Windows 11, le app potranno rilevare se l'utente è al computer

14 Aprile 2023 28

In futuro le app Windows potranno sapere se l’utente è effettivamente davanti allo schermo o no: l’ultima Beta di Windows 11 per gli Insider, rilasciata nelle scorse ore nel canale Beta del circuito Insider, introduce una nuova espansione dell’API chiamata Presence Sensing dedicata proprio a questo scopo. L’utente finale avrà un certo livello di controllo: sarà possibile decidere se garantire o meno l’accesso a ogni singola app compatibile.

Per chiarire, Windows 11 è in grado di rilevare la presenza dell’utente già da un pochino: Microsoft ha distribuito la funzionalità e relativa API con il major update del 2022. Il sistema operativo usa questa capacità per esempio per risvegliare automaticamente il dispositivo quando si ritorna allo schermo - o, più importante in termini di sicurezza soprattutto in azienda, mandarlo in standby non appena ci si allontana. Ora sarà interessante capire cosa si inventeranno gli sviluppatori terzi.


Naturalmente il PC o dispositivo Windows deve essere equipaggiato con un sensore di presenza compatibile: per ora sono abbastanza una rarità, ma si stanno diffondendo pian piano, soprattutto nei notebook di fascia alta orientati più verso la produttività e il mondo lavorativo.

Per il resto la build non offre molte altre novità. Microsoft dice che dovrebbe iniziare a comparire in Windows Update l’opzione per installare gli aggiornamenti di sistema non appena sono disponibili, per il resto ci sono solo alcuni bug fix - spicca in particolare uno relativo a Esplora File che nelle build più recenti era diventato molto più prono ad arresti anomali. In ogni caso, potete leggere il changelog integrale della nuova build (o meglio, le nuove build) seguendo il link FONTE qui di seguito.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giàgioggiola

Crea un nuovo account locale, se lo fai come amministratore, non ti chiederà mai la password, mentre se lo fai come utente standard, ti chiederà la password dell'account amministratore, ogni volta che devi fare qualcosa che richiede i privilegi di amministratore.

MatitaNera

Da un pochino?

carta_IGNica

Certo!

lorsom

Abilita l'autologin

kiang lee

In automatico dopo 3 volte viene inviata la lettera di licenzio via email..

giovanni cordioli

Devi rifiutarti di configurare Windows hello e il pin.
Un buon metodo, è staccare la connessione internet durante l'installazione di windows.
Ancora meglio è non avere windows 11 ma restare al 10 che tanto è uguale, e sarà supportato fino al 2025.

MisterTIC

A me quello che mi da fastidio è di inserire ogni volta il PIN o la password ad ogni accesso su Windows, ma che cavolo, il PC lo uso solo io nella mia stanza e devo ogni volta digitare ste maledette credenziali che non riesco a disattivare definitivamente.

gianni polini

Ovvio che è studiato per il lavoro da remoto.
Onestamente trovo sta cosa proprio inutile.
Ho i miei ragazzi 3 giorni a settimana da remoto.
Ho chiarito che se la produttività non cala, può restare così e se addirittura aumenta possiamo arrivare al 100% remoto.
Non mi interessa quanto stanno davanti al PC ma come usano quel tempo

Aster

vai con lo slot di copertura o nastro adesivo:)

L0RE15

Ovviamente serve il sensore di presenza: mi stavo chiedendo come facesse (ed avevo ipotizzato tramite la webcam. Nulla di trascendentale.

T. P.

ora lo provo, grazie! :)

T. P.

però se il monitor lo stai solo guardando lui così si spegnerà...
invece con quest'app non lo farà!
poi c'è da capire a chi davvero serva...
forse in ambito grafico!

Alex

se non sei davanti al pc viene avvisato il tuo datore di lavoro che ti licenzierà seduta stante

riccardik

esatto, però magari invece un aggeggio usb costa qualche decina di euro e, se integrato con l'os, fa la stessa cosa

Rocco Siffredi

No, ho semplicemente ipotizzato un caso in cui un sistema del genere potrebbe essere utile anche per il consumatore

J0k3r_IT

quindi tu risparmi corrente buttando un monitor funzionante per uno che ha questo sensore? Suvvia.

J0k3r_IT

bah in quell'ambito se ci tieni tanto al risparmio energetico imposti che il monitor si spegne da solo dopo 1-2 minuto/i di inattività ma onestamente non mi sembra così utile considerando che questa "feature" la pagherai eccome...

riccardik

alcuni monitor recenti lo hanno, consente per esempio di risparmiare corrente abbassando la luminosità, magari su un pc si potrebbe anche usare per esempio per controllare il volume delle notifiche, io lo apprezzerei

Rocco Siffredi

L'unica cosa utile a cui posso pensare è qualcosa tipo sto guardando un video, mi alzo e si mette automaticamente in pausa... o una forma di risparmio energetico avanzato, quando ti alzi il monitor si spegne e si riaccende quando ti siedi

J0k3r_IT

puoi decidere singolarmente cosa disattivare o meno e c'è tanto di spiegazione pure in italiano se non ricordo male. Il grosso dei suggerimenti in verde sono da disattivare e pure altre cose.

J0k3r_IT

mi sfugge l'utilità per il consumatore ovvero è ovvio che abbia utilità per terzi.

danjuro1

Alla fine ci sta, i suggerimenti dalla omnibox sono una forma di tracciamento piuttosto subdola dato che invii al motore di ricerca ogni singolo tasto che premi

utentepuntocom

o&o shutup 10++
è portable e permette di tornare con click allo stato precedente in caso di problemi. Prima di avviarlo fai un punto di ripristino e poi provalo

utentepuntocom

però se abilito le cose consigliate mi leva i suggerimenti di edge quando digito nella barra dell'URL

STAFF

Lessi una guida una volta a riguardo. Credo di averla salvata da qualche parte, ma non ricordo dove. Dunque sono sicuro al 95% si possa fare. Uso Windows 7, quindi non mi sono mai informato in dettaglio. Se mai passerò a Windows 11 sarà la prima cosa che farò, penso rallenti pure il computer.

Fade

perchè si può?

danjuro1

Provate o&o shutup10, il modo più semplice ed efficace per bloccare 'sta robaccia tracciante

STAFF

Quanta monezza inutile. Prima cosa da fare una volta installato Windows 10/11 è levare tutta 'sta telemetria.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite