Microsoft-Activision, approvazione incondizionata dalla Corea del Sud

30 Maggio 2023 12

Anche la Corea del Sud ha dato il suo nulla osta per l’acquisizione di Activision Blizzard King da parte di Microsoft: la notizia è stata diffusa dall’autorità Antitrust competente, la FTC coreana. La documentazione ufficiale è disponibile seguendo il link FONTE in fondo all’articolo. A questo punto, sono in totale 38 le autorità che hanno approvato l’operazione; ne servono ancora diverse altre, tra cui quella dell’Australia e quella della Nuova Zelanda (che dovrebbe esprimersi entro il 9 giugno).

La FTC coreana ha annunciato l’approvazione incondizionata della manovra, e dice di non rilevare particolari problemi alla libera concorrenza se i giochi di Blizzard diventano esclusivi. Ha senso perché, da quelle parti, i franchise della società (Diablo, Warcraft, Overwatch) non sono particolarmente popolari. Per quanto riguarda Activision, invece, sappiamo già che, almeno nei prossimi dieci anni, il suo franchise più popolare, Call of Duty, rimarrà disponibile su PlayStation e arriverà su Nintendo, in virtù dei contratti proposti alle sue concorrenti da Microsoft stessa.

Al momento, come sappiamo, l’unica decisione contraria è quella del Regno Unito (in effetti ci sono anche gli Stati Uniti, ma è una vicenda molto più complicata e sfaccettata). A questo proposito, proprio oggi dovrebbe tenersi l’udienza preliminare presso il tribunale di appello dell’Antitrust (il CAT, o Competition Appeal Tribunal); non sono previste sentenze, ma ci si aspettano date e altre informazioni significative sullo sviluppo del procedimento.

A differenza di quanto avvenuto con l’annuncio dell’Unione Europea, la CMA per ora non ha rilasciato commenti su Twitter riguardo alla decisione della Corea del Sud. Del resto, la KFTC stessa osserva che benché abbia comunicato e scambiato opinioni con le autorità di altri governi, l’esito della sua decisione si è basato molto sulla scarsa popolarità di Blizzard nel proprio mercato di competenza. Sempre al momento, non ci sono informazioni ufficiali neanche da parte di Microsoft.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Eraser

Altra tranvata nelle gengive agli integralisti amanti del blu piuttosto che del verde.

Sepp0

In Corea del Sud Blizzard è un'istituzione, scontatissimo che non le avrebbero mai messo i bastoni tra le ruote.

R4nd0mH3r0

Aspetto ansioso la notizia dell'approvazione o meno da parte della FTC del Liechtenstein

la CMA semmai.
gli inglesi (a partire dal governo...) hanno paura di una eventuale dichiarazione da parte di CMA di illegalità di MS ad operare su quel territorio

MS sta trapanando l'4N0 di CMA in questo momento...

T. P.

attendiamo anche quella della Corea del Nord!

https://media2.giphy.com/me...

Fabu1o

I titoli Blizzard non sono popolari in Corea? Penso sia il paese dove Starcraft ha avuto più successo in assoluto… E spostandoci in tempi più recenti almeno la metà dei giocatori della Overwatch League sono da sempre coreani…

Sbrillo

Oggi inizia il procedimento in appello al CAT. Se vi può interessare sarà in live streaming.

Bibbidibobbidibu

Ma si che alla fine si farà, molto probabilmente. Per altro uno dei direttori della CMA sembra in passato abbia lavorato presso uno studio legale che collaborava con Sony, per cui un probabile conflitto di interessi.

chester999

io mi fido della Corea del sud ..

E K

Gli inglesi.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello