Windows 11 taskbar, nuove funzioni 'classiche' in arrivo

20 Aprile 2023 41

Sin da quando è arrivato Windows 11, Microsoft ha lavorato introducendo sia nuove funzionalità, sia alcune già viste ma molto apprezzate dagli utenti in passato. Tra queste figurano un numero crescente di caratteristiche classiche delle vecchie versioni, principalmente indirizzate alla barra delle applicazioni.

Tra le novità minori e più recenti di cui vi abbiamo parlato, c'è stata la possibilità di mostrare i secondi nella barra delle applicazioni, ma è stata aggiunta nuovamente la possibilità di avviare il Task Manager facendo clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della barra delle applicazioni.

A quanto pare altre due funzionalità care agli utenti che utilizzavano Windows 10 stanno per tornare, stando a quanto scoperto nelle ultime build d'anteprima. Sono state notate per la prima volta dall'utente Albacore su Twitter. Si tratta delle funzioni "non combinare mai" e "mostrare le etichette delle app" nella barra delle applicazioni, che possiamo vedere nuovamente presenti nel video allegato al post, che vi proponiamo a seguire.

Chi preferisce il metodo vecchio stile che permette di gestire manualmente la posizione delle app in esecuzione sulla barra delle applicazioni, oltre a poter vedere i titoli di app in esecuzione, apprezzerà particolarmente le modifiche in arrivo.

Il breve video mostra anche l'aspetto della barra delle applicazioni di Windows 11 quando è abilitata la visualizzazione delle etichette, decisamente fedele a quella riscontrabile con il precedente sistema operativo di Microsoft. Da un lato la rivisitazione della barra delle applicazioni è stata un punto cardine di Windows 11, ma se da un lato molte modifiche sono state apprezzate, la perdita di funzioni disponibili in precedenza ha spinto gli utenti a richiedere a gran voce delle modifiche a Microsoft.

Sebbene non siano note le tempistiche, è molto probabile che le due funzioni troveranno introduzione in un aggiornamento ufficiale di Windows 11 entro la fine del 2023, ma ne riparleremo non appena ci saranno dettagli in tal senso.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gizas

Dipende che lavoro fai

gizas

Bene, ora manca solo la possibilità di spostare la barra su tutti i lati dello schermo

virtual

Ma ora hanno addestrato ChatGPT-4 sul codice di Windows 10 per portare automaticamente le funzionalità su Windows 11 tramite Copilot.

/s

XPower7125

taskbar piccola quando?

iTunexify

È orribile, per come è la barra di W11 è molto meglio com’è adesso

Guido

Veramente è molto più comodo usare la tastiera il più possibile ed il mouse il meno possibile.

Redvex

Proverò anche quello a sto punto

comatrix

Sai quanti lo chiedevano a gran voce, una marea di utenti, ci hanno messo solo 3 anni a capirlo

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

Ci hanno messo solo 3 anni o giù di li

Il corpo di Cristo in CH2O

si ma non capita mai di muoversi su 8 finestre contemporaneamente, ne puoi anche avere aperte 20, ma se devi cambiare finestra al 70% devi tornare a quella prima, al 90% alla penultima e al 99% alla terzultima.

Pollo00S

Ma grevissimo ahahah

ErCipolla

Se usi 3-4 finestre massimo si, alt-tab è veloce.
Se cominci ad averne una decina o più diventa atroce. Anche perché ti ricordo che parte dalla finestra dove sei in quel momento, se quella dove vuoi andare è 8 finestre dopo 'a voja, devi star li a "tabbare" otto volte prima di raggiungerla... sulla taskbar la vedi subito dall'icona e la clicchi in una frazione di secondo.

Davide

Gestori alternativi degli aggiornamenti di windows

Redvex

A cosa servono e cosa fanno nello specifico?

T. P.

ahahahah

a parte le battute, è risaputo che usano IOS!!!

Davide

Potresti provare con qualche tool tipo Windows Update MiniTool (WUMT) o WuMgr

Il corpo di Cristo in CH2O

anche, perchè no? io adesso ho 4 istanze di vscode aperte. senza contare anche il fatto che facendo alt-tab il cursore si posiziona dove lo avevi lasciato, mentre se clicchi con il mouse devi pure beccare la riga giusta.

Della_Morta

Multischermo con più documenti aperti di una stessa applicazione? Non è scomodissimo quello che dici, ma avere tutto direttamente aperto sulla taskbar è molto più comodo.

Pablito

...oddio. Ho avuto ME come primo sistema operativo in vita mia (poi Vista, poi 8 aggiornato a 10) ed ancora ho gli incubi tipo Vietnam quando mi dicono Millenium Edition xD

E K

Ovvio che falliscono, win é fatto così e vogliamo che rimanga così.

Il corpo di Cristo in CH2O

non è vero perchè, vale come per le cache il principio di località, se tu stai lavorando accedi a gruppi alle 3-4 finestre e sai benissimo l'ordine di accesso (perchè? perchè ti abitui a pensare in quel modo), ergo se ti devi muovere non c'è bisogno di avere davanti al naso l'ordine delle finestre. quindi alt-tab diventa il metodo più veloce per cambiare schermata, perchè il "tab" lo premi velocemente 2-3 volte quanto serve e ti sposti subito dove vuoi spostarti (aggiungo pure che mantieni il mouse nella parte utile dello schermo e non devi tornare su dalla taskbar) non c'è bisogno di vedere nessun menù. se ti serve stare a guardare il menù visualizzato con alt+tab è perchè la devi cercare perchè non ti ricordi l'ordine, e a quel punto tanto vale che la cerchi sulla taskbar, ma perdi tempo.

ErCipolla

ALT-TAB è ancora più lento delle icone raggruppate.

Devi fare ALT-TAB una volta per aprire la schermata, poi continuando a tenere premuto ALT, devi o manovrare il mouse (ergo: stai usando entrambe le mani, mentre con la taskbar ne basta una) oppure scorrere le finestre una ad una premendo ripetutamente TAB o addirittura SHIFT-TAB se la finestra che cerchi viene prima di quella attuale.

In altre parole: è oggettivamente e misurabilmente più scomodo, a meno che non usi proprio 3 finestre in croce. Ben venga un miglioramento della taskbar, ce n'è bisogno.

JUDVS

Strano, a me si aggiorna pure con la licenza crackata sin da Windows 7

Il corpo di Cristo in CH2O

pensa che per risponderti ho premuto proprio alt+tab per cambiare finestra senza toccare il mouse. prova a gestire 20 finestre aperte prendendo il mouse e andando sotto sulla taskbar a cliccare, dopo prova con alt+tab, e vediamo con quale dei due metodi ci metti di meno. (tra l'altro, piccolo aneddoto, qualche anno fa mi è stato appioppato il compito di valutare una segretaria da assumere, ho indicato l'unica che sapeva usare alt+tab, sapevo già che a parità di mansione ci avrebbe messo la metà del tempo della altre)

Mario Pandolfi

se ne hai poche si

Zalabriel

alt+tabAHAHAHAHAHHAHAHAH
la comodità sta nel poter usare la tastiera il meno possibile

Redvex

Più che altro hanno tentato di semplificarlo togliendo feature invece che ottimizzarle. Ci sono ancora parti di ui che si rifanno a windows xp....però tolgono il trascinamento sulla taskbar...Il peggior sistema operativo di sempre....roba che windows me al confronto era stabile come una roccia.

Redvex

non li blocca. semplicemente falliscono. anche i pacchetti scaricati singolarmente.

Rettore Università di Disqus

Non è che hai preso qualche malware?
A me era capitato e mi aveva bloccato gli aggiornamenti…

Il corpo di Cristo in CH2O

come chi li sa usare, tastiera e alt+tab. e aggiungo pure zero icone sul desktop.

Redvex

Io so solo che non riesco più a fare gli aggiornamenti di wupdate e dopo averle provate tutta il supporto microsoft mi ha suggerito il formattone...che dire...meno male che wu con l'11 doveva migliorare le sue criticità

Fade

si avrebbero dovuto usare il trick di google con material you, cioè cambiare solo l'aspetto grafico per far avvertire il cambiamento. Qui hanno realmente provato a cambiare anche i modi di utilizzo di windows fallendo ovviamente

AlphAtomix

ormai aspetto il 12, con l'11 ci ho perso le speranze. L'ho messo solo nel pc in cui gioco.

E K

MA w11 era il solo modo per ricominciare a vendere pc.

E K

Alcune cosette interessanti win 11 le ha, ma quanto a menu e barra, deve recuperare tanto da win 10. Inoltre é energivoro oltre ogni limite.

Pollo00S
Mario Pandolfi

Stessa situazione a lavoro.
Mi domando: in Microsoft come lavorano al PC? XD

darkn3ss1

Io l'update ce l'ho già dal 2015 si chiama windows 10
Inutile che si sforzano tanto... o magari glielo avrà suggerito l'IA?

ErCipolla

Oh, finalmente!! Era l'unica cosa che veramente mi da molto fastidio di Win 11 mentre lavoro. Usando spesso più istanze dello stesso software, il raggruppamento forzato è veramente scomodo.

Fade

in pratica microsoft ha buttato solo tempo e soldi con w11 visto che le persone stavano bene con w10.

Ansem The Seeker Of Lossless

Sarebbe bello poter avere i titoli solo per alcune app selezionate. Alla fine sono solo alcune per cui mi serve

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite