
12 Luglio 2023
Microsoft ha rilasciato una nuova versione del sottosistema Android per Windows 11, e include alcune novità tecniche piuttosto importanti che migliorano in modo significativo l’interazione con le app Android. In particolare si cita la possibilità di condividere e trasferire file tra i due sistemi operativi usando procedure molto comuni e semplici come drag & drop e il copia/incolla. Non mancano inoltre alcuni bug fix, aggiornamenti di sicurezza e anche l’ultima versione (113) di Chromium WebView, che permette alle app di renderizzare le pagine Web senza implementare in autonomia un browser internet. Traduciamo di seguito il changelog completo:
- Condivisione file abilitata
- Trasferimento di file utilizzando drop and drop e copia e incolla!
- Riorganizzazione delle impostazioni del sottosistema Windows per Android (rinominato semplicemente "Sottosistema Windows per Android"), aggiunta la possibilità di visualizzare tutte le app Android installate
- Le app che specificano android.hardware.type.pc nel manifest ora possono abilitare la ricezione di eventi di input grezzi
- Miglioramenti alla compatibilità dell'API Wi-Fi
- Miglioramenti alla compatibilità dell’hardware fotografico
- Aggiornamento di sicurezza del kernel Linux
- Chromium WebView aggiornato all’ultima versione, 113
- Aggiornamenti di sicurezza di Android 13
La nuova versione del WSA (Windows Subsystem for Android, naturalmente) è la 2305.40000.2.0. Per il momento la distribuzione è confermata nel canale Beta. Ricordiamo comunque che per aggiornare il WSA è necessario passare attraverso il Microsoft Store, dove figura come una qualsiasi altra app. Si può abilitare l’aggiornamento automatico di tutte le app oppure scegliere espressamente quella. Se non vi compare, ricordate che è fondamentale avere la virtualizzazione abilitata a livello UEFI/BIOS nel sistema di riferimento.
Una volta fatto ciò, potete forzare l'installazione del sottosistema in modo semplice cercando l'Amazon Appstore sempre nel Microsoft Store e installandolo. Amazon Appstore è l'equivalente del Play Store per i dispositivi Fire della società fondata da Jeff Bezos, e uno dei canali principali per l'installazione di app Android su Windows (ma è possibile anche procedere con il sideloading)
Commenti
Il ragazzino vedi...di tutto il sistema ti interessano i giochi....ma cose da pazzi.
Ma solo io non riesco a scaricare app dallo store e far partire Windows update?
come si forza l'aggiornamento?
Ancora abbastanza inutile, i giochi android nativi su windows sarebbero comodi se sincronizzati con google play giochi.
Intanto è uscita la beta di play giochi per windows ma non c'è quasi niente.
Per ora tocca continuare con bluestacks.
è inutile fatto in questo modo
Per me è ancora fortemente inutile, l'amazon app store è praticamente deserto di app e giochi. Idem il recente Google play giochi pc per il quale mi hanno abilitato a provare la beta. Giochi contati, giuro. Meh
Ultimamente mi sono accorto che se apro un link di una e-mail di Amazon arrivata sul mio client locale di posta prima del browser si apre il Sottosistema Android, non mi pare l'avesse mai fatto prima. Forse il problema è connesso allo store Amazon (che occorre installare obbligatoriamente), certo è un po' una rottura