
25 Maggio 2023
A ridosso degli annunci iniziali della Build 2023, Microsoft ha presentato diverse altre novità in arrivo per il suo sistema operativo di punta, Windows 11: gli annunci ci permettono di affermare che il prossimo aggiornamento della piattaforma, nome in codice 23H2 in uscita nella seconda metà dell’anno, sarà piuttosto significativo, a prescindere da quale sarà il metodo di distribuzione. Per chiarire, Microsoft si è limitata a dire che tutte le novità che elencheremo di seguito sono “in arrivo”, non necessariamente con 23H2, ma è l’ipotesi più plausibile. Fatte le doverose premesse, iniziamo!
Commenti
Non posso, è l'unico che non ho mai provato. La mia esperienza si limita a Linux, MacOS e Windows...
Beh, trovali in chrome os.. o provalo e poi mi dici
Ma va la', ha errori, bug e malfunzionamenti come qualsiasi SO... basta leggere su internet i forum...
Con il Mac grandi problemi, accendi e poi clicchi avanti... Fine
Io al PC Windows faccio di tutto e ogni tanto reinstallo, ma a dire il vero se non cambio hardware o spingo con l'overclock non ho alcun problema...
Buon passo avanti. Attendo di poter aggiungere forme, testi e frecce agli screenshot per non dover usare app di terze parti
Mi è capitato anche a me, ogni 5-6 anni mentre con Windows praticamente ogni anno accadeva.
Probabilmente un uso base di MacOS non comprende reinstallazioni e comunque si installa da solo dal server, cosa che in Microsoft devono ancora inventare
Ho esperienze diverse, mi è persino capitato più volte di dover reinstallare MacOS da zero per ristabilire un sistema funzionante, cose che con Windows capitano quando magari cambi completamente l'hardware... (che ovviamente non è il caso dei mac)
A me sembra stabile, non perfetto ma ci siamo...
Windows invece è orrido
Allora li mangio anch'io.
Per me si.
Ti è andata male, ho appena finito di mangiare gli spinaci.
Braccio di ferro.
Mah, per essere un SO operativo destinato a pochi sistemi ben definiti, ho sempre trovato MacOS fin troppo instabile... Almeno Windows ha qualche "giustificazione", visto l'enorme varietà di hardware a cui si deve adattare. Dal punto di vista dell'uso, per me pari sono...
Per mia sfortuna ho lavorato presso una multinazionale e avevano ancora PC con hd meccanico e W10 (macchine nuove non riciclate) altro che abituato bene. Poi girava benissimo, si su che macchina? che versione? con sw a bordo o no? Per quando ha girato bene? ce ne sono di cose da vedere
casomai 1985 (windows 1.0)
Windows 95 non era altro che un restyling di 3.11, implementazione parziale di win32, e appena arrivavi al DOS questi dava subito il comando win. E c'era il modo per rimanere in DOS senza far lanciare Windows95/98 e poi uscire in DOS.
Ho scritto qualcosa di molto diverso. Il mio pc supporta anche le dx12. Mi sa che siete tutti abituati troppo bene, appena potete spendete a man bassa, così, solo perchè volete spendere come passatempo.
La prima versione di win10 che installai girava benissimo. Mi sa che siete tutti voi abituati troppo bene.
l'hd meccanico era da spararsi negli zebedei già da W10 se non da prima, a meno che non ti piacesse perdere tempo nell'attendere
Se la GPU non supporta le dx11 significa che il PC ha una 15ina di anni, altro che pochi anni fa.
Comunque basta reinstallarlo e bloccarlo all'ultimo update prima delle DX11 (se non è un MMORPG, in quel caso ci sta che cambino le specifiche nel tempo. Gli update di questo tipo sono proprio prerogativa dei MMORPG in quanto giochi che vanno avanti per decenni).
PS: Un SSD costa davvero davvero poco e ti dona un boost delle performance assurdo, ormai non ha davvero più senso lamentarsi che un OS moderno non sia concepito per gli HDD (inizialmente più o meno andava? Ok, ma sono passati anni nel frattempo, ed è stato detto fin dall'inizio che Windows 10 sarebbe stato trattato più come in servizio che come un OS)
L'unico possibile vantaggio è che fa anche da console, solo per veri gamer... Per tutti gli altri MacOS e ChromeOS sono più ben fatti
Non puoi metterli in esecuzione automatica?
Ma io mi ricordo benissimo che Windows 10 fosse super lento sin dal primo giorno che lo provai
Già con un SSD da nemmeno 50 euro sembrava rinato
Dai non è male come cosa, ti stanno dando il trial di Linux
Non ho tempo da perdere con i mestruati che vengono a cercare la lite nei commenti, bye
Ma siamo nel 2023, accanirsi a usare un SO su un disco meccanico è da masochisti, quindi inutile lamentarsi.
Non ti ricordi che per i file lo ha già da sistema, dai tempi di Windows NT.
Magari rimettessero le cartelle protette da password...
Non è questione di spendere qualche euro per un ssd. La questione è che se io acquisto un prodotto software che richiede determinate caratteristiche non puoi col tempo modificarlo sostanzialmente e impedirmi di goderlo appieno. Il computer fisso è di soli pochi anni fa, lo uso poco, e ora me lo fanno passare anche per obsoleto? Poi, nonostante abbia tutti i requisiti, un avviso mi dice che non è idoneo all'installazione di windows 11 (cosa che non prevedo di fare comunque).
Un altro esempio: anni fa acquistai un gioco compatibile dx9 e dx10, con cui potevo giocare tranquillamente; è stato continuamente aggiornato nel tempo, e ora è dx11 e richiede una grande quantità di risorse; ovviamente non posso giocarci più, da tempo.
Guarda il tempo passa, le applicazioni consumano più risorse, il sistema operativo idem, credo che un piccolo upgrade anche per un semplice sata 3 come SSD ti svolterà la vita quotidiana.
Windows 11 consuma troppa batteria. Migliorassero i consumi.
Ora sì
Solo a me, a volte, il file manager non ha il pulsante di chiusura (e pure gli altri)?
Non credo che siano differenze significative. Anche il formato 7z pare comprimere di più.
Rar 5 comprime molto meglio dello zip. Zip lo usi solo se hai bisogno di compatibilità
cavolate, ci sono tante persone che nel forum si stanno lamentando
E quindi? Se io decido di fare un telefono blu perche' mi piace di quel colore e le persone si lamentano nei forum allora non e' vero che mi piaceva? Se uno ha un'idea di UI in un certo modo e una funzione che prima c'era ora non si sposa piu' bene e' giusto togliera e hanno ragione a toglierla.
cavolate, ci sono tante persone che nel forum si stanno lamentando, soprattutto per i monitor 16:9 era comodissima così.. la rimetteranno tanto prima o poi, anche perché possono lasciare tranquillamente la possibilità di scelta all'utente finale anche se capisco che faccia comodo dire "fatto per portare avanti la loro idea di design"
Sono un utente linux da tempo.
Eh?! L'hai letta la mia biografia? Non ho AMD!
disse il normie
Cosa dovrei usare, esattamente? MacOS hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahah, Linux? Hahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahah...
Pure nel 1998 direi
Supporto RAR...LOL dopo secoli, letteralmente.
Esatto, andava bene...andava.