Windows 11, pubblicato per errore strumento per abilitare funzioni nascoste

03 Agosto 2023 172

Microsoft si è lasciata scappare un link a uno strumento che consente a ingegneri e tester interni di attivare funzionalità ancora nascoste e in sviluppo della versione in anteprima di Windows 11.

Il link allo strumento in questione - apparso nella documentazione di due "bug bash" pubblicate nel Windows Feedback Hub - è stato rimosso, ma lo strumento, chiamato StagingTool, è ormai di dominio pubblico ed è utilizzabile da qualsiasi Windows Insider lo abbia scaricato per abilitare funzionalità ancora non attive. Consente di conseguenza di aggirare le procedure di test A/B di Microsoft che propone a due gruppi diversi due variabili diverse di un elemento o una funzionalità e valuta le reazioni degli utenti per decidere in quale direzione procedere.


All'atto pratico, il software StagingTool consiste in un'interfaccia testuale a riga di comando. Non è quindi dissimile dal Prompt dei Comandi di Windows e permette di attivare le funzionalità conoscendone gli identificativi, molti dei quali pubblicati e aggiornati su GitHub quando esce una nuova versione della preview per Insider di Windows 11.

Per Microsoft il danno è limitato, questo perché in circolazione ci sono già strumenti non ufficiali come Mach2 e ViveTool che permettono di fare quello che fa anche StagingTool. In questo caso, però, gli utenti hanno accesso alla metodologia ufficiale di Microsoft.


Il prossimo grande aggiornamento per il sistema operativo Microsoft arriverà con Windows 11 23H2 che verrà distribuito come pacchetto di abilitazione. Condividerà quindi lo stesso codice base di Windows 11 22H2 ma introdurrà comunque funzionalità importanti a partire dall'intelligenza artificiale che sarà il cuore del nuovo assistente AI Copilot e sarà implementata anche nel Terminale di Windows. Da non trascurare inoltre l'integrazione nel sistema operativo per il controllo dell'illuminazione RGB, rifiniture per la barra dei comandi e supporto nativo per gli archivi RAR e 7z.

L'arrivo della nuova versione di Windows, prevista per l'autunno, potrebbe coincidere con il pensionamento della versione originale del sistema operativo Microsoft. A partire dal 10 ottobre, infatti, Windows 11 21H2 non riceverà più aggiornamenti cumulativi e non potrà quindi più contare su nuove funzionalità e patch di sicurezza.


172

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il Robottino
Logan

Lo uso quotidianamente per lavoro, non ho nulla da lamentare.
I bug ovviamente ci sono, ma è normale per un aggiornamento così rilevante

antonello

Veramente....è chi se ne frega, windows a vita!! Insider dev da sempre!!

gianni polini

Idem

gianni polini

Dice una stuoidaggine.
WoA è un OS che va bene per web ed email, ma si ferma lì.

Non che sia male, ma Windows È i milioni di software e giochi disponibili.

Non parliamo di MacOS, che tra bassissima percentuale di utiiizzo ed utenti consumer fidelizzato puo permettersi di essere riscritto ogni due anni.

Windows11 è un ottimo OS, che gira su hardware diversissimi e complimenti a Microsoft che riesce a renderlo potente e compatibile.

Personalmente vedo un futuro con processori Amd ed Intel che riempiranno il gap e saranno più potenti della serie M di Apple, ma mantenendo piena compatibilità con Windows attuale che non sarà riscritto

NULL
comatrix

Ma dove, con in VR in 4k e con tutti gli annessi?
L'ultima frase è azzeccatissima.
Fai un piacere, smettila di parlare di cose Chef non conosci (persino la 4090 arriva a, fare fatica, ergo...)

piero

Forse hai avuto solo schermate nere

GGiuliano93

4 schermi te li gestisce anche una gt 710 bro...

Il "broadcaster" usa la codifica NVENC che è un chip separato sulla GPU, niente di speciale, anche li la gt710 ce l'ha.
M'avessi detto cyberpunk 2077 in 8k in vr con RT Overdrive anche anche... ma 3 giochetti leggeri come quelli...

"Parlare per non sapere un caxxo è lo sport nazionale italiano."

Eh già.

https://uploads.disquscdn.c...

GGiuliano93

Ok campione

pietro

troppa abitudine alle cose che funzionano male

momentarybliss

Sì, intendevo proprio la versione dello Store, è da lì che mi sono accorto che non funzionavano più le app di sistema. Non c'è stato verso, ho dovuto reinstallare Windows da zero

Sauron729

vai su un blog italiano di windows

BadBlooddd

esatto, volevo un modo per impostarlo di default su massime prestazioni; ogni volta che lo metto poi si toglie, e ho notato la differenza prestazionale

specialdo

non usare whatsapp web. scarica l'app whatsapp da microsoft store che funziona davvero molto bene.

DjMarvel

w11 per me è veramente perfetto, mai un problema.
forse su pc vecchiotti (dove non potevo installarlo ufficialmente) ogni tanto si blocca qualcosa

Simone

Su tre PC, compreso quello aziendale, mai una schermata blu.
Io sono un fan di Ubuntu che ritengo un'ottima distribuzione di Linux ma per lavoro e sui PC di casa abbiamo Windows 11 e lo apprezzo per moltissime cose.

CRV

se lo volessi scaricare?

Carma Sootra

Ma ho provato ad aprire il terminale come comandante.
Non va niente lo stesso.

Carma Sootra

Confermo.

STAFF

Probabilmente non ti riconosce come comandante, prova ad indossare una divisa militare di alto rango e a fare il vocione.

Carma Sootra

Ma che NT?
NT esisteva più di 20 anni fa.

Carma Sootra

Io scrivo il comando ma non succede niente.

Endriuuuuu

Per la mia esperienza, windows on arm è utilizzabile a casa se il tuo unico scopo è la navigazione web

frank700

Forse perchè vuole convertire windows in un prodotto sa usare con abbonamento mensile. Per cui, il 12 potrebbe essere pure peggio.

GianL

WoA ?
Chi l'ha provato dice che è meglio di W11, purtroppo i SOC ARM disponibili a Microsoft in questo momento sono quello che sono.

frank700

Che intendi per prestazioni elevate? Ci sono tre opzioni preimpostate, risparmio energetico, bilanciato e massime prestazioni. Io personalmente uso sempre risparmio energetico, ma se non mi ricordo male se usi massime prestazioni la cpu viene settata alla massima frequenza (consumi e temperature aumentano anche a utilizzo 0%), e altri componenti non vanno mai in sospensione. Nel dubbio, meglio bilanciato. Da quello che ho potuto vedere io, i giochi non vengono influenzati da queste scelte.

frank700

Davvero ritieni che MS non sappia fare un sistema operativo? Per me sta solo percorrendo una sola strada, da quello che leggo anche recentemente, portare windows e tutti i suoi prodotti sul cloud e convertirli in prodotti da usare tramite abbonamento mensile.

ZioSam

Io ho una mansarda che è rimasta ferma agli anni 80/90, titta robba made in japan, dal betamax al videoproiettore crt tritubo della sony, al vecchio triniton del 94, compro ancora vhs e musicassette, da sentire nel mio kenwood perla nera... Il trinitron batteva tutti, aveva il monopolio! Il task manager si confermo che è pesante

comatrix

Ma anche no, però se mi si provoca mi si trova

ZioSam

Non credo, sei tu che te la sei presa subito

iTunexify

Ma non sarà arrivato il momento di creare una nuova versione di Windows, che abbandoni definitivamente NT? Così magari almeno ci troviamo un sistema progettato per essere moderno e senza 170 strati di sistemi operativi accozzati uno sull’altro

Carma Sootra

Comunque io sono passato a 11 appena è uscito e mi trovo abbastanza bene (sono un insider).
Anche graficamente lo preferisco (a parte la barra delle icone centrali... che volendo si possono spostare a sx)

Carma Sootra

Ieri è appena uscita la 22621.2129.
Magari sistema qualcosa.

momentarybliss

Ho la 22H2 build 22621.2070 e mi sono reso conto che tutte le app di sistema sono andate, crashano tutte, anche la calcolatrice. Ho provato vari ripristini ma niente, mi toccherà reimpostare Windows. Assurdo, mai capitato tipo in dieci anni

Doggo (background)

L'eccezione non conferma la regola

Aquarius

dico che lo trovo ottimo, nulla che non si possa fare in win 10 eh... poi chiaro, vedo che a molti sta dando non pochi problemi purtroppo, magari causati dall'installazione di app esterne e da questo punto di vista bisogna lavorarci e non poco, però per il mio utilizzo non posso lamentarmi

Carma Sootra

Io invece (dato che overclocko tutto) ne vedo diciamo 3 al giorno :)

Carma Sootra

Minimale ok è vero.
Ma più produttivo di 10 non è vero.
E' tutto molto più macchinoso.
In cosa lo trovi più produttivo.

Carma Sootra

La mia è un quadcore.
Vedo che posso fare.
Grazie.

Jotaro

Te lo appizzi deretanamente.

iLOKI

Si anche in prestazioni elevate quando non fa nulla la cpu va al min, sempre in quel menu e tutto la. Poi apri cpuz e vedi così tieni al 100 se vuoi tutti i core (ma non in boost).
Di sicuro scalda di più però può aver senso per alcune operazioni. In game non saprei forse è meglio in boost qualche core tipo a 4.6 anche per pochi secondi rispetto ad un 4 fisso su tutti i core. Dipende cmq dalla tua cpu

comatrix

Mi dispiace ma ad oggi non c'è......

comatrix

A me pare il contrario, che tu sua acido, parlando senza sapere (solito sport nazionale italiano)

GianlucaA

Si stava meglio quando si stava peggio

comatrix

Ah e il bello che quello riportato sopra è detto dalla stessa Microsoft, ma ovviamente ne sai più tu

comatrix

Tomb Raider del 98, questa è bella LOL

https://www.twitch.tv/comatrix44/clip/RelievedTangibleGorillaThisIsSparta-ebzZtK14EhSnc7Jl?filter=clips&range=all&sort=time

https://www.youtube.com/watch?v=8FCXStRySfY

https://www.youtube.com/watch?v=2rEMjTwl4Uo

E potrei continuare...
Parlare per non sapere un caxxo è lo sport nazionale italiano.
Ma per queste cose ovviamone i tutto si setta alla caxxo LOL

Aquarius

Oltre a non avere bug, a me piace win 11.
Lo trovo più minimale rispetto a win 10 e lato produttività lo trovo ottimo

Walter

saranno anni che non ne vedo uno, e quando mi era capitato era un effettivo problema hardware

Carma Sootra

Io l'ho scaricato.
Ora che ci faccio?

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air