
28 Giugno 2023
L’ultima build di Windows 11, rilasciata nelle scorse ore per gli Insider del Dev Channel da Microsoft, ha portato alcune novità importanti per Esplora File - nello specifico, il colosso di Redmond ha annunciato la rimozione di alcune opzioni e funzionalità ormai obsolete. Scompariranno le seguenti voci dalla sezione Impostazioni avanzate nella scheda Visualizzazione del pannello Opzioni cartella (raggiungibile per esempio cliccando sul menu dei tre puntini in alto a destra di Esplora File e scegliendo Opzioni):
Microsoft spiega che tutte queste impostazioni sono in circolazione da anni ma che oggi la maggior parte delle persone non le usa più. La società ha precisato che tutti questi parametri si potranno continuare ad alterare tramite l’editor del registro di sistema. Non è stato detto in modo esplicito, ma è lecito assumere che ognuna di queste opzioni rimarrà con i valori predefiniti attuali - per esempio, alla prima configurazione di un computer i file protetti di sistema sono nascosti, non è che togliendo l’opzione diventeranno subito visibili. Anzi, sarà ancora più complicato farli comparire.
La build include qualche altra novità degna di nota, ovvero:
Al solito il changelog è completato da un corposo elenco di bug fix e qualche problema noto da tenere presente prima di procedere con l’installazione. Potete consultare tutti i dettagli seguendo il link FONTE qui sotto.
Commenti
Tu hai tirato in ballo il "problema" che bisogna cambiare hw per aggiornare...
Passa a ubuntu se ti va bene quello... Ognuno se la gestisce come meglio crede
si passa ad Ubuntu e non ho bisogno di escogitare mezzucci
Stai tranquillo caro, io non ti dico proprio niente ti ho solo risposto dicendo che se vuoi il modo per aggiornare c'è se no resti pure con W10 senza update quando non ci saranno più
Sei stato in letargo fino a ieri? Esistono auto che hanno anche 50 anni che ancora circolano. Io stesso circolo con un’auto che ha 30 anni. Se ho un pc “obsoleto” che gira ancora bene, dovrei sostituirlo e generare inquinamento perché lo dice Marco di accadiblog?
Ci sono una marea di manuali per installare w11 anche senza requisiti hw supportati, non è per forza necessario certo che prima o poi sarà necessario come lo e anche ora per obsolescenza. Esiste il progresso tecnologico, altrimenti per lo stesso motivo dovrei tenere l'auto per 30 anni
Sti ca
il problema è che per cambiare bisogna cambiare anche l'hardware
Tu hai detto in modo ironico una verità, la gente non ci pensa, non ha un atteggiamento critico nei confronti della pubblicità e degli articoli suggeriti dalle PR, la colpa è anche della scuola che educa i giovani al conformismo e non al ragionamento.
Ma tutti quelli che commentano lamentandosi che vengono tolte queste opzioni perchè non imparano a leggere? Basta trovare la chiave di registro corretta e abilitarlo da li
Tanto nel 2025 va fuori supporto, poi o resti con un sistema non aggiornato o cambi
Ironia portarmi via
Magari sei uno di quelli che chiedono all'oste se il suo vino è buono, comunque stai sereno, quasi tutti gli umani sono come te, altrimenti le aziende non spenderebbero tanti soldini in pubblicità e pubbliche relazioni.
Sicuramente devi avere i diritti di amministrazione altrimenti non fai nulla con quel tipo di file
Come ho fatto a non pensarci!
Nadella le sta pensando tutte per far diventare Windows un c3sso anziché migliorarlo. Da quando c'è lui MS pensa solo a vendere abbonamenti.
Così il malware può nascondere schifezze nella usb senza insospettire l'utente. Non è meglio?
Ma c'entrano i diritti di amministratore?
Ho provato a cancellarlo ma non me lo fa fare.
Sparisce solo se disabilito l'ibernazione.
Non so.
Ma stiamo scherzando?? :i file di sistema se voglio vederli devo poterlo fare. Anche solo per cancellare i Found. 000 su un supporto USB dopo una scansione e che occuoerebbero spazio inutilmente.. Utente deve avere la libertà di scegliere.. Non il sistema operativo. Stanno prendendo la strada di Android che piiu va avanti e piu non ti fa fare un c... Loro e queste autorizzazioni limitazioni stupide che hanno.. La colpa è solo Dell utonto medio
Io l'opzione per mostrare le icone al posto dei thumbnail la terrei.
Dimmi che vuoi lobotomizzare Esplora Risorse senza dirmi che vuoi lobotomizzare Esplora Risorse
Lo puoi fare da powershell (certo, con un menu era più semplice)
non è sempre vero, ci sono alcuni file che Windows li ritiene di sistema ma non lo sono. Su alcune penne USB devo cancellare dei file che mi crea la TV. Oppure altri casi simili.
Inoltre anche i veri file di sistema ho bisogno di visualizzarli per alcune questioni, per poi rinasconderle.
Se Windows si trasforma in Mac allora passo tutto al Mac!
Per fortuna non toccheranno la visualizzazione delle estensioni
Ingenua creatura, lo scopo non è quello di impedirti di fare danni al PC, ma di impedirti di capire come funziona il SO e quindi limitare il tuo controllo sul PC!
Avevo capito il contrario, purtroppo lo scopo di MS è quello di schiavizzare l'utente, farlo diventare utonto per poterlo manipolare a suo piacimento, molta acqua è passata dagli anni 80 quando l'utente aveva il controllo completo del PC e, nel futuro, la situazione peggiorerà se non interverrà il legislatore a frenare la libidine di controllo dell'utente da parte delle big tech.
Ma sono seri? Sono pazzi!
Penso che starò con w10 per tutta la vita a sto punto.
Parla che questi parametri non sono più attivabili o disattivabili, ma di default le lettere vengono visualizzate.
Ha senso nascondere le lettere? Ci sono dei casi d'uso per cui è bene nasconderle? Parla che questi parametri non sono più attivabili o disattivabili, ma di default le lettere vengono visualizzate.
E ti pareva?
Al posto di spostare le varie opzioni in impostazioni, eliminano tutto!
Basta!
Io torno all'Amiga!
Si powertools microsoft.
Le lettere nascoste e mostra file di sistema è proprio da cattivi toglierle...
Mostra le lettere di unità: quindi se ho più periferiche collegate alle quali assegno una lettera esclusiva devo guardare dentro ogni unità per vedere che lettera è????
Mah guarda te se non mi costringono a passare esclusivamente sul Linux
Si che puoi è un file come un altro, al riavvio si ripristina se non disattivi l'ibernazione ma se nel frattempo mandi in ibernazione il PC e non hai più il file sys...
Cancellarlo?
Ma non puoi cancellarlo...
Ecco un ottimo motivo per non migrare a W11
Toglierai la spunta, ma almeno io, che del file di ibernazione non me ne frega nulla, non rischio di cancellarlo
ma a me serve proprio il contrario! Ho necessità di farli comparire alcune volte.
Sembramo programmatori alle prime armi.
Io DEVO vedere il file di ibernazione.
Eccone una che uso.
Mannaggia alla pupazza.
Li fanno sempre loro.
I file nascosti sono tutti non solo quelli protetti di sistema. Ti eviterebbe di fare danni pur mantenendo visibili i file nascosti
Ma non sono legacy.
Alcune le uso ancora.
Ma invece di togliere e togliere non potrebbero mettere tutto più accessibile in ordine e comodo da usare? speriamo in qualche "power toys"
appunto caro, presumo gli serva per farli apparire. mij che grado di comprensione del testo...
E allora? " alla prima configurazione di un computer i file protetti di sistema sono nascosti, non è che togliendo l’opzione diventeranno subito visibili. Anzi, sarà ancora più complicato farli comparire."
"Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)" a me questo SERVE!!!!