Microsoft evolve Bing ed Edge: le novità AI già arrivate e in arrivo

04 Maggio 2023 22

Da motore di ricerca conosciuto sì ma sempre rimasto all'ombra di Google, con l'integrazione del modello GPT di OpenAI in cui Microsoft ha investito tantissimo, Bing negli ultimi mesi ha trasformato se stesso e la propria immagine. Dopo anni, l'occasione per un riscatto su Google è finalmente arrivata, e Microsoft sale sul treno della nuova popolarità del motore di ricerca potenziato dall'intelligenza artificiale di OpenAI annunciando una serie di novità e migliorie.

A Redmond hanno snocciolato qualche numero sul successo di Bing Chat: in appena tre mesi, gli utenti hanno avviato oltre mezzo miliardo di chat per sottoporre al motore di ricerca 2.0 richieste di ogni tipo, dal posto migliore in cui andare in vacanza se si è allergici un po' a tutto alla creazione di immagini (spaventose per grado di credibilità) sulla base di una descrizione testuale su contesto, soggetti e quant'altro (Bing Image Creator ne ha partorite più di 200 milioni).


Così Bing ha superato la soglia dei 100 milioni di utenti attivi al giorno e le installazioni dell'app Bing per i dispositivi mobili sono aumentate di oltre 4 volte dal lancio. Microsoft quindi cavalca l'onda della popolarità annunciando un sostanzioso aggiornamento per Bing, con alcune novità disponibili da subito e altre che arriveranno nelle prossime settimane.

NIENTE PIÙ LISTA D'ATTESA: ANTEPRIMA APERTA

Bing passa dalla fase di anteprima chiusa ad anteprima aperta: cade la necessità di avere una lista d'attesa e i servizi si aprono così a un numero maggiore di persone. Il passaggio è stato reso possibile dalla mole di utenti che in queste settimane ha partecipato al miglioramento di Bing. Adesso per provare i nuovi Edge e Bing, quindi, non è necessario mettersi in lista, basta loggarsi con il proprio account Microsoft.

BING IMAGE CREATOR SUPPORTA PIÙ DI 100 LINGUE

Il cervello umano elabora immagini e video con una velocità circa 60mila volte superiore rispetto al testo. Bing dà risposte più ricche a livello visivo, utilizzando talvolta grafici o altri strumenti che aiutano a rendere più immediate le risposte. Bing Image Creator adesso supporta tutte le lingue già supportate dal motore di ricerca - più di 100 - quindi si possono creare delle immagini a partire da input nella propria lingua.



Inoltre:

  • l'interfaccia del browser Edge (da cui partono 1/4 delle sessioni Bing Chat) sta per essere aggiornata nel segno dell'eleganza e del minimalismo
  • Microsoft ha iniziato a lavorare per integrare la ricerca visuale nelle chat in modo da poter usare come input delle immagini e cercare dei contenuti web correlati.
POSSIBILITÀ DI ESPORTARE E CONDIVIDERE LE CHAT

Sulla scia del feedback ricevuto dagli utenti, Microsoft consente di mantenere l'accesso alla cronologia delle chat affinché si possa riprendere dal punto in cui ci si era interrotti o semplicemente tornare alle chat precedenti. Nel medio periodo Microsoft conta di circostanziare ancor di più le chat trasferendo il contesto di una passata in una nuova, e a breve le chat potranno essere esportate e condivise.


Nelle prossime settimane arriveranno le azioni Edge: ci si potrà affidare all'intelligenza artificiale per completare un numero maggiore di attività con un minor numero di passaggi. "Ad esempio - scrive Microsoft - se vuoi guardare un film specifico, le azioni in Edge troveranno e ti mostreranno le opzioni nella chat nella barra laterale e quindi riprodurranno il film che desideri dal portale in cui è disponibile. Edge mobile presto includerà anche il contesto della pagina, quindi puoi porre domande nella chat di Bing relative alla pagina mobile che stai visualizzando".

BING CHAT PIATTAFORMA A DISPOSIZIONE DEGLI SVILUPPATORI

Presto Bing Chat sarà una piattaforma a disposizione degli sviluppatori. Per esempio, se lo si utilizza per avere consigli su un ristorante, l'integrazione con servizi come OpenTable consentirà di vedere subito se ci sono tavoli liberi e volendo anche prenotare, o l'integrazione con Wolfram Alpha permetterà di avere direttamente in chat risposte a domande complesse. "Riteniamo - scrive Microsoft - che questo sia un punto di svolta nella reinvenzione della ricerca e per promuovere le opportunità per chi sviluppa nel campo della ricerca".


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Si in effetti funziona così, l'app di Bing è sviluppata da tutt'altra divisione (LinkedIn marketing bing etc...) Mentre Edge è sviluppato dalla divisione decise e software commerciale. Però diamin3!

Gian Dei Brughi

Cosa? Prima la aveva??

Sympa_nze'

Lo fa perché le persone hanno incominciato a lamentarsi che "prendeva troppa iniziativa" quando gli facevano delle domande troppo "pericolose". Tipo prima gli ho domandato del drink Palombaro che, a detta del posto dove sono andato, è irlandese, e appena gli ho dato come indicazione per capire più o meno com'era "dovrebbe essere simile all'autobomba", ha risposto che preferiva cambiare argomento...
Io so perché ha confuso i due termini e si è bloccato, ma la gente invece è stupida, soprattutto le testate giornalistiche dove chi scrive ha le competenze di un maranza alla 3a media

Sympa_nze'

Io lo uso comunque, ma trovo questa lacuna una gravissima pecca e una cosa che in molti segnalano da anni... Persino Edge e tutto Windows ce l'ha...

FlowersPowerz

Ce l'ha invece

viss3 (ex HeySiri)

Leggevo in giro che anche Stable Diffusion è molto valido.

https://www.dday.it/redazione/45554/-come-installare-stable-diffusion-per-creare-immagini-gratis-con-lia-sul-proprio-pc

Gian Dei Brughi

Bing non ha la dark mode per i siti = inusabile

Mattia

Mi sembra che si siano segnati quali immagini vengono scaricate dagli utenti in modo da addestrare ancora di più Midj a realizzare immagini "migliori".

Me.Tano

Usando la chat di Bing da Edge (cliccando il pulsante B in alto a destra) non mi chiede neanche di fare l’accesso con l’account Microsoft

A morte il Troll

E come direbbe De Sica:" ma va cagareee"

emmeking

Speriamo che quest'IA sia così avanzata da aiutarli a sistemare tutte le magagne di Windows 11, perché è uscito da anni, ma alcune volte mi sembra ancora una beta

Simone

Infatti mi riferivo ovviamente a midjourney

Già

DALL-E è di OpenAI, quindi non è esattamente partito dal garage, difatti è ottimo... però Midjourney è a dir poco incredibile, non so come abbiano fatto ma lo uso ogni tanto ed è fuori di testa con tutte le personalizzazioni e stili che puoi usare e soprattutto alla qualità dei dettagli che tira fuori. Non trovi quasi mai quirks e deformazioni.

Simone

Midjourney l'ho provato, è il migliore sul campo?
Il primo approccio è a dir poco spaventoso, anche se ha una certa impronta stilistica.
Chissà come ha hanno fatto a raggiungere quel livello in pochi e con poche risorse.

Non dubito che molte di queste AI "minori" saranno i nuovi "bezos" che sono partiti dal garage

Simone

Difatti Wolfram è la cosa che più mi somigliava ad un AI. Diamine gli chiedi qualunque cosa di matematica e ti risponde senza commettere errori ;)

Simone

È un lavoro che avevano premeditato da tempo. Ciò che non capisco è perché non buttano nel cess0 Bing mobile e non utilizzano Edge per i telefoni.

MatitaNera

Ma "evolvere" si può usare in quel modo? "Marco evolve il suo tema"?

LaVeraVerità

Confermo. Altro che "spaventose per grado di credibilità".

T. P.

lo stanno infarcendo peggio di un tacchino e d'altronde stanno spingendo ovunque con l'IA

Danylo

L'integrazione con Wolfram Alpha mi stuzzica

Purtroppo DALL- E è distante anni luce da Midjourney, Microsoft dovrebbe fare un piccolo pivoting sul motore di creazione delle immagini.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro