Microsoft non supporterà più Cortana su Windows entro la fine dell'anno

03 Giugno 2023 144

Microsoft fa sapere che sta terminando il supporto di Cortana in Windows. In una pagina di supporto (visibile in FONTE) l'azienda afferma che non supporterà più Cortana in Windows come app autonoma a partire da quest'anno.

L'interruzione di Cortana in Windows non arriva come una sorpresa. Durante la conferenza Build di maggio, Microsoft ha annunciato il nuovo strumento Windows Copilot, che sarà presente nella barra delle applicazioni e utilizzerà l'intelligenza artificiale per aiutarci a fare tutto ciò che Cortana fa e anche di più, una volta che sarà ampiamente rilasciato. Questo include il riassunto dei contenuti, la riscrittura del testo, le domande, l'adattamento delle impostazioni del computer e altro ancora.

Microsoft ha introdotto Cortana per la prima volta in Windows 10 nel 2015, consentendo di impostare promemoria, aprire applicazioni e fare domande utilizzando comandi vocali. Nel corso degli anni, però, Microsoft ha progressivamente ridotto il ruolo di Cortana nell'esperienza di Windows. L'assistente digitale ha perso la sua posizione prominente nella barra delle applicazioni con il rilascio di Windows 11 e non è più apparso nella prima esperienza di avvio. Microsoft ha anche chiuso l'app Cortana su iOS e Android nel 2020 e ha terminato il supporto per Cortana nelle cuffie Surface e altri dispositivi.

Non è chiaro quando esattamente Microsoft rimuoverà Cortana da Windows. Ma è evidente che la crescente suite di strumenti di intelligenza artificiale di Microsoft, che include anche il chatbot di Bing e Microsoft 365 Copilot, ha la massima priorità. Anche se Cortana sta scomparendo da Windows, Microsoft afferma che sarà comunque disponibile in Outlook mobile, Microsoft Teams mobile, Teams display e Teams rooms, ma non si sa per quanto tempo.


144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ken

fanno bene, ora che la ia sta prendendo piede meglio fare un nuovo assistente con un nuovo nome. continuare con cortana può essere deleterio dato che tutti la disattivano subito

ID
Polonio Cardarelli

Ma lo so però Bing è un motore di ricerca (almeno ci assomiglia) e non viene associato ad una IA.

Polonio Cardarelli

Magari la chiamano Clippy :)

Brave
LeoX

Ottimo.

ErCipolla

Il nome ormai è "compromesso", la gente se sente Cortana pensa a qualcosa di inutile/fastidioso, una delle cose da disattivare quando compri un PC nuovo o formatti.

Sicuramente prima o poi integreranno una IA generativa in Windows con funzioni di assistenza, ma non si chiamerà Cortana.

77fabio

No infatti come potrebbero averci pensato... dopotutto in microsoft vengono assunti i migliori laureati a livello mondiale... ma cosa sono loro di fronte a noi commentatori di HDblog...

Ma secondo te perchè la disattivano proprio ora che microsoft ha inserito chatGPT in bing???

Marco 1979

Cortana l'assistente ....na

Polonio Cardarelli
pollopopo
Polonio Cardarelli

Bisognerebbe impararsi a memoria tutti gli shortcut.
Ma sono decine.
Per fortuna c'è un bel pannello con tutta la lista :)

pollopopo

Diciamo che dovrebbero slacciare il download da li, è un pochino noioso/ingombrante, come fa crhome sotto o con l'icona edge in alto lo trovo più comodo

Il panello in se fa comodo, ci puoi mettere mail, traduttore ecc...

BerlusconiFica

Era un piacere disattivarla

Polonio Cardarelli

Io non riesco ad utilizzare il pannello laterale a sinistra.
Fa troppe cose.

Moe Lester
pollopopo
ilvendicatoreatomico

Addio Cortana! Insegna agli angeli a non servire assolutamente a nulla.

Alessandro

mai usato Cortana o altri "assistenti" ma, proprio ora che vogliono spingere sull' "intelligenza artificiale", mandano in pensione Cortana che è nata proprio come una IA in halo?

Polonio Cardarelli

Però sarebbe bello avere un Windows quasi intelligente.

Antsm90

Più che altro potrebbero sostituirlo, però andrebbe fatta una versione di chatGPT più Windowscentrica (ma ci han sicuramente già pensato, dopotutto lo stanno ficcando ovunque). Certo il problema è sempre il costo, che per le AI di questo tipo è esorbitante

MisterTIC

Cortana? Mai usato, anzi, l'ho anche disattivata da Windows 10.

uncletoma

mica si parla di ambito mobile :)

Polonio Cardarelli

Veramente ora è la matrigna cinese di Vivaldi :)

Polonio Cardarelli

Secondo te è colpa degli utenti se comprano i prodotti Apple?
Cancello la domanda.

uncletoma

che è il papà di Vivaldi :)

Polonio Cardarelli

Esatto. La solita minestra.
Per questo uso Opera.

Polonio Cardarelli

Sei molto nazionalista.

Polonio Cardarelli

Sei troppo giovane per aver giocato ad Halo.

Polonio Cardarelli

Veramente un peccato.
E pensare che Windows 11 l'aveva fatto così bene.

Polonio Cardarelli

Siamo gli unici due a cui dispiace.

Massimo

Oh no

deepdark

Parlo di chi è più utilizzato/che ha maggior mercato. Poi ormai "desktop" è una definizione stretta, tra smartphone/tablet sempre più sostitutivi dei desktop, spostamento verso il cloud (e che quindi il s.o. serve solo a far partire il pc), la parola desktop è stretta.
Cmq a livello mondiale e a 360°, linux è il s.o. (anche se forse sarebbe meglio dire kernel) più usato, senza se e senza ma.

PositiveVibes

Supermegaflop

moichain

ennesimo flop targato microzozz

Rick Deckard®

Da quando è stata abbandonata è passato un sacco di tempi

Rick Deckard®

Il problema di Cortana è che non è compatibile con molti dispositivi smart... Google e Amazon dominano il mercato

Polonio Cardarelli

Allora diciamo Unix che così non sbagliamo.

Polonio Cardarelli

Io la uso per farmi aiutare dato che con Windows 11 non ci capisco niente rispetto a Windows 10.

Polonio Cardarelli

Che pervertiti.

ErmenegildoBranduardi

Ma chi ne aveva bisogno

Rieducational Channel

Dentro Cortana forse vorrebbero infilare altro.

Polonio Cardarelli

Ma si possono fare tutte queste cose perfino su un iPhone?

Polonio Cardarelli

Ma non possono infilare chatGPT dentro Cortana?
Forse non ci hanno ancora pensato.

Polonio Cardarelli

E pensare che anni fa ho comprato il jack del microfono solo per avere l'assistente vocale.

Patafrosti

https://uploads.disquscdn.c...

sailand

Può essere comodo ma tutte le cose che hai scritto le riesci a fare con non grande difficoltà pure con il tocco.
Scelte personali mentre invece su uno smartwatch certe cose sono uno strazio con il tocco, scrivere più di qualche monosillabo è una impresa, Ecco la differenza fondamentale!
Mi da poi fastidio questo errato senso di superiorità che traspare dalle tue parole, tipico purtroppo di certi sfegatati fans senza rispetto altrui convinti di essere superiori senza motivo. Scegliere di volta in volta se usare la voce o no non significa non saper fare le cose ma ad esempio di non voler disturbare o mantenere una certa privacy.
Se vogliamo proprio dirla tutta, Siri con attivazione vocale è uno strazio! Si, ho anche io (pure) Mac, iPad e simili (oltre a Android, Linux e altro ancora) e la sua attivazione vocale è pessima e difettosa, interviene pure se non interpellata, a volte si attiva persino nel silenzio.
Prima o poi sui Mac mi metterò a disabilitarla del tutto come ho fatto con cortana!

SteDS

No sul serio, Siri è prorpio l'assistente peggiore, non capisce nulla, limitatissimo. Il paragone con G assistant, per esempio, è impietoso. Ma anche con Alexa, addirittura Cortana prima che venisse abbandonata (e non è notizia di oggi in realtà). Comuqne, tutti questi assistenti hanno i giorni contati, solo che Google e MS hanno già pronta la AI che succederà loro, Apple non si sa...

1984

prima ci hanno martellato gli zebedei x infilar sta cosa inutile in tutti i pc, senza possibilità di scelta, molti dei quali magari non avevano nemmeno microfono ne la necessità di un assistenze vocale, e ora lo tolgono perchè ampiamente superato da altre ai..
il passaggio dalle stelle alle stalle più veloce della storia!

iLOKI

Siri è una scorreggia da sempre, ci sono video comparativi da sempre

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite