Bing Chat: la modalità vocale arriva in Edge su PC

10 Giugno 2023 20

Dopo aver annunciato l'intenzione di interrompere Cortana, Microsoft ha deciso di implementare la modalità vocale di Bing anche su Edge per desktop. Con questa ultima aggiunta confermata nel blog ufficiale (in FONTE), ora è possibile rivolgere domande al chatbot utilizzando la propria voce e quest'ultimo risponderà con una voce sintetica.

Il funzionamento è lo stesso che possiamo sperimentare nella versione mobile di Edge, infatti, è sufficiente selezionare il pulsante del microfono nella chat box di Bing e porre ad alta voce la propria domanda. La cattiva notizia è che, come riportato da Microsoft, il suo chatbot attualmente supporta l'inglese, il giapponese, il francese, il tedesco e il mandarino. La buona notizia che altre lingue sono "in arrivo", tuttavia non ci sono tempistiche né indicazioni specifiche sulla lingua italiana.

Questa implementazione della modalità vocale su Bing Chat per desktop da parte di Microsoft avviene in concomitanza con l'intenzione dell'azienda di interrompere Cortana su Windows entro la fine dell'anno. Mentre Cortana permetteva agli utenti di utilizzare comandi vocali per impostare timer, creare promemoria, aprire applicazioni e altro ancora, Microsoft sta ora indirizzando gli utenti verso Bing e il suo assistente virtuale Copilot, basato sull'intelligenza artificiale, che sarà integrato in Windows 11 come sostituto più completo.

Quando Copilot di Windows sarà disponibile per il pubblico, sarà direttamente accessibile dalla barra delle applicazioni, consentendo agli utenti di porre domande generiche, ottenere un riassunto del contenuto visualizzato, regolare le impostazioni del PC e altro ancora.

Microsoft ha confermato qualche giorno fa che Bing Chat arriverà molto presto anche su Safari e Chrome, l'azienda ha infatti iniziato a sperimentare il supporto del servizio su per browser di terze parti a cominciare dal mese in corso. In tempi recenti è stato incrementato il limite dei turni di chat giornalieri da 200 a 300, nonché il limite di turni per sessione da 20 a 30. Anche il numero di caratteri massimi per ogni query è cresciuto, passando dai precedenti 2.000 agli attuali 4.000. Inoltre, è stato esteso l'uso di Bing Image Creator in Bing Chat, includendo le modalità "Preciso" e "Bilanciato" oltre alla modalità "Creativo".


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Picone

C'è una bella differenza tra un chatbot dotato di intelligenza artificiale e un assistente virtuale. Il primo è in grado di comprendere pressappoco tutto ciò che dici e dargli un senso logico. il secondo capta da una frase solo alcune parole chiave che gli servono ad eseguire il compito richiesto senza capire nulla di ciò che viene detto.

Giovanni Picone

Non ancora...ma lo farà e pure meglio di Alexa.

pollopopo

Mai dire mai......

Goose

Si ma a prescindere non funziona perché Bing non fa sta roba.

pollopopo

Meglio di quel maledetto sciolingua di 'hey google'....per non parlare di ok google...

pollopopo

Ms si sta muovendo molto velocemente e bene in un settore ancora 'vergine' per la massa... non vogliono far lo stesso errore fatto con i cellulari e si vede.

Giovanni Picone

Almeno Bing Chat comprende il contesto della frase e della domanda, al contrario dei vecchi assistenti virtuali che afferravano solo poche parole chiave per compiere specifiche azioni predefinite. Adesso c'è maggiore libertà nel linguaggio e si potrà chiedere di svolgere attività ben più complesse di accendi o spegni la luce o chiedere le condizioni meteo. Insomma con l'intelligenza artificiale forse arriveremo ad avere davvero un automobile come K.I.T.T. di Knight Rider che ti intrattiene chiaccherando e può guidare automaticamente al posto del guidatore umano. Mi pare l'applicazione più furba al momento per questo tipo di tecnologia.

xoryzont

Bing ... passami il Bong, ti faccio un solfeggio alla Luis Armstrong :)

Alberto Ombra

Finché mi censura le barzellette non la considero una chat attendibile!!!

Goose

“Bing accendi le luci di casa”, “Bing avvia questo brano su Spotify”, si dovrebbe funzionare, più o meno.

ReturnMe

Davvero? L'avevo letto che si poteva ma non ci ho provato.

ReturnMe

Giusta osservazione.

Surak 2.05

Quello che è veramente strano è che ci sia il tedesco e non lo spagnolo
Non pare quindi un discorso basato sulla priorità della diffusione delle lingue

Jaws 19
Mako

sull'app di bing un mese fa l'ho usato in italiano con la voce

efremis

Ottimo, un buon passo per sostituire ufficialmente Alex e Assistente Google con la voce.

berserksgangr

Una volta si chiamava assistente, ora è più politically correct chiamarlo AI/IA

ReturnMe

Non capisco che difficoltà ci sia per implementare anche l'italiano.
chatGPT funziona già in italiano.

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite