Microsoft pianifica un servizio cloud gaming per giochi PC | Rumor

18 Settembre 2023 6

Ancora una volta sono emerse delle email interne, trapelate nel contesto della causa FTC contro Microsoft, dalle quali si apprende che l'azienda di Redmond stava pianificando (ma forse il progetto potrebbe essere ancora attivo) di offrire lo streaming di giochi PC tramite il cloud.

È noto che attualmente lo stesso servizio è offerto attraverso Xbox Cloud Gaming, ma come facilmente intuibile dal nome è limitato ai soli titoli Xbox poiché i server utilizzano chip specializzati per la riproduzione dei titoli della console. Tuttavia, l'azienda sta lavorando per sfruttare i suoi server Azure per lo streaming di giochi per PC tramite Xbox Cloud Gaming, stando ad alcuni documenti interni.

Nel luglio 2021, il CEO di Microsoft, Satya Nadella inviò una email al capo di Xbox, Phil Spencer, a Kareem Choudhry, responsabile del cloud gaming in Microsoft, e a Sarah Bond, responsabile Xbox Creator Experience, in seguito alle voci secondo cui Google stava trasformando Stadia in un servizio di cloud gaming che avrebbe dovuto consentire agli sviluppatori di eseguire i loro giochi sulla piattaforma. Poi sappiamo bene che il progetto Stadia naufragò, ma tale possibilità destò preoccupazione.

Nell'email, Nadella chiese Microsoft avrebbe fatto qualcosa di simile per PC, domanda a cui Spencer rispose positivamente confermando che Microsoft stava attivamente lavorando a una soluzione Azure per lo streaming di giochi per PC direttamente dal cloud.


"Google ha la capacità di riutilizzare l'hardware del loro cloud Linux, e sì, se trasmettiamo giochi nativi per PC da una SKU Azure GPU, avremmo più scenari di riutilizzo per recuperare i costi".

Così dichiarò Spencer in quell'occasione, riferendosi alla possibilità di offrire un servizio di cloud gaming per sviluppatori e editor. Choudhry aggiunse che insieme al team di Jason Zander stavano già sviluppando una SKU Azure per soddisfare la domanda esterna per l'IAAS e per eseguire la loro piattaforma di streaming xCloud PC.

Poi qualcosa deve essersi inceppato internamente e con esso tutti gli sviluppi si sono rallentati, tanto che dalle promesse di supportare tutta la libreria Xbox per il cloud gaming entro la fine del 2022, ad oggi non ci siamo ancora arrivati. Si era anche parlato di un servizio a pagamento ancora più prestante di quello attuale, ma a quanto pare il progetto potrebbe essere stato definitivamente abbandonato.

Al tempo delle mail interne di cui sopra, luglio 2021, la situazione del segmento cloud era molto diversa da quella attuale, ma Spencer riteneva che Google avrebbe certato di trasformare Stadia in una SKU Google Cloud, per poi abbandonare il suo servizio di gioco consumer. Non solo, ha sempre visto Nvidia e il suo servizio GeForce Now come principale concorrente, pur senza dimenticare Amazon Luna e il servizio Google. Quest'ultimo, come ricordato poco sopra, ormai è solamente un ricordo.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele Di Bari

Target differenti per lo stesso scopo.

Gabriele Di Bari

Beh ci sono anche i problemi non indifferenti che probabilmente devono pagare il pizzo a nvidia. È dai tempi di xbox original che ci si sono scottati.

Davide Villa

Ecchecazzo ci sono arrivati ora? Le Xbox devono essere tagliate da quei server per qualcosa di logicamente più economico e scalabile.mi sono sempre chiesto perché usassero Xbox nei server

E K

A chi li vende.

gianni polini

Mah...a quando un unica piattaforma di gioco?

A che serve avere Xbox e PC?

pietro

Un passo ovvio per l'ottimizzazione delle risorse

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello