
09 Giugno 2023
10 Luglio 2023 10
È di nuovo possibile aggiornare vecchie versioni di Windows tramite Windows Update, dopo che già da qualche anno Microsoft ha mandato offline le versioni originali dei siti di supporto dedicati a sistemi come Windows 95, XP, Vista, NT 4, 2000 e così via. Bisogna ringraziare un manipolo di appassionati smanettoni e la sempre preziosissima Wayback Machine. Quest'ultima ha archiviato in automatico, nel corso degli anni, tutti i file rilevanti, i primi hanno spulciato con grande pazienza tutto il materiale; ed ecco che noi tutti ci possiamo godere Windows Update Restored.
Nei sistemi operativi moderni, come Windows 10 e Windows 11, con Windows Update si intende una pagina delle impostazioni di sistema che la maggior parte delle persone non visita nemmeno: il servizio controlla periodicamente presso Microsoft la presenza di eventuali aggiornamenti e li applica in automatico. Ai "bei" tempi, invece, Windows Update era appunto un sito: l'utente ci si recava periodicamente (rigorosamente usando Internet Explorer!) e il sito indicava eventuali nuove patch da applicare. Esisteva già una versione primordiale del sistema di aggiornamenti moderni, che era chiamato semplicemente Aggiornamenti automatici. Ecco, questa funzionalità non viene ripristinata.
Come spesso accade nei progetti portati avanti dalla community i lavori sono tutt'altro che terminati: non tutti i sistemi operativi sono supportati (per il momento tra i più completi ci sono Windows 95 e 98) e alcuni aggiornamenti non vengono installati, anche se per questo specifico problema la soluzione sembra relativamente imminente. Da notare che il sito è in realtà una collezione di svariate versioni della piattaforma originale di Microsoft, e va scelta quella giusta in base al sistema operativo da aggiornare. Per esempio Windows 98 e ME supportano pienamente Windows Update v3.1, XP richiede la v4, la v5 o la v6, Vista solo la v7, e così via.
I responsabili del progetto ci tengono a sottolineare che lo scopo principale del progetto è quello di archiviazione/conservazione di una serie di capitoli fondamentali della storia dell'informatica, e non un incentivo a rimanere su vecchie versioni del sistema operativo. Anche perché, è giusto osservare, Windows Update Restored non offre nuove patch di sicurezza - solo quelle che Microsoft aveva pubblicato durante gli anni di supporto attivo di ogni OS. In buona sostanza, i sistemi sono vulnerabili a tutti gli eventuali nuovi exploit usciti negli anni più recenti.
Commenti
Esatto, infatti trovo assolutamente fuori luogo tanti commenti o risposte su forum di discussione quando utenti chiedono informazioni su questi sistemi e ottengono la risposta classica "sei un pazzo" "non PUOI usare questi sistemi nel 202x" eccetera senza contare che nel 99,999% dei casi l'utente è perfettamente consapevole che questi sistemi non vanno usati per applicazioni critiche. Io uso molto spesso i miei vecchi computer con 95 e 98, anche per cose importanti (esercizi di programmazione in C, tesi di laurea, articoli...), beneficiando della maggior concentrazione data da un ambiente scarno e con connettività limitata. Comunque una volta lo "sgarro" l'ho fatto e, per rispondere a @lore si, ci si può collegare ai siti delle banche :D In particolare ho mandato dei bonifici utilizzando Opera su un Pentium II con Windows 98 e ha funzionato alla perfezione :D Essendo esperto di informatica avevo tutto sotto controllo e non vi era la possibilità di alcuna intrusione interessate, e comunque si trattava di un conto con pochi soldi dentro
/ironia
Con Windows 95 non penso si riesca ad aprire nessun sito bancario oggi online.
Scrivo qua' se qualcuno mi puo' dare informazioni in merito, dopo che ho scaricato l'aggiornamento (KB5027231) windows 11 non mi funziona piu' il calendario , ne il cerca nella barra inferiore , dopo avere disinstallato questo aggiornamento tutto torna a funzionare, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?
Beh sì, c'è sicuramente qualche pazzo che si collega alla banca tramite windows 95, il restante 99% usa il tutto su macchina virtuale o su un pc OFFLINE e si diverte e rimpiange i vecchi tempi.
Windows Update si intende una pagina delle impostazioni di sistema che la maggior parte delle persone non visita nemmeno
io la visito!
https://media0.giphy.com/me...