
03 Aprile 2023
Windows Defender dovrebbe garantire la sicurezza dei PC e in buona sostanza lo fa, non vogliamo metterlo in dubbio, ma è un dato di fatto che non è esente da errori. Lo conferma la stessa Microsoft, secondo la quale il suo software antivirus e anti-malware potrebbe finire per contrassegnare file o URL legittimi come file o collegamenti dannosi.
A quanto pare una problematica simile si sta verificando proprio in queste ore e di conseguenza gli amministratori di sistema riceveranno un volume molto elevato di tali falsi avvisi di sicurezza e-mail. Sulla pagina Twitter Microsoft365 Status, la società di Redmond ha annunciato il bug e fornito ulteriori dettagli in merito.
We're investigating an issue where legitimate URL links are being incorrectly marked as malicious by the Microsoft Defender service. Additionally, some of the alerts are not showing content as expected. Further details can be found under DZ534539 within the admin center.
— Microsoft 365 Status (@MSFT365Status) March 29, 2023
Il problema può essere monitorato in "DZ534539" dal portale Admin Center e a quanto pare se ne sta parlando anche in un thread su Reddit (in VIA).
DZ534539
- Titolo : Gli amministratori potrebbero ricevere una quantità imprevista di messaggi e-mail di avviso di gravità elevata
- Impatto sull'utente : gli amministratori potrebbero ricevere una quantità imprevista di messaggi e-mail di avviso di gravità elevata.
- Ulteriori informazioni : le e-mail di avviso ad alta gravità fanno riferimento a "È stato rilevato un clic su URL potenzialmente dannoso". Inoltre, gli amministratori potrebbero non essere in grado di visualizzare i dettagli degli avvisi utilizzando il collegamento "Visualizza avvisi" nelle e-mail.
- Stato attuale : stiamo esaminando la telemetria del monitoraggio del servizio per isolare la causa principale e sviluppare un piano correttivo.
- Ambito dell'impatto : l'impatto è specifico per qualsiasi amministratore servito tramite l'infrastruttura interessata.
Ne riparleremo nel caso in cui emergano nuove informazioni.
Commenti
mi diventa tutto rosso (la riga del file), mentre vuze si limita a dire "file modificato"
mah...
se modifichi un file di testo poi qbt ti perseguita, mentre vuze se ne frega :)
Vuze meno invadente ?
io lo trovo migliore di QBT *_*
(meno invadente di sicuro)
ma figurati...
qbittorrent
qbittorrent. con l'aggiunta di phyton (autoinstallante) hai anche la ricerca integrata
Oddio, Vuze è pachidermico con miliardi di funzioni inutili. I bei tempi di Azureus sono passati da un pezzo
A me Defender si rallenta con il tempo, ho fatto un paio di reinnstallazioni in place, per farlo tornare veloce, poi mi sono stufato ed ho messo Avira, anche se non mi piace la versione moderna, mi piaceva quello di una volta, che era molto più personalizzabile di adesso.
grazie
Ha ceduto agli spyware e ad/bloatware oltre che avere seri rischi per la sicurezza. Modificava anche il file host per impedire di andare su altri siti non ricordo...insomma una m3rd4.
Vai di qbitorrent, picotorrent, trasmissione piuttosto.
lo provo subito, grazie :)
Io suggerirei Trasmission. Elementare, senza inutili opzioni, e, soprattutto, funzionante.
perché?
cosa posso usare di alternativa? Ho sempre usato utorrent senza problemi
perché?
Fidati che ha fatto bene XD
Direi che ha fatto anche bene a rimuoverlo :D
Per avere il triplo dei problemi? Gli antivirus sono troppo invasivi, molti installano pure estensioni per i browser come se servissero a qualcosa
Negli ultimi giorni sono anche tornati i problemi con il filtro antispam di outlook: situazione non grave come qualche tempo fa, ma comunque molesta.
Si, ma i falsi positivi rimangono un bel problema perché se troppi inevitabilmente andranno ad alterare la soglia dell'attenzione dell'utente.
qBittorrent
vuze, qbittorrent
Ai tempi qBitTorrent (che uso anche oggi). Non so se ora ci siano altri progetti simili open-source
Quale alternativa consigli?
fidati, disattivalo e prenditi un buon antivirus
Ma se è una delle pochissime cose buone di Windows...
uTorrent è sempre stato uno schifo incommentabile. Io mi stupisco che ci sia ancora gente che lo usa
utorrent è diventato peggio di un virus
Meglio collegamenti puliti segnalati come malware che malware segnalati come collegamenti puliti
Si e Avast che ti cancella direttamente le applicazioni? uTorrent un mese fa aveva una pubblicità rilevata come spam e via a cancellare direttamente l'applicazione.
Disattivato