Microsoft-Activision, dettagli su Elder Scrolls VI, Cloud gaming PC e reazioni PS5

18 Settembre 2023 52

The Elder Scrolls VI ci metterà ancora un bel po’ di tempo ad arrivare; e quando lo farà, salterà la PlayStation 5 di Sony per rimanere un’esclusiva di Xbox e PC. Sono informazioni che erano già date abbastanza per scontate a questo punto, ma una serie di documenti legali recentemente resi pubblici, e facenti parte del caso FTC v. Microsoft per l’acquisizione di Activision Blizzard, lo confermano una volta di più e con rinnovata autorevolezza.

Più in concreto l’RPG fantasy open-world single player di Bethesda, che sarà di fatto il vero e proprio sequel dell’acclamato Skyrim, è previsto per il 2026, nientemeno; ben otto anni dopo il suo annuncio iniziale, quindi. I documenti non si addentrano molto nei dettagli del ciclo di sviluppo, ma è facile ipotizzare che fino a questo momento non sia stato molto attivo, con la maggior parte degli sviluppatori concentrata nella produzione di Starfield. Da notare che Skyrim è disponibile sia su PS4 sia su PS5.

Già qualche mese fa, sempre nell’ambito di questa vicenda giudiziaria, i legali di Bethesda avevano confermato che i suoi prossimi tre giochi sarebbero stati esclusive delle piattaforme Microsoft; il riferimento è, per chiarezza, a Starfield (che all’epoca delle dichiarazioni non era ancora uscito, naturalmente), TES VI e a un gioco su Indiana Jones su cui non ci sono ancora molti dettagli; da notare che recentemente è uscito anche Redfall, sempre in esclusiva PC/Xbox, ma è solo pubblicato da Bethesda; lo sviluppo è curato da Arkane Austin.

PS5, LE REAZIONI DI MICROSOFT ALL'ANNUNCIO E ALL'AUMENTO DEI PREZZI

Quelli sul prossimo Elder Scrolls non sono gli unici dettagli emersi dai nuovi documenti. C’è una serie di missive interne in cui la leadership della divisione gaming di Microsoft discute nel dettaglio le caratteristiche di PS5 quando è stata annunciata, elencando pro e contro rispetto all’offerta Xbox, e due anni dopo ci sono le considerazioni relative all’aumento di prezzo. Si parla per esempio del fatto che PS5 ha un chiaro vantaggio sulle prestazioni degli SSD, mentre dal punto di vista della GPU è Xbox a spuntarla (12 TFLOPs contro 10, anche se sia Microsoft che Sony concordano sul fatto che non è un indicatore troppo attendibile).

Per quanto riguarda i prezzi, si evince che la posizione di Phil Spencer, responsabile massimo della divisione gaming di Microsoft, era di mantenere i prezzi invariati, per cercare di conquistare nuovi fan/clienti; e la responsabile finanziaria Amy Hood concorda, citando peraltro in modo tutt’altro che velato le vendite nettamente inferiori di Xbox Series rispetto a PS5. Purtroppo non è durata per sempre: all’inizio di quest’estate Microsoft ha infatti aumentato i prezzi della console un po’ in tutto il mondo, eccetto USA, Giappone e alcuni Paesi sudamericani.


STREAMING IN CLOUD ANCHE PER I GIOCHI PC?

La documentazione ha anche fatto emergere alcuni dettagli sulla nuova generazione di Switch, di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato poco fa, e sui piani di Microsoft di offrire in streaming via cloud i giochi per PC, ampliando quindi l’offerta attuale di Xbox Cloud che si affida a server specializzati nella trasmissione di giochi per console.


Prime tracce di questa iniziativa risalgono addirittura al 2021, quando si iniziava a vociferare che Google avrebbe chiuso Stadia e venduto la tecnologia sottostante ad altri provider e protagonisti del mondo del gaming, e vista l’implementazione più generica (macchine virtuali Linux più varie tecnologie di networking, si legge nelle email interne pubblicate) Microsoft si sarebbe trovata in svantaggio. In tempi più recenti Microsoft ha fatto alcune allusioni più o meno concrete, ma ancora non si è arrivati a niente di tangibile. Anzi, pare che i lavori dal punto di vista del cloud gaming siano addirittura rallentati - e potrebbe essere colpa, ironicamente, proprio dell’acquisizione di Activision Blizzard.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni polini

Ripeto...MS dovrebbe licenziare in tronco tutto il reparto Marketing, oltre che a Nadella.

Il problema di Sony che vende piu di Microsoft e' "chiaro" e dipende dal fatto che la PS e' per il 90% degli utenti LA console, le altre neanche sanno che esistono.

Ripeto..se entri in un negozio di elettrodomestici&co e ti avvicini al reparto gaming, probabilmente incontrerai una "mamma e papa" che chiedono al commesso della Pleistescio, oppure lo Svuic....e questo perche' se il commesso dicesse: "avete pensato ad Xbox?" loro direbbero probabilmete: "Xbo che?, che robba e' Xboxe?"

Questo nonostante sia la console piu potente, nonostante abbia nel Gamepass un qualcosa che le altre console sognano e che probabilmente la "mamma e papa'" apprezzerebbero ma non conoscono.

Spero cambi on l'acquisizione di Activision...perche' avere il piu grande parco videogiochi al mondo, a 10euro al mese, ma non dirlo a nessuno e'..incredibile

gianni polini

Cosa vuol dire peggiore scusami?

Per te magari.

Odio Skyrim per esempio.

deepdark

Stai continuando a proseguire.

Sbrillo

mi sa che sei tu che continui a proseguire con la polemica. TI ho dato ragione 2 volte, con questo messaggio, nel quale ribadisco il concetto espresso prima, tre, e continui a rispondere.

deepdark

Stai continuando a proseguire.

Sbrillo

assolutamente, ti ho dato ragione. Non intendo proseguire per 10 commenti e più su questo argomento. Hai il 100% della ragione.

Stef76

Ok.stai trollando. Scusa non ti avevo capito.

deepdark

Ah, hai già deciso che ho torto. Va beh, tanto i fatti rimangono tali.

Frazzngarth

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n573753/starfield--10-milioni-giocatori/

mah, sarà...

Frazzngarth

ah quindi intendi in questo esatto istante... ah beh allora sì, adesso alle 16:20 del 20 settembre non è uscito niente di importante.

Sbrillo

per carità finiamola qua, non finiresti di rispondere neanche se avessi tutto il torto di questo mondo. Hai ragione tu.

JakoDel

la trappola del gioco del 2018 venduto a 70 euro, o anzi specialmente quella dell'early access a 100-110 cucuzze

Stef76

Salvo zelda, che attualmente non ho voglia di prendere e ff16 che prenderò a prezzo dimezzato perché quello è il suo valore, il resto dei titoli usciti li ho giocati io come la maggior parte dei videogiocatori essendo usciti gradualmente nel 2023. Se poi devo giocarmi i titoli in pixelart, senza neanche i sottotitoli in italiano, solo perché alcuni recensori li hanno osannati, bhè...anche qui la vediamo diversamente

Dario
Stef76

Anch'io ci sto giocando negli intervalli da bg3. Probabilmente se non avessi bg3 ci giocherei di più ma resta il fatto che lo gioco perché mi piacciono i giochi bethesda ma non mi prende come gli altri, quindi per me è deludente. Il mondo ci gioca anche per la mancanza di altri titoli decenti, cosa ancor più grave. Immortal of avenum, uscito nel momento peggiore ha incassato poco, il soullike di pinocchio è bello ma è un soullike, quindi non per tutti ed anche quello uscito insieme a bg3 e starfield ne risente. Se bg3 fosse uscito nei tempi previsti anche su xbox e magari nel pass come starfield, avrei voluto vedere in quanti avrebbero terminato le prime quest di starfield.

Frazzngarth

Ho capito che lo ritieni il peggiore, ma se mezzo mondo ci gioca e gli piace forse proprio deludente non è... no?

Dario
deepdark

Mi sa che non ci stai capendo tu nulla. Io guardo alle recensioni perché la mia cultura videoludica è limitata, diversamente da quella dei recensori. Io posso giudicare per me e farmelo o meno piacere, ma le recensioni giudicano anche per gli altri.
Altrimenti seguendo il tuo discorso, possono chiudere tutti, tanto la loro opinione vale 0, dal cinema all'arte. Le recensioni servono proprio per guardare l'opera con un occhio critico (che posso o non posso avere).
In ogni caso i problemi del gioco rimangono, è inutile che provi a rigirare la frittata.

Dario

Non L hai giocato guardi cosa dicono gli altri e critichi..ti rendi conto che non ha senso quello che dici?

deepdark

Che tu o io o altre 1000 persone lo abbiamo finito non vuol dire proprio nulla, devi guardare tutti quelli che lo hanno comprato. Io non l'ho giocato, aspetto la patch del dlss ufficiale anche se, leggendo in giro le critiche, non so se avrò voglia di dedicargli tempo.

deepdark

Stai facendo tutto tu. Eurogamer ha dato 6 a horizon forbidden west. Ign non ha mai dato un voto basso perché non si è d'accordo con l'acquisizione, te lo stai inventando tu. Le recensioni di steam valgono più della tua opinione personale che è 1 contro migliaia di steam.
I 9 e i 10 sono semplicemente voti regalati viste tutte le problematiche che ha il gioco, fattene una ragione.
Starfield non è il gioco più odiato, forse quello più sopravvaluto (da certe testate) casomai.

Luca
Stef76

Se per te, il valore di un gioco lo si vede solo dalle copie vendute, mi dispiace ma la vediamo in modo differente. Ripeto, ci sto giocando ma se lo paragono ai vecchi titoli bethesda, lo ritengo il peggiore. Quindi, torno a sperare in skyrim per ritrovare la vera gioia di giocare un titolo bethesda, ora starfield è un passatempo del gamepass come tanti altri titoli che ho provato in abbonamento.

JakoDel

certo che vende, è bethesda
mi dirai: conta solo quello per loro, e beh in effetti sì! però molti non cadranno nella trappola due volte.

Sbrillo

Eurogamer: Quella recensione è per via del politically correct alla quale siamo tanto abbonati oggi.
IGN: non esiste dare un voto basso ad un gioco perchè non si è d'accordo con l'acquisizione. Può darsi che le recensioni con i 4 seguano lo stesso ragionamento?
Le recensioni di steam valgono quanto una moneta da 3 euro visto che sono gli utenti a farle, e si sa, alcuni danno recensioni negative anche se il personaggio femminile non ha la scollatura sufficiente.
I 9 e i 10 non sono per caso quando sono in tanti a darli e quando in minoranza ci sono dei voti troppo bassi che la cosa si fa un pò sospetta. Senza dimenticare che ad oggi, starfield è il gioco più odiato da un'intera community di videogiocatori e di chi la pensa come ign.

Dario

Finito ( almeno la campagna principale) pienamente soddisfatto ora mi aspettano altre almeno 40 ore di gioco per altre missioni e cose da fare… te l hai giocato?

Gul Khan

Sembra essere il 5° gioco che ha venduto di più del 2023, nonostante fosse incluso dal day one nel gamepass... Direi che non è propriamente un flop...

deepdark

Eurogamer è quella che accusò di appropriazione culturale horizon forbidden west per via degli utaro e la stessa persona fece poi pure la recensione, fai un po' te. Ign ha solo parlato di non essere d'accordo con le acquisizione, a days gone diede 6,5, con buona pace dei tuoi complotti spiccioli.
Va che non sono 2-3 le review sotto 8.5. E non è né un gioco da 4 (si, c'è pure un 4) né un gioco da 10. E ci sono pure le review steam a dirlo. Ma probabilmente anche loro sono a braccetto con sony. La verità è che non ti cala che sia un gioco come un altro, un buon gioco e nulla più.

Frazzngarth

Ma il gioco vende ed è giocato oppure no?

Dike Inside

Più o meno è quello che mi aspettavo, uno Skyrim nello spazio. Il motore è quello e si vede parecchio. Non è che sia un grosso problema, ma secondo me ha un paio di difetti:
- per un gioco di esplorazione spaziale, si ci trova troppo spesso (praticamente sempre) ad utilizzare il fast travel
- caricamenti in ogni dove... nessun reale progresso derivante dalla tecnologia in tal senso

Sbrillo

da Eurogamer ho sempre letto new pro sony. Ign è da una vita che va a braccetto con ps.
Se a dare 10 o 9.5 sono più testate significa che il prodotto è molto buono, come Baldur's Gate III o Zelda TOTK. Quando sono 2-3 su una ventina la cosa puzza un pò.

deepdark

Diciamo che la gente se la penserà due volte prima di comprarlo. Magari aspettando le review.

deepdark

La girata non ne ho bisogno però sta storia che giustificate l'ingiustificabile (il gioco lo hanno pagato e neppure poco) francamente è risibile.

deepdark

Si, infatti sono i principali siti di vg. Non sono obiettivi quando stroncano i vg di microsoft o non lo sono in generale?
E quelli che gli hanno dato 10 sono obiettivissimi allora?

Sbrillo

è abbastanza risaputo che ign ed eurogamer non sono obiettivi.

JakoDel

no, è mediocre, ma mediocre non è quello che ci si aspetta da bethesda. engine di oblivion con 3 modifiche, grafica che altro next gen, sembra di un gioco del 2018, non è più possibile fare quel che ti pare senza ricevere giganti sottrazioni di EXP, e la lista va avanti..

Dario

Grazie Steam è su pc fatti una girata delle recensioni (su pc stanno uscendo aggiornamenti per migliorarne le performance e problemi vari) . Se ragioniamo come dici te non esiste un gioco che si debba salvare se guardiamo come escono

deepdark

Ign gli ha dato 7 se non erro e eurogamer mi pare gli abbia dato 6.
Non siamo frettolosi, semplicemente se butto li un gioco e poi si vedrà, si giudica il gioco per quello che è adesso, non per quello che forse sarà. E diciamolo chiaramente, tecnicamente fa abbastanza rabbrividire per chi ha un pc. Tra l'altro proprio su steam, le critiche non sono da capolavoro. Anzi, non sono neppure da 8,5.

ErCipolla

Mmmm, si, se è un trend continuo, però penso che TES6 abbia un livello di hype tale che sbancherebbe anche se Starfield si rivelasse un disastro (che comunque non è, diciamo che è solo un "buon gioco" e non un capolavoro assoluto)

Dario

Bah non so se sei di parte o cosa ma non risulta voti da 8,5 in giù .. difetti pesanti non ne vedo salvo quelli ripresi anche da me , da tenere in considerazione che nessun gioco è perfetto appena esce tanto meno gli open world dategli tempo o siamo tutti un po’ troppo frettolosi?

deepdark

Non è cosi. C'è la critica e poi ci sono i gusti personali (che non dovrebbero influire sulle recensioni). E la media della critica non lo definisce capolavoro. Anzi, quasi tutte le testate principali gli danno dall'8,5 a scendere.
Che poi seguendo i gusti personali lo si possa ritenere anche un goty, non lo metto in dubbio ma difetti ne ha e anche di pesanti.

deepdark

Beh no. Conta in quanti lo finiscono altrimenti al prox giro ti attacchi.

Dario

Capolavoro è negli occhi di chi guarda.. è soggettivo, io l ho finito è devo dire che è veramente enorme come gioco, forse graficamente migliorabile e ia da rivedere ma sono cose che possono, almeno per me, esser trascurabili se dall altra parte ho un gioco che mi tiene incollato per ore

Le Bart

Motore vecchio = gioco vecchio, già han floppato con starfield, cdprojektred li hanno già superati alla grande si salva ormai solo più fallout

Frazzngarth

Starfield sta andando così male...?

ErCipolla
Stef76

Nel 2026, la speranza è che migliorino il motore grafico e la sua ottimizzazione. Se rovinano skyrim, bethesda sprofonda. Già fallout4 non era migliore dei predecenti, starfield per l'hype generato è stato abbastanza deludente. Sono giochi che ho giocato e sto giocando ma differentemente da skyrim che è sempre presente in ogni mio device supportato, la giocabilità, la lore e le quest sono 2 passi indietro nonostante skyrim sia del 2011.

deepdark

Se fanno lo stesso "passo falso" di starfield, sony ha ben poco da perdere. E mi domando se la fiducia delle persone (vedendo in quanti hanno completato la prima quest) non sia già bella e che andata.
Sia chiaro, non sto dicendo che starfield faccia schifo e sia fa buttare, semplicemente non è quel capolavoro (o goty) che molti si attendevano.

Legend94

Effettivamente con tutti i soldi che ha Microsoft, e ora che anche bethesda faccia giochi con una qualità grafica decente

Davide

Se mi fanno TES 6 come quello schifo grafico di Starfield vado a legnarli di persona. 15 anni dopo Skyrim devono tirarmi fuori un capolavoro spaccamascella

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite