Bing è il motore di ricerca più utilizzato in Cina

23 Maggio 2023 13

Microsoft Bing continua a raccogliere successi sin dall'introduzione di Bing Chat e della tecnologia di intelligenza artificiale realizzata in collaborazione con OpenAI. L'ultimo risultato, peraltro impensabile fino a meno di un anno fa, è stato superare Baidu in Cina, diventando così il motore di ricerca più utilizzato nei sistemi desktop in questo paese.

Lo rivelano i dati StatCounter più recenti, secondo i quali Bing ha conquistato una quota di mercato storica, raggiungendo il 36,5% nell'aprile 2023.

Il successo di Microsoft in questo segmento dimostra ancora una volta la natura dinamica del mercato dei motori di ricerca ed evidenzia come l'intelligenza artificiale è un parametro in grado di fare la differenza in questo particolare momento storico.

Ma non si tratta solo di questo, poiché Il successo di Bing in Cina è dovuto anche alla sua profonda integrazione con gli altri prodotti e servizi offerti da Microsoft, come Office, Xbox e naturalmente windows 11. Questa completezza ha permesso a Bing di ottenere una visibilità significativa e di raggiungere un'ampia base di utenti in Cina, contribuendo al risultato di cui sopra.
C'è anche da dire che Microsoft non si è limitata a integrare Bing con il chatbot, ma ha continuato a migliorarlo costantemente, ed è notizia recente che il motore di ricerca ora si affida all'ultimo LLM rilasciato da OpenAI, ossia GPT-4.

E gli altri motori di ricerca come sono messi? Attualmente la quota di mercato di Baidu è ora scesa al 28,76%, successivamente troviamo Sogou con una quota di mercato del 16,41%, Haosou con il 6,88% e Google con il 3,58%.

Ricrodiamo che tra le novità più recenti di Bing Chat, il chatbot integrato nel motore di ricerca di Microsoft, è stato raddoppiato il limite di caratteri per ogni messaggio, che arriva così a 4.000 caratteri massimi. In precedenza non si potevano superare i 2.000 caratteri.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Haha la Cia è tagliata fuori.. anzi...
Vendersi per conquistare un mercato è redditizio

Igioz

confermo
in cina è uno dei pochi motori occidentali liberamente utilizzabile senza accrocchi

Teolia

Se sei curioso per davvero, ti rispondo, sì. Solo il meme è bannato, ma Winnie The Pooh è cercabile e trovabile.

Alberto Ombra

La Cia ringrazia!

Antares

mmm no...
Le fotocamere è dominio loro e continunano a comprare loro marchi.
Le auto in Giappone è dominio quasi esclusivo di marchi giapponesi con eccezione di qualche auto di lusso, Ferrari, Porsche, mercedes....
Elettronica tipo elettrodomestici hanno un mercato tutto loro, con marchi come Panasonic ed altri che fanno di tutto ed hanno store monomarca dislocati ovunque nel paese.
Per i telefoni è dominio esclusivo da sempre di iPhone, perchè si sa ai Pippo piacciono le cose fatte bene, con buona pace di Sharp, sony, Panasonic che hanno quote sempre più piccole di mercato.

NOMC19

Se cercano Winnie Pooh lo trovano?

Legend94

Anche i prodotti giapponesi sono il non plus ultra, ma poi quando i giapponesi devono comprare un prodotto di fascia alta vanno sui prodotti americani/occidentali

Rieducational Channel

Bill amicone dei cinesi.

Bellerofonte

Il che dice molto sulla capacità di mantenere la privacy degli utenti.

Antares
T. P.

il grafico, in fonte, è molto interessante e consiglio a tutti di dargli un'occhiata!
è il classico:
un'immagine vale più di mille parole!

Tx888

Con quello schifo di Baidu vincono tutti facile, quando cerchi una cosa la c è più pubblicita che risultati

Simone

Governo cinese: hold my ban

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO