Bing Chat: ora le domande al chatbot possono arrivare a 4.000 caratteri

22 Maggio 2023 9

Se da un lato Google, con il suo Bard, e le altre aziende impegnate in ambito intelligenza artificiale generativa cercano di recuperare il terreno perso, non si può dire che Microsoft stia ferma a guardare.

Il team responsabile di Bing Chat continua ad aggiornare con costanza il suo chatbot ampliandone sempre più le funzionalità. Quando le modifiche sono sostanziali assistiamo solitamente ad annunci di rilievo con il rilascio di comunicati stampa, tuttavia succede sempre più spesso anche alcune modifiche di grande impatto siano state introdotte dallo stesso Mikhail Parakhin, responsabile della pubblicità e dei servizi Web di Microsoft, il quale si è dimostrato molto attivo su Twitter da quando si parla con insistenza di intelligenza artificiale generativa.

È esattamente ciò che è accaduto con l'ultima modifica introdotta nel fine settimana e condivisa con un semplice messaggio su Twitter, che per dare maggior enfasi all'annuncio riprende parte della celebre frase di Neil Armstrong pronunciata nel 1969 in occasione del primo allunaggio.

Fino a prima della modifica ogni domanda che si poteva porre a Bing Chat aveva un limite massimo di 2.000 caratteri, ma ora il team di Bing Chat ha raddoppiato il limite di caratteri per ogni messaggio, che arriva così a 4.000 caratteri massimi. La modifica farà felici tutti gli utenti che ritenevano limitante il precedente parametro, così ora si potrà procedere a quesiti maggiormente articolati e complessi.

Come mai Microsoft aveva scelto di limitare la lunghezza dei quesiti? Il motivo è piuttosto semplice: il rischio principale era quello di confondere il chatbot e portarlo a fornire risposte scorrette o imprecise, tuttavia i successivi sviluppi devono aver migliorato la capacità di comprensione, tanto da rendere inutile la precedente limitazione.

Microsoft ha fatto passi da gigante mel migliorare e rendere Bing Chat sempre più completo, tanto che nelle ultime settimane lo ha reso disponibile per tutti, anche senza account (ma ci sono delle limitazioni). Ulteriori novità su Bing Chat e sulle innovazioni in ambito intelligenza artificiale potrebbero arrivare a partire dal 23 maggio durante la conferenza annuale degli sviluppatori, Microsoft Build 2023, ma ne riparleremo non appena ne sapremo di più.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ginlucks

Io su alcuni device lho rimpiazzato e devo dire che a lavoro mi da una grande mano

Melon Fax

non sapevo interessante!

Aikon

che poi Ecosia si basa su bing, ma con con l' aggiunta di uno scopo molto bello

T. P.

alla faccia della domanda! :)

Melon Fax

se proprio voglio levarmi da Google uso DuckDuckGo o Ecosia

ermo87

l'ho provato ma lo trovo abbastanza inutile per la ricerca web, spero l'IA trovi scopi più sensati, al momento mi sembra tutto fumo negli occhi

m4xt3r

Si basa sulla release 3.5. A quanto si dice non verrà reso disponibile gratuitamente nemmeno quando a fine anno verrà presentata la v.5. ed è giusto così! :)

ADM90

Ma chat gpt gratis si basa sulla versione 3.5 o 4? Si sa quando verrà aggiornato con la versione più recente?

m4xt3r

Se non amate google, bing fa per voi: è ora una valida alternativa.
Se amate la tecnologia non potete perdervi questa fase "evolutiva", quindi dovete utilizzarlo.
Se invece siete affezionati ai servizi google, siete comunque obbligati ad utilizzarlo, in quanto da che mondo è mondo la concorrenza fa da leva al miglioramento tecnologico e l'introduzione della IA in Bing ha improvvisamente svegliato google che sta introducendo importanti novità. Bard su tutte.
E' la svolta della comunicazione così come la conosciamo. Cosa aspettate a provarlo?
Io preferisco una IA con un datasheet ben sviluppato e proprio come CHAT GPT, ma non sdegno l'approccio attuale di Bing, che non fruisce di dati interni, ma li va di volta in volta a recuperare da delle ricerche dirette in rete, dandoci i link nei quali queste siano state recuperate.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro