
19 Luglio 2023
Microsoft ha confermato ufficialmente con una pubblicazione nel blog techcommunity che Copilot arriverà anche in OneNote, con un'integrazione diretta nel software. Il suo segreto risiede nella potenza di uno dei più noti LLM (modello linguistico di grandi dimensioni), ChatGPT, arricchito con i dati presenti in Microsoft Graph e nelle app di Microsoft 365, che si propone di rivoluzionare le attività professionali di ogni giorno grazie all’intelligenza artificiale.
L'utilizzo di Copilot all'interno di OneNote consentirà il potenziamento di molte funzionalità all'interno del software, come la stesura di piani, la creazione di elenchi e altro ancora.
Una volta che Copilot sarà attivo in OneNote, il testo esistente potrà anche essere modificato tramite riepilogo, riscrittura, formattazione e contesto visivo per migliorare ulteriormente i contenuti che gli utenti inseriscono nel software.
Microsoft ha condiviso alcuni comandi e prompt di esempio come quelli che vi proponiamo a seguire.
Ricordiamo che Copilot è più di una semplice integrazione di ChatGPT di OpenAI in Microsoft 365. È un sofisticato motore di elaborazione che lavora dietro le quinte per combinare la potenza degli LLM con le app di Microsoft 365 e i dati aziendali nel Microsoft Graph, ora accessibile a tutti attraverso il linguaggio naturale. Microsoft ci tiene a sottolineare che Copilot eredita automaticamente le politiche di sicurezza, conformità e privacy che sono state impostate per l'utilizzo di Microsoft365, pertanto non andranno riviste in seguito all'introduzione di Copilot.
Vi ricordiamo in chiusura che di recente OpenAI ha iniziato a collaborare con il Garante della privacy italiano per arrivare a una soluzione dopo le problematiche di privacy emerse nei giorni scorsi, che hanno spinto i creatori di ChatGPT a bloccare preventivamente il chatbot nel nostro paese.
Commenti
per le cose spicciole è davvero pazzesca
Infatti altro che metaverso questa sì è una tecnologia che serve e parecchio
Per svariati task semplici e ripetitivi come quelli mostrati, l'IA è davvero una delle migliori tecnologie che si possano desiderare al momento