Windows 11 Insider, nel canale Beta arriva la nuova home delle Impostazioni

26 Agosto 2023 63

Ci sono alcune novità per gli Insider che stanno testando Windows 11 nel Beta Channel: con l'ultima build del sistema operativo, Microsoft ha rilasciato la nuova versione della pagina iniziale dell'app Impostazioni che aveva già annunciato qualche tempo fa (e che gli Insider nel Dev Channel stanno già provando da qualche tempo).

Come potete vedere nella schermata di seguito, la pagina offre tutta una serie di contenuti dinamici in base alle esigenze del sistema e alle abitudini dell'utente - per esempio impostazioni suggerite, dettagli sui propri servizi Microsoft in abbonamento (come 365 e OneDrive), collegamenti rapidi per la personalizzazione, per il Bluetooth e per il gaming/Xbox, e l'immancabile riassunto delle specifiche tecniche più importanti.


L'altra grande novità è l'app Windows Backup, anche questa in fase di test già da un po' nel Dev Channel. Come suggerisce il nome, si tratta di un hub centrale per preparare tutti i propri dati e le impostazioni, salvarli su cloud e trasferirli su un nuovo computer, per esempio. Microsoft segnala inoltre che le app fissate a Start e alla taskbar saranno ripristinate esattamente dov'erano, a patto che provengano dal Microsoft Store.

Ci sono anche vari miglioramenti secondari, per esempio alla velocità della procedura di calcolo del tempo necessario per l'eliminazione o lo spostamento di grandi quantità di file in Esplora File o all'interfaccia di trasmissione wireless dello schermo. Arriva inoltre la funzionalità (anche questa già vista nel Dev Channel) di sincronizzazione del colore di accento del sistema operativo su tutti i dispositivi provvisti di LED RGB, nell'ambito dell'iniziativa Dynamic Lighting che punta a dotare Windows 11 di un controllo universale e unificato dell'illuminazione di tutte le periferiche e i componenti.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
*Er_Mellino*

Si esatto.

Neonx

Immagino tu hai la 22h2 quindi il tweak regedit non va, allora nada.

Neonx

No, non con explorer patcher, ci sta una parte che sta su regedit non so se funziona vedi bene.

cosmon560

La cosa veramente delirante è il nuovo task manager.

Cacciapuoti Mario

Guarda con me sfondi una porta aperta ho avuto ed adorato Windows Phone dal primo Omnia7 fino al Nokia 950xl praticamente ho abbandonato Windows mobile solo 3 anni fà quando ormai era quasi inutilizzabile lato applicazione perché il sistema in se è ancora adesso una bomba anche se ormai non funziona quasi più nulla, ogni tanto prendo il 950xl e ci gioco un pò mi viene una nostalgia mi chiedo come cavolo hanno fatto ad affossare il miglio sistema operativo mobile mai progettato

Marco

OMG, ma è terribile, non lo sapevo ahah

Rick Deckard®

Allora... di geniale non hanno forse nulla, semplicemente funzionano sempre. A me Windows non sembra il più semplice, ma il più conosciuto

yepp
muchoman

Si, va bene però io uso windows. Ho usato MacOS e sinceramente non ci ho visto tutta sta genialità; ho usato anche varie versioni di Ubuntu, mint e manjaro...tutto molto bello ma c'è bisogno di conoscenze e spesso tempo da perdere per capire cosa non va. Alla fine Windows è sempre la soluzione più semplice ma a volte si perdono su cose veramente stupide

GGiuliano93

Ridatemi windows 7

Davy Bartoloni

Se usi la versione standard di windows 11 ( e non la dev ) basta xhe scarichi explorer patcher e la sposti.

ferrarista10

Non riesco ad accedere alla pagina prezzi, comunque è estendibile fino a 2 tb per account

DjL4S3r

Si trovano, basta cercare bene, anche le ultime versioni...

DjL4S3r

Io l'ho usato solo una volta, ma so darti sinceramente un parere, è disponibile solo nella versione insider, per ora. Nulla di che...

Cacciapuoti Mario

Quante ca...te in un solo commento

Cacciapuoti Mario

Si e se non necessiti di tantissimo spazio puoi facilmente ed in modo gratuito raddoppiare i 5GB di base tramite link invito di iscrizione al servizio, poi tieni sotto controllo i blog window, io uso il servizio da quando si chiamava SkyDive e nel corso degli anni sfruttando varie iniziative ho accumulato circa 130GB di spazio del tutto gratuito senza alcuna limitazione e per sempre.

Jotaro

I've bad feeling with that.

*Er_Mellino*

Ha detto Microsoft che non bisogna usare ExplorerPatcher perchè incasina l'OS.

*Er_Mellino*

Io l'ho sostituita con quella di Windows 7 ed è velocissima e reattiva.

*Er_Mellino*

Basta che aspetti Windows 12.
Hanno promesso che la implementeranno.

Rick Deckard®

Ti urta perché su Windows è poco reattiva e affidabile. Sugli altri os si gode

Rick Deckard®

Poi provi una distro con Chrome OS e scopri che la velocità del disco è solo uno degli aspetti.
Con Windows serve sempre hw potente e ampiamente diffuso, altrimenti tra lentezze e aggiornamenti di serie C avrai sempre problemi

Rick Deckard®

Come sempre

Il gestore file di iOS NON si pianta.

muchoman

Ma una bella opzione per mettere la barra a desta o sinistra. Mille mila versioni e opzioni fantascientifiche ma spesso inutili e poi non si può spostare la barra che su portatile con diagonale che rende lo spazio verticale prezioso. A chi suggerirà la barra a scomparsa dico già che mi urta il sistema nervoso; a chi da una soluzione per spostare la barra pago un caffè com paypal.

*Er_Mellino*

Cosa sarebbe?
Un OS per architetti?

*Er_Mellino*

Se qualcuno mi spiega come si attiva...

*Er_Mellino*

Tanto non costa tantissimo.

*Er_Mellino*

Tanto farà pena.

T. P.

aahhahaahhaha

*Er_Mellino*

Ho provato pure io e in effetti ci mette sempre così.

BlackLagoon

cavato via tutto. Office lo pago 10€ anno dividendolo coi famigliari, just in case. Ma onedrive ho smesso di usarlo..

BlackLagoon

è anche peggio di così… anche se la risorsa torna online File non si riprende! Veramente una roba indecente

Terminal_Dogma

Del rilascio al pubblico di Windows 11 arm proprio non se ne sa nulla, vero?

Scully

Non so voi, ma tutto questo "spingere" verso office 365 o One drive, sta veramente stancando!!

Ho fatto un paio, il risultato e sempre quello, okay ci sta, e una versione acerba, vediamo come procede dopo i relativi up date.

*Er_Mellino*

Ma qua vanno indietro invece che avanti?

*Er_Mellino*

Si esatto. Pensavo fosse solo il primo riavvio.

*Er_Mellino*

Non è male come idea.
Anni fa avevo 2 partizioni fisse una con Windows e l'altra con Mint.

ADM90

Si sa prezzi e GB spazio aggiuntivo?

ferrarista10

Sì, l'opzione è un po' nascosta

xCode

OT
Qualcuno qui ha usato Copilot su Windows (non quello su 365)?
Curioso di sapere come va :)

ADM90

Ma Microsoft offre piani con più TB su onedrive?

Marco

Purtroppo, mi sembra ci sia ancora quel prob. Proprio come sul gestore file di iOS, che fa la stessa cosa, e sembra non accorgersene nessuno. Si pianta e non riparte finché non togli la connessione. Da ridere

BlackLagoon

se vuoi avere un metro di paragon, capire effettivamente quanto il tuo pc sia in grado di fare, fai partire una live di una qualche distribuzione di linux. Non per usarlo fisso, giusto per capire quanto veloce sarebbe..

BlackLagoon

Ho notato che ci mette più tempo del solito a caricare il SO, anche a te?

Ansem The Seeker Of Lossless

A me basta che abbiano risolto il problema che si pianta se un disco di rete è offline e tu lo hai pinnato nelle cose rapide

Ingengy

Per ora.

*Er_Mellino*

Forse sul mio si nota di più perchè è più scarso.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air