Windows 11 in netta ascesa: i dati Steam di agosto 2023

04 Settembre 2023 22

Windows 11 ha una quota di mercato del 39,22%, il 2,55% in più rispetto al mese precedente. I dati si riferiscono al mese di agosto 2023 e sono stati estratti dal nuovo sondaggio hardware/software di Steam, secondo cui Windows 10 sarebbe ora al 55,98%, con una perdita dell'1,89% rispetto a luglio e addirittura del 17,97% se confrontato con i dati (anomali) di marzo.

NOTA: "Ogni mese, Steam organizza un sondaggio per raccogliere delle informazioni sulle componenti hardware e software dei computer che i nostri clienti utilizzano. La partecipazione al sondaggio è opzionale e anonima. I dati raccolti costituiscono una risorsa molto importante, poiché ci aiutano a decidere le tecnologie su cui investire e i prodotti da offrire". La piattaforma di Valve effettua il sondaggio su un campione dei propri utenti, in più non tutti giocano con il proprio PC: per questo motivo i risultati del sondaggio devono essere valutati in quanto tali, ovvero non esaustivi e parziali. Sono tuttavia utili per avere un'idea di massima sulla situazione del mercato.

In generale, ad agosto Windows ha guadagnato sul mercato 0,40 punti percentuali a scapito di macOS (-0,27%) e Linux (-0,14%), e ciò è stato reso possibile proprio dalla sostanziale crescita di Windows 11. In generale:

  • Windows: 96,61% (+0,4%)
  • Windows 10 64 bit: 55,98% (-1,89%)
  • Windows 11 64 bit: 39,22% (+2,55%)
  • Windows 7 64 bit: 1,02% (0,19%)
  • Windows 8.1 64-bit: 0,22% (-0.03%)
  • Windows 7: 0,08% (-0,02%)
GLI ALTRI DATI
  • processore: comanda Intel con il 66,52% di quote, in calo tuttavia dello 0,24%. Perdita che diventa guadagno per AMD, ora al 33,43% di share.
  • RAM: 16GB (50,92%, +1,12%), poi 32GB (20,54%, +0,91%) e 8GB (15,76%, -1,48%)
  • scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 (4,96%, -0,16%), GeForce RTX 3060 (4,73%, +0,02%), GeForce GTX 1060 (4,19%, -0,26%)
  • risoluzione display: 1920x1080 (60,75%, -0,72%), 2560x1440 (14,85%, +0,76%), 1366x768 (4,65%, -0.55%)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sk0rpi0n

Grazie al catzo, praticamente è presente su qualsiasi PC nuovo ed inoltre i Windows 10 idonei sono praticamente tartassati dagli avvisi di installazione...! Mi stupirei del contrario!
Credo che a livello di differenze con windows 10 ci sia sostanzialmente poco o nulla, non fosse stata per la vendita OEM e la possibilità di upgrade propinata su Windows 10 da Microsoft credo che a sto giro non se lo sarebbe cag@t0 nessuno...forse eccezion fatta per le DirectX 12 e quindi i videogiocatori.
Per tutto il resto hanno stravolto l'esperienza d'uso e (a mio avviso) peggiorata: cose che prima facevo in 2-3 click ora ne necessitano 5-6 (esempio: settaggi IP scheda di rete).

piero

E giusto per giocare serve

Alexv

Un SO che si vende da solo e si aggiorna da solo, è normale che l'ultima versione dopo un po' cominci a salire velocemente.

E K

Wow e soprattuto ci gira (lol)

https: //www. reddit. com/r/macgaming/comments/o3fkhh/resident_evil_7_biohazard_steam_on_macbook_air_m1/?rdt=35198

Andrea

Ahaha lascia perdere, ci sono più giochi sul Mac App Store, uno su tutti resident evil 7

E K

Questa tua grande rivelazione... credevo di averla giá integrata nel mio messaggio di sopra.

Il discorso é che con la presentazione dei proci m1, apple ha sparato a zero sulle prestazioni gaming, ha promesso migliori integrazioni, ha detto tanto e non ha fatto nulla. E sono passati 4 anni.

Questo si vede dai dati steam, a fronte di un 20% di presenza apple sul mercato pc,
nessuno usa un mac per giocare, ergo, sono prodotti presi solo per scopi lavorativi/studio (con i dovuti limiti dovuti al parco software misero).

E K

Non é che ci sia il divieto di fare concorrenza é che alcuni ci provano e non ci riescono per manifesta incapacitá e altri sono opensource e non hanno i numeri per farlo.
Se i produttori iniziassero a presentare il dualboot con ubuntu e win si avrebbe una visione piú equilibrata, ma perché farlo se comunque chiunque puó farlo da solo a casa? (e per comoditá non lo fa).

gp

bo per me sono entrambi 10 passi indietro rispetto a windows di 10 anni fa

Windows_hater

pensavo che 10 fosse spazzatura, poi ho visto 11 e ho dovuto aggiornare la definizione

Il Robottino

-0.19%

ijskdldsad

Io ho un monitor 4K su cui lavoro e gioco, ma quando gioco lo metto fullHD per aver prestazioni migliori

Mauricio

Troppe info? Serve un disegno?

Zero

Facile crescere senza concorrenza. Ci fosse una valida alternativa o semplicemente per ogni PC con Windows ci fosse la controparte con Ubuntu già installata, la maggior parte della gente a lungo andare sceglierebbe quest'ultima per uso home.

Danylo

Domanda: Win7 e' +0.19% oppure -0.19% ?

Andrea

Chi compra un Mac non lo fa per giocare, inoltre non è detto che chi ha un mac giochi usando steam

E K

Quindi, chi gioca su steam da mac con M1,M2, supermegaultra processori con petaflop di potenza, sono una frazione di quel 3,39% di non win (per l'esattezza una frazioen dell'1,57% di utenti mac... Linux fa ben 1,82%).
Questo nonostante 4 anni di commercializzazione e miliardi di promesse lato Apple.
Mi pare che sia un enorme successo.
Del resto i mac sono stati creati per lavorare su indesign e aprire pdf.

Hockey

Lol, un po' come le notizie "si vendono sempre più auto elettriche"...grazie al K...tra un po' si potranno vendere solo più quelle...

E K

Troppe Info, povero lui, la prossima volta mandagli un disegno.

Tsaeb

Essendo una classifica Steam non mi stupisco, i gamer hanno PC che necessitano sempre software e driver aggiornati. Interessante invece il fatto che la maggior parte sia ancora con il fullHD.

GianL

Linux in fuga su MacOS: oramai l'OS della mela è la Cenerentola del gaming...
(speriamo che M3 cambi qualcosa).

nicola

Sono i dati di STEAM.
Ovvio che per giocare Win regni e nello specifico Win11. I videogiocatori hanno macchine generalmente piu aggiornate dal punto di vista HW e quindi supportate da Win11.

Mauricio

Il bello dei dati è che puoi vedere quello che vuoi.
Qui è discesa da due mesi.
gs.statcounter.com/os-version-market-share/windows/desktop/worldwide

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air