Windows punta sulla stampa tramite Mopria, fine al supporto per i driver terzi

08 Settembre 2023 34

Microsoft ha annunciato la fine del piano di manutenzione per i driver di terze parti delle stampanti in Windows. Con Windows 10 21H2, il sistema operativo di Redmond ha introdotto il supporto nativo per le stampanti certificate da Mopria tramite interfacce di rete e USB tramite Microsoft IPP Class Driver. Così è venuta meno la necessità per i produttori di stampanti di sviluppare software di installazione, driver, utility e così via.

Personalizzare l'esperienza d'uso è possibile tramite le app supporto di stampa che sono distribuite e installate automaticamente tramite il Windows Store. Questo framework migliora l'affidabilità e le prestazioni spostando la personalizzazione dal framework Win32 al framework di sviluppo software UWP. Quindi i produttori di stampanti non devono più ristrutturare il software perché il supporto alle stampanti certificate da Mopria è presente su tutte le versioni e le edizioni di Windows.

Per effetto di questi miglioramenti per la stampa in Windows, ecco che Microsoft può permettersi di porre fine alla manutenzione dei driver di stampa Windows v3 e v4 legacy. "Poiché si tratta di un cambiamento significativo - avverte Microsoft - la fine della manutenzione verrà gestita in più anni", avverrà per gradi e terminerà nel 2027:

  • dal 2025 nessun nuovo driver sarà pubblicato in Windows Update, ma i driver esistenti potranno comunque essere aggiornati
  • nel 2026 si interverrà sull'ordine di classificazione dei driver della stampante, per preferire il driver di classe posta in arrivo IPP di Windows
  • fatti salvi gli aggiornamenti di sicurezza, che saranno sempre permessi, dal 2027 gli altri tipi di aggiornamento per i driver di stampa di terze parti non saranno più permessi.

La fine della manutenzione dei driver riguarderà tutte le versioni di Windows.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scrofalo

No, ne installo alcune ogni mese.... Il mio punto di vista né peggio né meglio delle altre marche. Con i consumabili però si risparmia.

Ocram

Comprata?

Scrofalo

Ti piace spararle grosse e a caso, eh ?

L0RE15

C'è stato un periodo di transizione dove continuava ad esserci il supporto fisico nelle scatole nonostante sui vari siti dei produttori ci fossero già archivi con il download di tutto il necessario. Bisogna pensare che ci possono esser stati molti casi in cui le persone non avevano accesso così facilmente al web come ad altri (ad esempio nei piccoli centri).

Ocram

Compra una brother e vedi se dopo una settimana ti stampa.

antonello

Mz cosa dici, io non ho problemi con le stampanti....non so cosa configurate voi...

T. P.

urca!
io non ho lettori da anni!
forse c'è qualche legge che lo impone?
mi è venuto questo dubbio mentre scrivevo!

Lorenzo Guidotti

Putroppo si, l'ho comprata per un mio vicino.

Scrofalo

Non lo è. Non è diventata così problematica.
Un caso elencato da un utente non fa media. Poi nel tuo caso evidentemente il problema era dato dal driver, visto che avete risolto modificando quello. Purtroppo le variabili sono infinite e dove 1000 stampanti sono andate sempre bene la 1001 su un altro pc non va... Misteri ? No computer diverso, con hardware diverso, con s.o. con variabili diverse... Insomma nel mondo windows caura frammentazione ce n'è per tutti i gusti. Poi ci si mettono anche i produttori ( lexmark è uno dei peggiori) che non seguono e ottimizzano i driver.

T. P.

lo mettono ancora?

Calculon

questo messaggio è la perfetta sintesi di come faccia apple a vincere con la vendita degli smartphone

emmeking

Così poi avrà problemi a una stampante di rete

Scrofalo

Ma per favore

ErCipolla
E K

Canon ugualmente funziona sempre e senza questioni, a prescindere dalla stampante/plotter.

E K

Io da win 8 in poi non ho piú avuto un solo problema con le stampanti e ho usato parecchie macchine nei vari uffici, casa, parenti etc.

Polonio

Ah ok, chiedevo perché noi in azienda le uniche stampanti ancora usb che abbiamo sono, appunto, Lexmark che ci hanno fatto penare per anni con tutti i problemi da te elencati, solo recentemente abbiamo risolto installando una specifica versione dei driver, peraltro molto vecchia. Onestamente non pensavo che la stampa usb da Windows fosse diventata in generale così problematica, meno male che anche a casa ho una stampante su rete wifi.

Ocram

Hp, Brother, Sharp, fanno tutte così purtroppo.

Ocram

ma se le stampanti funzionano una volta no e l'altra pure. E' un incubo.

comatrix

Veramente lo si trovava già online, niente CD

Maurizio Mugelli

tu parti dal presupposto che se c'e' un driver unico quello sia il meglio possibile mi immagino, invece che quello che il produttore ha fatto sviluppare a chi ha vinto l'appalto a triplo ribasso....

Zødiac

Ma sarebbe anche ora che facessero un driver unico per sistema operativo, trovo assurdo che nel 2023 ancora ci siano continui problemi di stampa via cavo, wireless non ne parliamo che prende una volta su 10 e se ci mette 5 minuti a stampare un singolo foglio è già positivo.
Spero che sistemino anche la controparte Android che forse è ancora peggio, costringendoti a scaricare le varie app plugin dei produttori per risolvere i problemi.

Petaloso

Sono in un ufficio provvisorio senza nemmeno il router!

L0RE15

È un vantaggio. Sta all'utente infirmarsi e studiare. Ad ogni modo esiste sempre il pacchetto .exe che raggruppa tutto: basta usare quello e l'installazione guidata farà il resto.

L0RE15

Probabilmente 13 anni fa le scatole contenevano ancora il CD con i driver.

savio

Collegala al router così avrai una stampante di rete.

Il radical chic
Alexv

Così un software o un driver fatto col qlo ce lo ritroveremo su tutte le stampanti?

comatrix

Boh io ho usato una stampante HP per 13 anni, purtroppo le cartucce non sono eterne (eseguo refill manuale con inchiostro), prima o poi si deteriorano e, dopo 13 anni, son stato costretto a cambiare stampante poiché le cartucce costavano più della stessa nuova stampante, ma per 13 anni i driver d HP funzionano ancora egregiamente oggigiorno, unica cosa è che bisogna salvarseli in locale, poiché HP non li fornisce più dopo tutto questo tempo (chissà come mai eh), di conseguenza non son più aggiornati ma funzionano ottimamente nonostante tutto ciò

Bruce

Quello che non ho mai sopportato è che per tutti i maggiori marchi, quando si va sulla pagina dei drivers, compaiono una sfilza infinita di drivers diversi e non si sa mai quale scegliere.

Polonio

È una Lexmark per caso?

Petaloso

Sono da 6 mesi in un ufficio provvisorio con un laptop collegato alla stampante direttamente via USB, ogni 2 settimane mi da problemi, una cosa folle.
La maggior parte delle volte è lo spooler di stampa che va riavviato, l'altro ieri si era corrotto il driver del dispositivo USB composito... ogni volta ne salta fuori una nuova.

Lorenzo Guidotti

Piuttosto i produttori di stampanti, devono togliere quel cavolo di cd dalla scatola.

nicola

Molto bene. Era ora di cominciare, dove possibile, a semplificare le cose.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite