
05 Maggio 2023
Microsoft ha confermato che il Patch Tuesday di questo mese non era perfetto. Alcuni infatti hanno segnalato un'anomalia tanto su Windows 11 che su Windows 10: dopo aver installato l'aggiornamento, all'accesso al sistema con un account utente locale viene visualizzato un messaggio su entrambe le versioni del sistema operativo Microsoft in cui si avverte che "i tuoi dati verranno elaborati al di fuori del tuo Paese o regione".
Il bug non dovrebbe avere una diffusione troppo elevata, affligge prevalentemente le versioni Education ed Enterprise di Windows 11 e Windows 10. Se un Enterprise vuole evitare l'insorgenza dell'avviso, Microsoft suggerisce una soluzione che prevede la creazione di una chiave di registro prima però di installare il Patch Tuesday, quindi è percorribile da coloro che dal 21 marzo a oggi non hanno più aggiornato il sistema.
Maggiori dettagli sul problema e su come prevenirlo al link in FONTE. Windows 10 è vicino alla conclusione del suo percorso, a 8 anni dal debutto. Secondo quanto riportato in un post sui forum della Tech Community nelle scorse ore, la versione 22H2 sarà anche l'ultima a portare novità funzionali a Windows 10, mentre lo stop a ogni tipo di supporto è previsto per il 14 ottobre 2025.
Commenti
Sempre a lamentarsi, se non vi piace non installato!! Non per niente l'80% hanno windows nel mondo....chissà....sviluppalo tu un sistema che è compatibile con tutti i software e hardware....non avete idea cosa ci sia dietro.
le solite
Ne preferivi uno grande?
> Patch Tuesday di questo mese non era perfetto
perche' gli altri si?
anzi per così poco c'è quasi di che rallegrarsi!!!
A me su build 22621.1635, se premo su start, nessuna icona è cliccabile. Tocca chiuderlo e riaprirlo.
Nessun problema, siamo abituati ai piccoli bug di Microsoft, tutto nella norma.