
Windows 03 Mag
Nelle scorse ore Microsoft ha rilasciato una nuova build di Windows 11 agli Insider nel canale Canary, ed è ricca di novità piuttosto interessanti - una di queste riguarda addirittura uno dei più grandi fallimenti della società americana nel mondo dell’elettronica di consumo, i lettori audio portatili digitali Zune, pensati per battere gli iPod di Apple. La build include dei driver corretti che permettono di usare i lettori con Windows 11.
Recentemente si è riacceso un po’ l’interesse nei confronti dei dispositivi grazie a una campagna marketing organizzata in occasione del lancio del terzo film Marvel dedicato ai Guardiani della Galassia, ma Microsoft ci tiene a precisare che nonostante i driver nuovi Zune rimane ufficialmente non supportato e non ci sono piani per riportare in vita il marchio.
Microsoft ha anche interrotto il supporto alle app sviluppate in formato UWP (Universal Windows Platform) per architettura Arm a 32 bit. Era una modifica tutto sommato attesa, visto che ormai l’intero settore si muove verso il supporto esclusivo ai 64 bit, più efficienti e moderni. Perfino i processori stanno iniziando a eliminare le parti fisiche che permettono di eseguire nativamente le istruzioni a 32 bit: semplificando molto, questo permette di risparmiare spazio prezioso e quindi migliorare le prestazioni.
Microsoft spiega che dopo l’aggiornamento a questa build le app UWP Arm32 non verranno più lanciate. La società dice che bisognerà dirigersi sul Microsoft Store, disinstallarle e reinstallarle per “installare una versione compatibile che funzionerà sul vostro dispositivo”.
Finalmente, inoltre, arrivano gli Emoji 3D: i più attenti di voi ricorderanno che Microsoft aveva annunciato il nuovo stile grafico in linea con il Fluent Design quasi due anni fa, quindi prima dell’uscita di Windows 11, dicendo che sarebbe stato parte delll’OS fin da subito, ma poi era finito in una sorta di limbo senza comunicazioni ufficiali. Ora la speranza è che i test non siano troppo lunghi e che i nuovi Emoji arrivino presto anche nel canale stabile - chissà, magari come parte del prossimo feature update “Moment 4” che dovrebbe essere rilasciato tra qualche mese.
Contestualmente è stato annunciato un aggiornamento per il Microsoft Store, non esclusivo di questa build ma in distribuzione su tutti i sistemi Insider a prescindere dal canale. Arriva l’hub AI che era stato promesso nel corso della conferenza Build 2023, una sezione curata da Microsoft che include tutte le app basate sull’intelligenza artificiale generativa. Inoltre, viene introdotta una cronologia di prezzi per le app, che indica il minimo raggiunto nell’ultimo mese.
Commenti
Ma sono le emoji orribili presenti anche su teams? Penso siano le più brutte emoji mai fatte
qualche mese fa avevo fatto delle ricerche su ebay e altri siti simili, prezzi assolutamente assurdi
Non è supporto, non è stato rilasciato alcun aggiornamento firmware o software, quello sarebbe stato supporto.
I driver sono altra cosa, anzi incredibile come si siano ricordati adesso di rilasciarlo…
Ci sarebbe stato un delirio se gli iPod di 5th o 6th generazione non avessi avuto driver per girare su silicon ed apple si sarebbe ricordata oggi di rilasciarli.
Ed invece puoi collegare tranquillamente anche un iPod di prima generazione su silicon, ma non per questo sono prodotti che continuano ad essere supportati, sono obsoleti,…
Anche se c’è una nutrita schiera di appassionati che per iPod continua ancora a scrivere software.
Ah beh... Chissà cosa ne pensa il grande capo indiano Estiquatsi...
arrivano finalmente gli Emoji 3D
in effetti, mi domando come abbiamo fino ad ora!!!
ahahahah
Wp7?
E con l'Introduzione di Windows 12, che sarà ancora migliore, ne supporterà ben il doppio.
Supporta tutta la spazzatura esistente.
è comunque un mezzo supporto. Ci sono i driver. Non è un pieno supporto per risoluzione di bug, o magari aggiunta di funzionalità. Ma continuare a renderlo utilizzabile è un mezzo supporto.
Adesso si che si può dire che Windows 11 sia un Sistema Operativo completo!
\s
Però è vero che alcuni device vengono poco supportati.
Ho una chiavetta wifi del 2006 e su Windows 11 neanche si accende.
Infatti non capisco perchè non sia più in vendita.
La ditta che lo produceva li aveva i soldi.
Mamma mia quanto ho sbavato per lo ZuneHD costava una fucilata ma era spettacolare un design che apple si sognava e non solo per quanto riguarda il dispositivo hardware ma anche l'interfaccia grafica era una spanna sopra tutto la "moder ui" era semplice bellissima curata e fluidissima.
Il prezzo dell’usato non centra nulla con il supporto che infatti è stato interrotto anni fa, essendo un prodotto obsoleto. Supporto e driver sono due cose diverse e ci mancherebbe che oggi non puoi usare uno Zune che hai acquistato su Windows 11 perché mancano i driver.
se trovi uno zune in vendita lo paghi carissimo. Giusto che venga ancora supportato
Bentornati nel 2011