfondo ;-)
In realtà è esattamente il contrario : ora si potrà usare l'app per disegnare, ad esempio, degli sprite di un videogame con alcuni pixel che mostreranno il background della scena.