Windows 11 22H2: problemi al menu Start con app di terze parti

28 Luglio 2023 60

Microsoft ha confermato che alcune applicazioni di terze parti che consentono agli utenti di personalizzare l'interfaccia utente (UI) stanno nuovamente causando problemi al menu Start su Windows 11. Il problema è emerso con l'ultimo aggiornamento di Windows 11 KB5028254, rilasciato in precedenza per la versione 22H2. Microsoft afferma che al momento ExplorerPatcher è la principale causa dei problemi, ma altre app come Start11 potrebbero essere anch'esse interessate. Microsoft ha segnalato il problema sulla sua dashboard di stato di Windows con la seguente dichiarazione:

"Dopo l'installazione di KB5028254 o aggiornamenti successivi, il menu Start potrebbe non aprirsi su dispositivi Windows con alcune app di personalizzazione dell'interfaccia utente di terze parti installate. L'app di personalizzazione dell'interfaccia utente di terze parti nota come ExplorerPatcher è interessata, ma potrebbero esserci altre app colpite. Questi tipi di app spesso utilizzano metodi non supportati per ottenere la personalizzazione e, di conseguenza, possono causare risultati imprevisti sul dispositivo Windows."

Al momento, il consiglio per evitare il problema è di disinstallare qualsiasi app di personalizzazione dell'interfaccia utente di terze parti prima di installare KB5028254. Come accennato in precedenza, questo problema non è nuovo ed è stato riscontrato anche in Windows 11 22H2 in passato. Verso la fine di febbraio di quest'anno, quando è stato rilasciato l'aggiornamento Moment 2, il problema è stato notato per la prima volta. Questa volta, però, è Moment 3 ad essere interessato.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Polonio Cardarelli

Non ho detto questo.

William

oh wow, grazie per screditare gli altri. Complimenti

William

è colpa mia se sono giovane? non mi pare

Polonio Cardarelli

Dall'altra parte c'è un programmatore dal (fammi fare i conti)... 1994.

Roberto85

Con tutti gli incompetenti che lavorano nel mondo dell'informatica italiana fidati che non è un punto a tuo favore in questa discussione.

William

Ovviamente ci lavoro nel mondo dell'informatica da 10 anni ma si, spariamo m... senza sapere chi c'è dall'altra parte dello schermo

CavalcaStruzzi

Riguardo questo credo sia sempre il solito discorso dell'ottimizzazione per i tablet e i dispositivi touch. Parte tutto dalla pagina start di W8

Love is All

si chiama riduzione della personalizzazione... una roba che si poteva fare da windows 7 ora non si può fare... passo indietro evidente

Max80hc

Io trovo aberrante il menu start nelle versioni successive a WIn 7 (dove avevo rigorosamente disabiliato Aero e impostato il tema "classico"). Dopo Win 7 sono passato direttamente a Win 10 e per me il menu con le tile (disabilitate), le N colonne e le spaziature assurde è semplicemente inusabile, quindi ho installato un'app di terze parti per riavere il mio menu stile win7 "classico", flat e grigio. Il fatto che nell'OS abbiano tolto la possibilità di personalizzazione che c'erano fino a Win 7 mi ha obbligato ad usare l'app di terze parti. (Idem per problemi di Win 10 alla gestione dello scaling dei DPI sullo schermo)

Village9991

nuovo pc al lavoro con w11. Non si può più mettere la barra delle applicazioni sulla destra invece che sul fondo del desktop. Tristess

Iginio

vabbè windows era già installato, cmq no problem sabato ho piallato tutto ed allargato la partizione linux (ubuntu), problema risolto :D

CavalcaStruzzi

Io questa cosa non la capirò mai. Da Windows 7 premo start, digito 2 caratteri e premo invio, perché aprirà esattamente ciò che mi serve. Cedo di non aver mai cliccato all'interno di start da quando ho W11 se non per sospendere il pc.

gianni polini

Costretta? Da chi?

gianni polini

Se decidi di installare app di terze parti che utilizzano metodi non supportati or modificare la UI di Windows è un problema tuo.

Sarei curioso di vedere poi di che percentuali stiamo parlando….quanti hanno necessità di farlo.

Se non ti sta bene passa a MacOS, li la personalizzazione è al top…..

Danylo

Non ho capito niente

Polonio Cardarelli

Sei troppo pessimista con Windows 11.

Polonio Cardarelli

Forse non lo sai usare bene.

Polonio Cardarelli

NON devi premere su quella icona gialla.

Polonio Cardarelli

E vorresti che lo facessero?
Come mai?

Polonio Cardarelli

Hai voluto MacOS? .... mi fermo va.

Polonio Cardarelli

Mai usato.

ErCipolla

Il punto più basso a mio avviso si è toccato con win 8. Ora è usabile, anche se la ricerca dopo anni continua a fare schifo...

piero

Genio

Rick Deckard®

È bello vedere che nel 2023 ancora non sappiano come fare un aggiornamento che peggiori l'esperienza dei propri utenti...

Rick Deckard®

Hai voluto Windows? Ecco le conseguenze

Rick Deckard®

Diciamo che il menù start è solo peggiorato

ErCipolla

Sti tool esistono dai tempi di Windows 8 perché c'è ancora gente affezionata al menu start stile XP/7. Ed è normale che ogni tanto diano problemi, perché il menù start e la taskbar non sono componenti "plug and play".

Il radical chic

Eh ma MacOS…

Aquarius

Ciao Jhin!!!!

Nicola Corsi

OS fallimentare perché la gente è costretta ad installare app di terze parti per fare ciò che in os più vecchi si faceva senza dover installare nulla

Jackey Jarvey

Tutto chiaro

Max80hc

Io fino a win 7 non ho mai avuto bisogno di installare app di terze parti per il menu start. In MS si facciano qualche domanda se tanti utenti sentono il bisogno di installare certe applicazioni.
Non è questione di essere vecchi, il fatto è che ad ogni release di Windows il menu start è stato complicato in modo assurdo e non si trovano velocemente le cose, e la cosa peggiore è che MS ha pure tolto negli anni tutte le opzioni di personalizzazione che prima erano incluse nel SO, quindi per forza uno deve arrabattarsi con app di terze parti.

ErCipolla

OS fallimentare dal momento che se lo modifichi con tecniche non supportate può dare dei problemi? Mi pare un'affermazione piuttosto assurda...

Love is All

OS nato fallimentare.... Win10 a lungo

MasterOfVisor

Perchè i ragazzini del 2006 sono i vecchi di oggi…sono le stesse persone

Fabrizio Degni

Devo usare la mia macchina Windows su lavoro in cui gli aggiornamenti sono centralizzati.
Ho venduto il mio pc usando il Macbook 16 M1MAX come "muletto" per riprendere il nuovo yoga Dual.... Ancora "devo riprendere" :)
Sicuramente non ne sento proprio la necessità mancanza esistenza di Windows

Giàgioggiola

Anch'io una volta ho provato a reinstallarlo tramite ISO su un PC nuovo, che si era mezzo scassato ripartizionando il disco, e non mi ha trovato il disco, prprio come a te, alla fine ho risolto ripristinado il PC, e spero di non doverlo mai riformattare, perchè non saprei come uscirne.

CAIO MARIOZ

A me Esplora file continua a spuntare da solo come un fungo…

pollopopo

Be.... se dai fuoco al tuo pc non puoi lamentarti che non va per colpa di windows.....

Jotaro

Ma i problemi restano.

Jotaro

Diciamocelo.

Iginio

a me non parte + dopo l'ultimo aggiornamento... boh... cio' rinunciato, x quello che mi serve(r) resto con ubuntu

Iginio

a me s'è scassato tutto con l'ultimo aggiornamento... pareva tutto ok... ieri sera, stamattina schermata blue e nulla non vuole sapere di boottare, la partizione è bona ma non bootta, ho provato a reinstallare da iso ma non vede il disco e mi chiede i drivers (come 40 anni fa:) ) ma andata a ca.... fortuna che cio' ubuntu nell'altra partizione tiè

pollopopo

Se leggi capisci che non è colpa di windows

SpiritoInquieto

Vero.

Venom

5, su 3 pc

Venom

Concordo

momentarybliss

Start11 fino a qualche giorno fa ha sofferto di un bug sporadico a causa del quale dopo un certo periodi di inutilizzo sia apriva il menu Start di Windows 11, un pio di giorni fa Stardock ha rilasciato un update che pare aver risolto definitivamente il problema

acitre

Sarà anche rotto ma se un'applicazione va a personalizzare un componente di sistema che ufficialmente non si può toccare non è che ci si può meravigliare se poi non funziona eh... É come se rimappassi la centralina, facessi danno, e poi ti lamentassi che "la golf è un'auto rotta. Diciamocelo".

Rex

https://media2.giphy.com/me...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air