
11 Ottobre 2023
Nelle scorse ore Microsoft ha rilasciato agli Insider nel Dev Channel una nuova build di Windows 11 decisamente ricca di novità interessanti: una homepage nuova per l'app Impostazioni, nuove opzioni e funzionalità da gestire, suggerimenti per gli Snap Layout, molteplici miglioramenti qualitativi... Ma soprattutto, la prima anteprima pubblica di Windows Copilot, l'assistente virtuale AI annunciato questa primavera durante la conferenza Build 2023.
Microsoft spiega che in questa fase iniziale di anteprima si è concentrata sull'esperienza di integrazione con l'interfaccia utente del sistema operativo. Per avviare Copilot, è sufficiente cliccare sul nuovo pulsante dedicato sulla taskbar, oppure usando la combinazione di tasti Windows+C. Copilot consiste in una barra verticale ancorata al lato destro del display, che non si sovrappone alle eventuali finestre aperte. Come mostra uno degli screenshot ufficiali qui di seguito, Copilot riduce di fatto l'area del deskop accessibile alle applicazioni, alla stregua della taskbar.
A livello funzionale, per il momento è possibile chiedere a Copilot una serie di domande o impartite alcuni comandi; Microsoft fornisce qualche esempio:
- Attiva il tema scuro
- Attiva non disturbare
- Scatta uno screenshot
- Riassumi la pagina (Copilot elaborerà la scheda in primo piano di Microsoft Edge)
- Creami l'immagine di un rilassante stagno koi con ninfee.
Copilot è basato su Bing Chat, che a sua volta usa la tecnologia GPT di OpenAI. Oltre a questa build di Windows, la 23493, Microsoft segnala che è necessario avere il browser Edge aggiornato almeno alla versione 115.0.1901.150.
Come potete vedere dallo screenshot qui di seguito, la nuova pagina iniziale di Impostazioni è decisamente più ricca e articolata che in passato. Microsoft spiega che l'obiettivo è fornire "un'esperienza dinamica e personalizzata": la nuova home include una panoramica delle specifiche chiave del dispositivo, una sezione dedicata alle impostazioni suggerite, e collegamenti rapidi alla gestione del proprio account Microsoft.
La pagina è organizzata a card; ognuna di esse, dice sempre la società, è ottimizzata per offrire accesso rapido alle informazioni e ai controlli più rilevanti nel momento. In totale le schede sono sette, e altre ne arriveranno in futuro.
Microsoft segnala che questa nuova pagina delle impostazioni sarà disponibile solo e soltanto alle edizioni Home e Pro di Windows 11. Inoltre è importante tenere presente che il rollout sarà graduale: non tutti gli Insider la riceveranno subito, a prescindere dal numero build.
Ci sono naturalmente molti altri bugfix e alcuni problemi noti che è bene tener presente prima di procedere con l'installazione. Potete consultare il changelog completo seguendo il link Fonte qui di seguito.
Commenti
Insultare un monopolista è esaltarne il suo operato.
Invece di insultare qualcuno disinstalla Windows e installa qualcos altro che sia più coerente con quello che stai chiedendo...
esistono soltanto 2 tipi sistemi operativi, quelli che non usa nessuno e quelli che ricevono mille mila lamentele.
Se vuoi qualcosa di molto personalizzabile in fase di installazione sul mercato esiste. Windows non e' quella cosa li, ma un pacchetto completo che installi e usi.
te ci scherzi ma cortana era uno una gran topolona due l'unica che parlava con un'intonazione degna di un essere umano
io non capisco le lamentele....ogni aggiornamento mi sembra un bellissimo passo avanti! bah
Roba da rimuovere appena installato Windows 11.
Ah ok, il problema e di quanti mesi dovrei farlo
purtroppo non so se hai saputo, lo hanno licenziato...
DiMajo è il direttore! Molto simpatico e carino.
Sa fare solo una cosa, offrirti delle bibite. E' un professionista.
albergo 5 stelle!
col ripristino completo risolvi sicuramente. Intendevo un ripristino ad uno stato precedente
Ma solo a me continua a freezarsi la taskbar? le ho provate tutte e nulla sembra risolvere
ripristino completo?
a me rileva l'aggiornamento della 25393.1, canale canary. E sono bloccato lì, non posso cambiare
prova a fare un ripristino
devono appesantire cosi' cambiamo pc
Sono nel canale inside, ma da qualche tempo non mi vengono distruibuite nuove build. Ho un problema con gli aggiornamenti che non se ne viene a capo.
...gli altri in roulotte.
Fare invece un bel sistema operativo pulito e snello dove all'atto dell'installazione decidi tu cosa metterci dentro no?
No, no, troppo lineare e semplice per quelle belle teste di ....
Mi sembrano tutte feature decenti onestamente, non so, di certo non direi "che schifo ora windows apre altri formati di archivio nativamente"
posso attendere!
Non sono insider ma spero di riuscirla a provare il prima possibile!
Un altro motivo per non installarlo.