Ecco Windows 11 Mobile. Un video concept lo immagina: vi piacerebbe?

08 Maggio 2023 148

Microsoft ci ha provato in passato a combattere contro lo strapotere di Google e Apple in ambito mobile con Windows Phone, ma con scarsi risultati come ci insegna la storia, e Windows 10 Mobile può essere definito come l'ultimo debole tentativo di dare vita a un proprio ecosistema, per poi concludersi alla stessa maniera.

Il fallimento è arrivato per molteplici ragioni molto probabilmente, a cominciare dai bassi investimenti, ai cambi di rotta nella fase di sviluppo e le cattive relazioni costruite con gli sviluppatori di terze parti, fondamentali per potersi anche solo avvicinare ai due principali competitor. La parabola più promettente si verificò con l'arrivo di Windows Phone 8.1, complice l'arrivo di alcuni smartphone della linea Lumia, ma non fu sufficiente per dare una propria anima al sistema e tutto il progetto naufragò definitivamente.

Ora siamo nell'era Windows 11 e qualcuno ha provato a concretizzare una domanda che in molti si sono posti. Come potrebbe apparire una 'fantasiosa' versione di Windows 11 Mobile?

Una risposta ci arriva dall'utente AR 4789, che ha condiviso un meraviglioso video concept su un'ipotetica versione di Windows 11 Mobile. In poco più di tre minuti possiamo vedere come sarebbero potute apparire si uno smartphone moderno alcune caratteristiche tipiche del sistema operativo di Microsoft, come il File Explorer, i Widget e la UI in generale.

Non mancano nemmeno elementi come il centro notifiche la modalità di visualizzazione Dark Mode, e problematiche a cui non vorremmo mai assistere come il 'Blue Screen of Death', ossia la classica schermata d'errore di Windows. Che ve ne pare? Giudicate voi stessi dal video a seguire.

VIDEO


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lolloso

hai letto vero che il telefono è ancora funzionante ? dove sarebbe quindi lo spreco ? beato te che ti credi più intelligente ed hai quindi più autostima

Olianza <3

Il problema è tuo non mio, sul fatto delle cadute del telefono.
Si chiama "avere rispetto per gli oggetti e per le cose che possiedi". Ma qui dentro leggo solo di gente che fa cose stupide e genera enormi sprechi di soldi e risorse preziose per le produzioni di oggetti.

Olianza <3

Si si, è proprio marcia la mela. Tanto che ho ancora un iPhone funzionante di 6 anni fa e che ovviamente non è mai caduto tranne una volta.
Si chiama "rispetto per gli oggetti e per le cose che possiedi". Ma qui dentro vedo solo gente stupida che fa cose stupide.

Spinelli Ambrogio

come successe per il video 2000 della philips in campo video cassette sono sopravvissuti i peggiori il colabrodo android e l'inguardabile ios .

Lolloso

meno male che sei arrivato tu ad aprirci la mente

Olianza <3

Un cellulare che cade in continuazione non è un cellulare, ma soldi buttati nel cesso inquinando pure inutilmente l'ambiente.
Ma ancora nel 2023 che bisogna stare a spiegare ste cose? Ma quanto siete messi male qui dentro? Sto blog vi sta fondendo il cervello. La maggior parte dei commenti sembrano provenire da capre.

Kilani

Guardate meno film e lavorate di più. Laptop alla frutta… fa ridere già solo questo.

delpinsky

Questo concept da la paga a W10M alla stragrande. Peccato che non vedrà mai la vita. E te lo dico da possessore di Lumia 950 XL.

DeeoK

Parli del 3210? Che vuol dire "stato di carica indefinito"? Si sarà scaricata da un pezzo e, in caso contrario, vuol dire che è stata perfettamente isolata (ma mi sembrerebbe strano).

Le batterie al litio sono in commercio da inizio anni '90, quindi direi che sicuramente sia al litio. Io a casa ho un 3310 ancora funzionante, ricordo che provati ad accenderlo qualche anno fa.
Il problema grosso è la degradazione dei materiali che può distruggere la batteria ma va a fortuna.

Lolloso

questo è un discorso differente. stiamo parlando di una batteria che è stata ferma per quasi 20 anni con uno stato di carico indefinito. probabilmente non è nemmeno al litio

Axe Capital

Molto interessante… se non sbaglio Microsoft vuole produrre i processori in casa come Apple e Google

cipo

Anch’io entrambi sul 925 avevo la cover… sul 800 no. Comunque molto belli. Il 925 lo ho ancora ma non si accende più…

virtual

Sì, ma non è in stile "Metro" come lo è invece quello non ufficiale (Launcher 10 mi pare si chiamasse?).

Rex

Stai rispondendo ad un Apple hater. Se iOS ha ripreso quelle sch1fezze, allora ne sono ancora più convinto ;-)

DeeoK

La batteria, se usata poco, si usura anche poco. Io ho telefoni con 7 o 8 anni alle spalle che ancora reggono bene come batteria, ma non li uso quasi mai.

Lolloso

avuti entrambi, 925 e 800. ad entrambi non ho messo mai la cover.

il 925 scivolava facilmente dalle mani a causa dei profili in lega e la sua estrema sottigliezza e leggerezza, ha preso di quelle mazzate sull'asfalto ma è ancora perfettamente funzionante. Cadeva incredibilmente sempre dritto, quindi ha solo qualche ammaccatura sugli angoli in lega.
Lumia 800 un po' pesantuccio ma comunque più piacevole al tatto, anche lui ancora perfettamente funzionante.

Se Microsoft non avesse dismesso alcune sue app "essenziali" su mobile come news, meteo e skype, probabilmente li userei ancora.

cipo

Forse non hai mai visto i top di gamma Lumia.. tra cui il 925 (che ho avuto) aveva schermo Amoled (quasi unico in quegli anni) case in lega e fotocamere con ottica Zeiss... poi ovvio che c'erano anche quelli in policarbonato colorato come tradizione Nokia oltrettutto.

gtb

Io ne ho 2, un 820 e un 830 entrambi ancora funzionanti

yepp
Tiziano Prada

Secondo me, con la potenza dei chip e la quantita' di ram oggi disponibili sui cell e' fattibile senza particolari sforzi.

Dario Scalici Palmeri

Il problema di Window fu acquistare la divisione lumia di Nokia, trasformarono quei telefoni in dei giocattoli passando all'eccellenza Nokia a dei sottoprodotti.
Avessero continuato con la sola partnership probabilmente avrebbe avuto un destino diverso

gianni polini

Amore mio...si puo fare a meno di tutti questi ammennicoli tecnologici?
SI
Ma sei su un blog di tecnologia :)

gianni polini

Intel produrre' processori a 4nm nel 2024, per scendere a 2nm nel 2025.
Questi processori possono far girare windows esattamente cosi come e', senza emulare nulla e con grandi prestazioni anche a livello energetico.
Questi processori, in quanto piccoli, potranno essere installati su device molto piu piccoli.
Apple gia' ora con gli M2 potrebbe fare questa cosa, perche' un IPAD e' potente tanto quanto un Macbook, ma castrato dall'OS.
L'OS Sara' unico, cambieranno solo i device.
Non ha senso sviluppare Windows on ARM se entro un anno protrai installare windows normalmente e senza emulazione..

un mega colosso DECENNALE come microsoft che non e' riuscita ad imporsi con un suo sistema operativo mobile per telefonini, vergogna

gianni polini

Non morti, diversi.
Un IPAD PRO ha uno schermo da 13 pollici...e' un portatile, ma e' castrato ed inutile per colpa di APPLE che gli butta dentro IpadOS, perche'?
Perche con MacOS distruggerebbe le vendite dei laptop 13..ma ripeto..nel medio termine avremo un unico OS.
Il futuro e', come diceva Steve Jobs, HUB DIGITALE.
Avrai un device, un indossabile, qualcosa, che userai per tutto.
Come dicevo, quello che Microsoft fece con i Lumia, ovvero poterli connettere ad un monitor ed usarli come desktop era perfetto...
ma troppo avanti con i tempi, non c'era tecnologia adatta.
L'anno prossimo arriveranno gli INTEL/AMD a 3nm, instancabili su prodotti piu piccoli come il SurfaceDuo.
Immagina un SurfaceDUO, ma con Windows completo.
Un device portatile che puoi connettere ad un monitor come arrivi a casa o in ufficio.
Questo sara' il primo passo....cambieranno anche i device che ci portiamo appresso...ma ripeto..ci vorrà tempo per quelli

DefixRoot

Bastava collegarlo su AD per personalizzarlo in remoto con pochi passaggi!
In ambito aziendale era una bomba, peccato non abbiamo credo nel progetto.

mashiro84

La questione schermo è fondamentale.
Magari un visore (capace di creare "infiniti" monitor virtuali) ci riuscirà.

Ma passo l'80% della mia giornata a scrivere su una tastiera email.
Potrei dettarle, forse, come già faccio con il telefono con whatsapp (anche se al momento il numero di errori di dettatura è inaccettabile).

Difficilmente vedoi laptop morti prima di 10 anni.
E la prospettiva di 10 anni nel mondo dell'informatica è completamente fuori controllo.

moichain

https://uploads.disquscdn.c... che nostalgia!

Bo

Mamma mia. Funziona ancora egregiamente dopo 9 anni https://uploads.disquscdn.c...

NULL
Napigator

Con un po' di creatività uno smartphone android può diventare così bello, funzionale ed utile. Basta installare le app che servono realmente con le funzionalità che si prediligono, anche sostituendole con quelle di default.
Io nel mio piccolo e per le mie esigenze ho installato il Microsoft Louncher, Edge, Microsoft 365, OneNote, OnDrive, Outlook e tutto sincronizzato con il pc. Più altre modiche grafiche che lo rendono simile a questa presentazione. Il tutto su Note 20. Una goduria.

T. P.

vero anche quello! :)

fire_RS

Veramente il concetto delle tile è stato ripreso proprio da Apple con le ultime versioni di iOS e i widget nella home, quindi così schifo non facevano

fire_RS

"sto caricando......"

X Wave

Il problema di Windows Mobile non era solo la mancanza di apps ma era anche pieno di bugs.
L'ho avuto fino alle ultime tre versione e la Microsoft non ce la può fare, sistemavano una cosa e poi ne apparivano altre.......stessa storia con Windows, dopo la 7 non ne azzeccano una.....

Maxxalla

E se ne facessimo anche a meno?

Magari! Per me Windows Mobile era un ottimo OS che purtroppo ha fatto una brutta fine per alcune scelte sbagliate, rivederlo in veste aggiornata e allineata a Windows 11 sarebbe veramente un sogno

I.love.Alessandra.Ambrosio

Ma magari! Aridateme i Lumia e potenziate l'App store per windows phone e sfancu7iam0 Android e iPhone!!

Jaws 19
Lorenzomx

Così succederà come su Huawei: tutte le app che sfruttano i servizi Google per mappe/notifiche/accesso non funzioneranno, per non parlare poi di safetynet

Mirko

La ARM è installabile come ISO, però mi sembra che la trovi solo con i Microsoft Benefits su Windows 10 Enterprise e Windows 11 Pro/Enterprise.

cipo

Comunque..bella "simulazione" non entusiasmante..ma bella...

cipo

Le sue sicuro più quelle di Google... io su IOS uso app Microsoft.. prima tra tutti Onedrive contatti...ecc... ottima integrazione per chi usa il PC...e uso anche qualcosa di google... cioè quello che mi serve lo installo a prescindere dal produttore.

cipo

...non ho idea..ma penso che se fosse una "skin" implementata nativamente con tutto il corollario..a questo punto non sarebbe male..
Sistema operativo sempre aggiornato e App in quantità con la qualità e personalizzazione Microsoft...ci farei quasi un pensiero ad Android.

diperdaniele

ma mica tanto XD in molti paesi come il nostro windows phone andava bene. Specie i telefoni di fascia bassa. Poca spesa, ottima resta. Molto meglio di Android

diperdaniele

difatti windows phone sino ad 8.1 cresceva sia in persone che lo usavano sia in applicazioni pubblicate. Con W10 Mobile ci fu il tracollo ma voluto da Microsoft visto che smise di supportare decentemente l'os

diperdaniele

ma xchè scusa deve mantenere le gapps.... ci metterà su le sue applicazioni con i suoi servizi come fa apple sui suoi telefoni -.-'

diperdaniele

Se lo dici tu...

Paul'S

le pecche maggiori erano la mancanza di app, malfunzionamenti (whatapp e FB non sono mai stati all'altezza della controparte) e i ritardi nello sviluppo della versione 10
poi certo anche Google ha messo del suo per affossare win mobile

mikelino666

Esiste già, si chiama Microsoft launcher.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite