Microsoft Security Copilot, l'intelligenza artificiale arriva nella cybersecurity

29 Marzo 2023 0

Microsoft continua ad integrare intelligenza artificiale di ultima generazione nei suoi software e servizi. Negli ultimi mesi abbiamo visto arrivare l'ultimo modello di linguaggio GPT di OpenAI in Bing ed Edge, poi è toccato alle app di Office e quindi a Teams.

UN NUOVO STRUMENTO PER LA SICUREZZA INFORMATICA

Oggi, Microsoft ha annunciato l’integrazione del modello di intelligenza artificiale generativa basato su GPT-4 di OpenAI in Security Copilot, un nuovo strumento pensato per lavorare in stretta sinergia con i team di cybersecurity consentendo di individuare e rispondere ancora più rapidamente alle minacce informatiche e di comprendere al meglio lo scenario di azione nel quale si manifestano.

Secondo quanto affermato da Vasu Jakkal, Corporate Vice President di Microsoft Security, al giorno d’oggi i professionisti della sicurezza informatica si trovano troppo spesso coinvolti in "conflitti asimmetrici" contro nemici "implacabili e sofisticati“. Security Copilot, prosegue Jakkal, consentirà di "riportare l’equilibrio del potere a favore degli esperti di sicurezza".

APPRENDERE E MIGLIORARSI

Security Copilot, combinando il modello avanzato di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) di OpenAI con un modello specifico per la sicurezza di Microsoft, è in grado di amplificare le capacità degli esperti di sicurezza, di semplificare la complessità delle minacce e di riassumere e razionalizzare le informazioni consigliando la migliore linea d’azione da intraprendere per porre in tempo i giusti rimedi.

Essendo basata su intelligenza artificiale, Security Copilot sarà anche in grado di apprendere e di migliorarsi continuamente e fornirà l'accesso continuo ai modelli OpenAI più avanzati. La sua capacità di analizzare le minacce è alimentata sia dai dati di sicurezza propri dell’azienda cliente, sia dalle analisi delle minacce di Microsoft.

Nel corso degli ultimi anni, Microsoft ha acquisito diverse organizzazioni già attive nel mondo della cybersecurity, come RiskIq e Miburo. Grazie a queste integrazioni, l'azienda di Redmond è in grado di monitorare oltre 50 gruppi di ransomware, più di 250 organizzazioni di criminali informatici sponsorizzati dagli stati e riceve 65 trilioni di segnali di minaccia ogni giorno.


Gli obiettivi chiave di Security Copilot sono la semplificazione delle cose complesse, riassumendo rapidamente qualsiasi processo, l'osservazione di tutti i dettagli, anche tutto ciò che potrebbe passare inosservato, ed una notevole scalabilità e adattabilità ai membri dei team di sicurezza esponendoli a nuove competenze e approcci man mano che si sviluppano.

MOLTA ATTENZIONE ALLA PRIVACY

Microsoft afferma inoltre che fornirà questa nuova esperienza di sicurezza basata su Intelligenza artificiale "in modo responsabile", promuovendo tre principi fondamentali per quanto riguarda la privacy:

  • Your data is your data: i dati sono degli utenti che ne hanno il controllo e possono scegliere come sfruttarli e monetizzarli.
  • I tuoi dati non vengono utilizzati per addestrare o arricchire i modelli di intelligenza artificiale di base utilizzati da altri: nessuno al di fuori della tua organizzazione trae vantaggio dall'intelligenza artificiale addestrata sui tuoi dati o processi aziendali.
  • I tuoi dati e i tuoi modelli di intelligenza artificiale sono protetti in ogni fase dai controlli di sicurezza e conformità aziendale più completi del settore.

Microsoft Security Copilot è attualmente disponibile in private preview.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video