
Games 19 Mar
27 Aprile 2023 124
Il no all'acquisizione di Activision da parte di Microsoft ricevuto dalla CMA britannica non è affatto piaciuto al Presidente della società di Redmond Brad Smith, che in un'intervista rilasciata alla BBC attacca il Regno Unito e definisce quello di ieri un "giorno buio". Il divieto impedisce di fatto che l'accordo venga preso a livello globale nonostante Stati Uniti ed Unione Europea debbano ancora pronunciarsi sull'operazione.
Microsoft è molto delusa - rivela Brad Smith all'emittente radiotelevisivo britannico - ma soprattutto, sfortunatamente, penso che sia un male per il Regno Unito. Il Presidente mette in discussione la possibilità di continuare ad investire nel Paese:
C'è un messaggio chiaro qui: l'Unione Europea è un luogo più attraente per avviare un'impresa rispetto al Regno Unito.
Frase che comprensibilmente non è stata gradita dal Primo Ministro britannico Rishi Sunak, che tramite un portavoce si è difeso affermando che "questo tipo di affermazioni non è confermato dai fatti". L'impegno a collaborare con Microsoft resta intatto, ma il Governo non ha facoltà di intervenire sulle decisioni prese dall'autorità. Brad Smith ritiene che il Regno Unito dovrebbe "esaminare attentamente il ruolo della CMA e la struttura normativa".
Chi non è d'accordo con le parole del Presidente di Microsoft è Sarah Cardell, amministratore delegato di CMA:
Penso che questa decisione dimostri effettivamente quanto sia importante sostenere la concorrenza nel Regno Unito e che il Regno Unito sia assolutamente aperto agli affari. Vogliamo creare un ambiente in cui tutta una serie di aziende diverse possa competere in modo efficace, crescere e innovare.
Microsoft e Activision stanno preparando il ricorso. Intanto c'è attesa sulla pronuncia da parte degli Stati Uniti e dell'Unione Europea: la loro decisione è prevista a breve.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Ancora non lo hanno capito che se bloccano l'acquisizione, Activision e Microsoft si accordano sulla esclusività de facto di CoD sul GamePass, che è ancota peggio per sony... E lì ryan ne ha di tempo per piangere... Eheh! Comunque finisca questa storia, sony sta facendo una figura barbina. E alla lunga, Microsoft farà valere il suo strapotere. È inevitabile.
wow, quanto si apre agli altri mondi sony
e sono gli unici contrari al cross gaming, giusto per.
sony adorerebbe essere player unico del mondo console, e viderogaming in generale.
per fortuna c'è nintendo.
Te ne dico un terzo se due non bastano. The Last of Us. Non so quando uscirà il nuovo Horizon, non lavoro in Sony e non ho la sfera di cristallo, tuttavia penso più in là, passeranno anni prima che venga fatto il porting per Windows, come tu stesso hai suggerito. Questo per spingere le vendite prima su console PS5 e poi raschiare il barile con l'utenza Windows PCMASTERRACE!! che odiano le console.
due su quanti? e il nuovo Horizon quando lo faranno su PC, se lo faranno? 5 anni?
Te ne dico due. God of War (2018), Horizon Zero Dawn, entrambi disponibili anche per PC Microsoft Windows.
Beh, non è che Microsoft abbia proprio tutti i torti, che un paese così piccolo e sempre meno rilevante a livello economico ormai (per colpa loro) possa condizionare ancora così le sorti delle aziende a livello mondiale...non è proprio normale. D'altra parte però non è particolarmente bella la frase del CEO per sviolinarsi l'UE, a meno che queste parole non nascondano un sottotesto che non possiamo capire, tipo che Microsoft non ha dato abbastanza mazzette allo UK, motivo per cui è stato rifiutato l'accordo e che quindi è meglio "investire" in Europa.
mi dici un gioco sony per altre piattaforme?
Penso il contrario.
Giusto
Ma cosa state dicendo ahaha io ho lavorato in UK e tutto viaggia su software e cloud Microsoft e non c’è modo di cambiare
Eh, appunto. Ma il nome su licenza fa parecchio in termini di base d'acquisto...
adesso pare che la fifa voglia fare il suo gioco di calcio... auguri :D
nemmeno io :(
non so come funzioni in questi casi...
azz! :(
Eh beh, chiedevano 200 milioni all'anno.
Gia prima erano 100! Dopo ho capito perché fifa doveva essere una macchina da soldi e cambiava poco o niente. Solo di licenza per il nome spendevano 100 milioni
la licenza fifa gli è stata revocata, pare
delle due la peggiore è sony
anche il sito :(
invece in UK tutto va alla grande grazie alla Brexit, no?
https://www.ft.com/video/91b8a350-5817-4b40-a5ea-c62ec832aa9c?playlist-name=editors-picks&playlist-offset=4
sarebbe da farne una copia su webarchive (si chiama così? bvuoto di memoria *_*)
Che diamine c'azzecca il qatar gate con Microsoft?
Sono informato pure più di te, ma certe volte sparate certe qazzate di proporzioni bibliche.
Qualunquismo ne abbiamo?
Sembra di si'. A pacchi...
si si infatti è proprio come ha scritto un altro utente...
è un pezzo di storia che se ne va!
per quanto appunto non lo frequentassi, ne riconosco comunque il valore diciamo
sito storico, spiace, agli inizi era l'unico nel suo genere :(
ah ok! :)
il sito lo frequentai ancora meno in effetti...
Tu parli del forum, io parlo del sito
personalmente non l'ho mai frequentato...
mi capitava di leggerci qualcosa di tanto in tanto ma mi sembra che ci fosse una folta comunità...
vero che credo che i miei ricordi risalgono a qualche anno fa e non ho idea di come fosse negli ultimi tempi!
In effetti certe cose accadono solo in Europa. Credici.
La cosa positiva è che in Europa una roba simile fa notizia, in altre parti è la prassi
Tutto il mondo è paese! Ok in europa, ma non credo che scherzino nemmeno nel resto del mondo, a chi non piacciono i borsoni...
Menomale, è diventato un sito pieno di pubblicità e spam per acquisti e basta!
Lo scandalo Qatar ti manca?
Informati.
eh si purtroppo!!! :(
ma che diamine stai dicendo?
Eh cert.
Basta dare agli euro corrotti/corruttori dei borsoni di soldi. Et voila'...
Cavolo è letteralmente un pezzo di storia italiana che sparisce
Ovviamente era un'esagerazione il mio commento e succederebbe un disastro immenso, e spero che in UK non abbiano gente tanto incompetente. E comunque a quel punto non è un messaggio di MS ma gli UK che se lo bannano devono trasferire tutta la pubblica amministrazione su un altro OS.
Però oggettivamente se l'acquisizione dovesse essere confermata nel resto del mondo allora non è impensabile che almeno inizialmente microsoft gaming e Activision smettano di operare in UK finché non si mettono d'accordo
Ed aggiungi anche che la Switch è per bambini, che siccome lo dice la vostra cara CMA a difesa della vostra amata e sacra Sony allora ha perfettamente ragione ed è legge.
va be state fuori proprio voi, si chiama settore videoludico, quindi per voi la switch non ha videogiochi e quindi non va messa nel settore MS e Playstation, idem PC e Mobile, quando i titoli sono anche gli stessi
ooook ;) Notizia del giorno : Nintendo Switch non è una console, non ha videogiochi, le uniche console sono Xbox e Playstation, BOMBA SGANCIATA
Guarda che solo tu puoi essere felice se una azienda viene rimossa dal mercato.
la uso per fare storie su tik tok e mandare i buongiornissimo su WA
"Leader del mercato Cloud gaming", detta così sembra che ci faccia i miliardi invece nel mercato inglese solo poche migliaia di persone usano Xcloud.
Parlo di giocatore medio inteso quello che vuole una console. Non a caso i top titoli venduti da Nintendo sono praticamente giocati solo su quella piattaforma.
Per come la vedo io la lotta è a 2 + PC perchè Nintendo ha un suo bacino specfico.
https://uploads.disquscdn.c...
Tu non usi PS5 sul treno od in aereo? Magari con la suite di Office? Per cosa la usi a fare allora?
Giocatore medio prende qualsiasi console, anzi quello medio va di mobile probabilmente o pc per fortnite ecc, e a numeri di vendite è chiaro che Nintendo venda molto quindi non calcolarla è stupido
il giocatore medio di quei giochi prende xbox o pc a prescindere visto che su xbox i multi vanno meglio e pc per quei giochi se vuoi giocare seriamente
ma il giocatore medio o casual gamer dai dati è Mobile al 100% manco console ormai negli ultimi anni, già solo Genshin Impact direi che insegna, call of duty mobile ecc
Al limite uno sceglie tra un PC da 1000 e passa € ed una console da 200-450€, stessa cosa proprio. Massimo, buttiamoci dentro anche le console portatili, io la Serie S la uso sul treno ed in aereo, nel dubbio ci butterei dentro anche il tamgochi, il tostapane, una calcolatrice e la Tesla che anche quella ha i videogiochi.
Togliamo direttamente Microsoft, così prezzi raddoppiati e tutti felici!
Quindi secondo te il giocatore medio che gioca a fifa, cod, fortnite, resident evil o simili prende Ninendo tra le scelte? ma in che mondo?
Perdonami ma se quello sotto fa discorsi logici di due anni chiedergli se li ha superati è lecito... Detto questo, l'importante è che tu non dica falsità su di me, io non ti ho mai offeso, non ti ho mai popo cagat0, è diverso
Eh, meglio fargli ricordare di rimpiangerla ogni tot.