Windows 11: la condivisione file con Android arriva per gli utenti Insiders

14 Giugno 2023 5

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Windows 11 per utenti Insiders, grazie al quale sta iniziando ad abilitare la condivisione di file all'interno della sua funzionalità Android per Windows 11. L'aggiornamento del Windows Subsystem for Android include la condivisione di file, il supporto per il trascinamento e il rilascio, miglioramenti alla fotocamera e alcune correzioni di bug.

La condivisione delle cartelle è abilitata come impostazione predefinita per gli utenti che utilizzano la versione in anteprima e le app Android possono visualizzare o modificare i file di Windows solo dando il permesso. Le app Android devono mostrare una richiesta di autorizzazione e le autorizzazioni possono essere revocate dalle impostazioni. Microsoft sta anche scansionando tutte le app Android durante l'installazione con Microsoft Defender o qualsiasi software antivirus che stai utilizzando per evitare che app dannose vengano caricate.

Microsoft limita inoltre il supporto alla condivisione di file solo alle cartelle dei profili utente di Windows, inclusi i tipici documenti, foto e video. Le cartelle di sistema di Windows, i drive esterni o le cartelle come Program Files non saranno supportati per la condivisione di file. Certi tipi di file come .exe sono anche bloccati dalla condivisione di file.

Ecco il changelog con le novità principali del recente aggiornamento.

NOVITÀ VERSIONE 2305.40000.4.0

  • Condivisione file abilitata.
  • Trasferimento di file tramite trascinamento della selezione e copia e incolla.
  • Riprogettazione delle impostazioni del sottosistema Windows per Android (rinominato semplicemente "Sottosistema Windows per Android"), inclusa la visualizzazione di tutte le app Android installate.
  • Consenti alle app che specificano android.hardware.type.pc nel manifest di attivare la ricezione di eventi di input non elaborati.
  • Miglioramenti alla compatibilità dell'API Wi-Fi.
  • Miglioramenti alla compatibilità hardware della fotocamera.
  • Aggiornamento della sicurezza del kernel Linux.
  • Aggiornato l'ultimo Chromium WebView alla versione 113.
  • Aggiornamenti di sicurezza Android 13.

Dato che Microsoft ha già implementato questa funzionalità su tutti i canali di Windows Insider, è probabile che il supporto alla condivisione di file arrivi per tutti gli utenti di Windows 11 nelle prossime settimane.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
VaDetto

Ma un buon sistema di supporto stile teamviewer non c'è in Windows?

T. P.

benone!

fedemene

Non ricordo la voce esatta ma se vai nelle impostazioni di WSA trovi un link a una pagina di microsoft da cui potrai aderire alla beta

utentepuntocom

come si entra a far parte degli insider di WSA? A quanto ho capito non è la stessa cosa che essere insider di windows perchè le novità possono essere installate anche sulla versione stabile di win11

fedemene

Il sottosistema Android è una funzionalità che sto trovando abbastanza utile per avere su pc fisso le varie app di domotica (tapo, broadlink, inventor control, etc...). Recentemente ho dovuto esportare un file di backup da un'app su tablet per importarlo su WSA e ho dovuto copiarlo da riga di comando (ADB). Non mi capita spesso ma farà sicuramente comodo avere questa cosa

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO