Windows 11, il terzo feature update è arrivato: le principali novità

25 Maggio 2023 40

Il terzo feature update di Windows 11, nome in codice Moment 3, è ormai imminente: si aspetta una distribuzione entro questo o al più tardi il prossimo mese. Per riferimento, vale la pena ricordare che Moment 1 è uscito a ottobre 2022, e Moment 2 a febbraio 2023.

Grazie ai molteplici canali di test del circuito Insider abbiamo ormai un’idea piuttosto precisa di cosa conterrà; questo è il riassunto sintetico:

  • Taskbar:

    • Colore più chiaro per la casella di ricerca quando è attivo il tema chiaro
    • Icona VPN nella Taskbar con informazioni su connessione, attività e così via
    • Icone animate del meteo nella Taskbar
    • Possibilità di mostrare i secondi nell’orologio del System Tray in fondo alla Taskbar
    • Pulsante Bing AI nella barra di ricerca della Taskbar
  • Miscellanea:

    • Nuovo pannello widget: avranno uno spazio separato dal feed notizie di MSN, in una colonna sulla sinistra che potrà essere organizzata a piacimento dall’utente. Fissare i widget alla sezione sarà anche più semplice
    • Se viene inviata una notifica con un codice di autenticazione a due fattori sarà riconosciuto dal sistema operativo per un’immissione facilitata. Particolarmente utile se usato in tandem con l’app Phone Link
    • Supporto a più app per la modalità chiosco
  • Impostazioni:

    • Nuova pagina per il protocollo USB 4
    • Nuova pagina per i sensori di presenza
    • Possibilità di scaricare gli aggiornamenti da Windows Update non appena sono disponibili
    • Ricerca più veloce
    • Riorganizzazione della pagina dedicata alla tastiera virtuale touch
  • Accessibilità e input:

    • Shortcut rapidi per le varie voci del menu contestuale di Esplora File (ogni voce potrà essere attivata con una singola lettera)
    • Suggerimenti via cloud con l’IME in Cinese Semplificato
    • Supporto a diverse nuove lingue nelle trascrizioni in tempo reale, tra cui anche l’italiano
    • Svariati miglioramenti ad Accesso Vocale
  • App preinstallate:

    • Modalità presentazione nell’app Galleria
    • Possibilità di creare dei dump del kernel dal Task Manager

Come possiamo notare, Microsoft ha deciso di adottare una strategia meno appariscente di quanto visto con Windows 10 e i Feature update semestrali. In effetti la società ha implementato un netto cambio di strategia per l’introduzione delle nuove funzionalità, chiamato “Continuous Innovations”. Il nome implica in modo piuttosto chiaro che il sistema operativo verrà aggiornato più di frequente ma con patch meno pesanti - un po' come fa Google con i Feature Drop per i suoi dispositivi Pixel.

WINDOWS 11 MOMENT 3 DISPONIBILE SU WINDOWS UPDATE
25/05

A ridosso della conferenza Build 2023, Microsoft ha annunciato l'inizio della distribuzione; come sempre, la società procederà con le dovute cautele e precauzioni per ridurre al minimo il rischio che bug problematici di distribuiscano troppo rapidamente nell'ecosistema, quindi ci vorranno diverse settimane per il suo completamento. Detto questo, gli impazienti possono procedere subito con l'installazione "manuale" tramite Windows Update: significa che basta andare nelle Impostazioni, sezione Aggiornamento e sicurezza, dirigersi sulla pagina Windows Update e cliccare Verifica disponibilità aggiornamenti. Dovrebbe comparire l'aggiornamento numero KB5026446. Basta quindi premere Scarica e installa. Se si cambia idea e si decide di aspettare è sufficiente premere la X in alto a destra. L'aggiornamento verrà riapplicato manualmente tra qualche tempo.



40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GiorgioGR

Io per esempio ho configurato una inbox con gmail e hotmail nell'app Posta (che funziona in simbiosi con l'app Calendario, che infatti è gestibile con entrambi gli indirizzi mail), ma il discorso è che invece il calendario nella taskbar non solo è separato dalla stessa app Microsoft (forse lì è un discorso diverso, nel senso che magari non possono vincolarlo alla proprio software proprietario per non sollevare polveroni visto cosa è successo in passato ad esempio con i browser web ecc., ma tant'è sarebbe la cosa più comoda) ma è proprio assolutamente estraneo a qualsiasi forma di integrazione all'interno del sistema, non c'è modo di visualizzare informazioni da qualsivoglia account né di sfruttarlo per alcuno scopo preciso. Per cui secondo me nemmeno Microsoft l'ha mai usato, anche perché un'utilità così non ce l'ha proprio...

J.H. Bolivar Pacheco

Mai usato il calendario di Google.
Trovo piu affidabile ed immediato quello di Hotmail, integrato con le varie suite Office e Windows.

In ogni caso hai mai provato a far l'accesso su Hotmail e fare il sincronismo di calendari da li?
Oppure utilizzando l'applicazione POSTA e inserendo l'account Gmail ?

Secondo me ci sono modalità semplici per avere quello che vuoi su Windows

Jotaro
Windows 11, il terzo feature update è arrivato: le principali novità

Forse funziona?

momentarybliss

A me non è arrivato nulla, se no non l'avrei scritto

Funambolo93

Ma se è arrivato ancora il mese scorso!

momentarybliss

Il calendario Microsoft non si sincronizza nemmeno con quello di Google, per cui non l'ho mai usato

momentarybliss

Mi chiedo a cosa serva essere iscritti al canale di anteprima Insider, questo update non mi è mai stato segnalato, ieri sera dopo un bel pezzo mi è arrivato solo un aggiornamento di net framework, bah. Lo sto scaricando da update catalog, assurdo

GiorgioGR

La butto lì, ma ridare un senso all'esistenza del calendario nella taskbar? No perché me ne frega molto di avere lì sotto un toggle dedicato alla fondamentalissima modalità concentrazione (mai usata), quando poi però non ha alcuna integrazione/sync con l'app calendario o i propri account (neanche una shortcut), non si possono inserire nuovi eventi/appuntamenti né visualizzare se ce ne sono già di attivi e quando... Perché per sapere l'ora e il giorno attuale basta leggere la riga di testo senza neanche dover cliccare sul pulsante nello spigolo dello schermo, per cui mi spiegassero a cosa mai potrà servire un riquadro con vista mensile completamente inerte che non offre alcuna informazione né interazione all'utente...
Per non parlare poi delle notifiche incolonnate sopra (tralasciando il fatto che inglobarle in un'unica sezione ha senso solo fino ad un certo punto, visto che le notifiche su Windows sono di vario genere e non strettamente limitate alla produttività/mail), che per essere cancellate necessitano l'apertura di quel pannello e il percorrere mezzo schermo col cursore per cancellarle mirando a un pulsantino nell'estremità opposta a dove lo si è aperto... Ma sanno cosa sia la legge di Fitts? Hanno mai studiato qualcosa di UX Design?

ADM90

E dopo anni non si può ancora proteggere una cartella con la password. Ridicoli

AlphAtomix

Possibilità di scaricare gli aggiornamenti da Windows Update non appena sono disponibili

ah guarda non vedo l'ora, ogni update di win11 introduce 5 bug diversi

Simone

Miscellanea no

DiRavello

qualche novità per chi è allergico al polline e starnutisce SUL desktop?

MatitaNera

Eh, mi sa di no. Che tempi scoppiettanti.

Jotaro

Il Bellicapelli non so se è ancora li.

MatitaNera

E' una parola che si usa, che problema c'è?

MatitaNera

Non c'è la presentazione delle "novità" da parte di Joe Belfiore? Ricordo quando presentarono Paint3D che ora tutti usano...

Pmadmax

SE hai un pc aziendale, gestito dal tuo IT, non è detto che tu hai l'ultima versione. La mia azienda ha addirittua messo win10 su notebook che arrivavano con win11...

Sbrillo

corro ad installarlo... Ah no. sono insider. Lo avrò già da tempo

Sven Goran E.

Gli aggiornamenti sono gestiti dal dipartimento IT della mia azienda. Potrebbe essere il caso (come spesso accade) che siamo indietro di qualche release...

F3NN3clol

è un mesetto che su 2 pc, intel e amd, defender mi segnala un errore in sicurezza dispositivi incorreggibile, defenter da errore sull'errore se si prova a risolverlo :-D (pare includermi anche il tpm oltre alla sicurezza sul kernel volendo la virtualizzazione delle cpu abilitata VBS)... prima è apparso su uno, poi una settimana dopo sull'altro, poi per un paio di giorni è sparito, per tornare in pianta stabile.

Vive

Madò che disagio, una funzionalità cosi semplice da implementare.

Redvex

Ma non funziona a benissimo

gizas

E ancora non si può spostare la task bar

viss3 (ex HeySiri)
Ma la mancanza di drag & drop file/app nella taskbar l'hanno risolta? Sul mio laptop aziendale ancora nulla...

Da un po' di mesi l'hanno risolto. Sicuro di aver aggiornato?

piero

C'è anche il tasto on/off!

piero

anche a te si riavvia explorer quando cerchi di scompattare uno zip? :D

piero

Lo attacca sempre darth fenne

WhoAmI

Mi sono fermato a "Miscellanea". Qualità degli articoli sempre più bassa..

Sven Goran E.

Ma la mancanza di drag & drop file/app nella taskbar l'hanno risolta? Sul mio laptop aziendale ancora nulla...

Per non parlare del fatto che hanno rimosso il drag & drop anche nella nuova versione in beta di Outlook (quella attivabile in modalità preview).

Seriamente non so come ragionano in Microsoft. Ad ogni nuova versione questi trovano il modo di fare 1 passo avanti e 2 indietro.

MR GRILLO BEPPO

Scandaloso che non l'abbiano ancora fatto

Simone

Non è l'unica

ameft

Che problemi?

F3NN3clol

nulla riguardo i problemi di defender??

ErCipolla
Jotaro
Windows 11, il terzo feature update è imminente: le principali novità

Forse finalmente funziona.

Dax

>miscellania!!!!!

momentarybliss

Bing AI nella barra di ricerca già buono

T. P.

sul notebook di mia moglie viaggia molto bene! :)

Kator Den

"Colore più chiaro per la casella di ricerca quando è attivo il tema chiaro"
Certo che non era difficile arrivarci da subito.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO