
Games 09 Dic
Il buon esito dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft diventa sempre più probabile. Dopo aver assistito al parere sostanzialmente positivo del CMA del Regno Unito - pur con ancora qualche dubbio da sciogliere -, oggi arriva il benestare anche da parte della FTC giapponese, la quale ha stabilito che la conclusione positiva dell'operazione non andrà a danneggiare in maniera sostanziale la concorrenza.
Tutta la decisione è stata pubblicata in un documento di 43 pagine - ovviamente in giapponese - che trovate in Fonte, dal quale emerge come siano state rigettate le posizioni di Sony. L'azienda aveva infatti provato ad evidenziare i pericoli derivanti dalla trasformazione del franchise Call of Duty in esclusiva Microsoft, tuttavia l'esito delle indagini della FTC giapponese non ha sostenuto le tesi di Sony.
Questo parere positivo non fa che aumentare le chance che l'accordo possa essere approvato su scala globale, anche se rimangono ancora diversi scogli da superare, come ad esempio le indagini in corso presso la FTC statunitense, la quale si è dimostrata particolarmente avversa all'operazione. Resta da capire se le sue posizioni siano fondate o se si tratti della classica opposizione ideologica che spesso ha portato la FTC degli Stati Uniti a perdere dei ricorsi in tribunale.
Al momento l'accordo è stato approvato dalle autorità del Brasile, del Cile, della Serbia, degli Emirati Arabi Uniti e dell'Arabia Saudita. I pareri della Commissione Europea e del CMA del Regno Unito non sono ancora definitivi, quindi bisognerà attendere ancora qualche tempo per sapere se verranno confermati quelli attualmente positivi.
Commenti
È solo l'inizio. Gutta cavat lapidem.
Mmmm..la storia delle console ci insegna che tutto puo cambiare. I Giappo sono chiusi e' vero, ma se MS fa in giappone quello che fa in USA (acquisire importanti software house ed i loro cataloghi) il trend cambia
Microsoft non distruggerà proprio niente, l'unico territorio dove può giocarsela con Sony è l'America. Europa e Giappone sono "sonari" e lo saranno ancora per molto.
Non so quanto possa interessare a Microsoft acquisire team giapponesi, all'utente "medio" xbox un persona/dragon quest/monster hunter ecc...interessano poco e i giapponesi difficilmente abbandoneranno le console (ps5 e switch) che già garantiscono i titoli che attendono di più.
Un altro buon passo.
Fossi in MS, vinti tutti i processi proprio non svilupperei piu giochi per PS..
i Giapponesi sono da sempre molto chiusi, soprattutto per quanto riguarda console e videogiochi.
Per distruggere la Playstation Microsoft deve comprare software house importanti in giappone e sviluppare anche per quel mercato.
Vabbè, implicitamente negare che le esclusive third party di sony degli ultimi 20 anni non abbiano influito sulla posizione dominante è a dir poco di parte. Avresti potuto chiamarli tempo fa dicendogli di abbandonare la pratica , avrebbero risparmiato un fracco si soldi e magari ci scappava un premio.
Ma no dai. È quasi divertente la cosa. Si arrampica parecchio sugli specchi. Sa benissimo anche lui che da un punto di vista legale l’acquisizione non può essere bloccata e tutte le informazioni che sono uscite attualmente non fanno altro che migliorare ulteriormente la posizione di Microsoft.
MS predica bene e razzola male. Parla tanto di apertura, ma tutti i giochi zenimax nuovi non sono usciti su ps5.
Sony deve il suo successo principalmente alle esclusive first party, MS in quel campo non ha fatto nulla. E' invece andata a comprare le IP più importanti e le ha tolte alla concorrenza.
Solo due appunti , relativi a tutta la discussione che vi siate fatta : col senno di poi portare come esempio negativo ( o volto ad avvalorare il blocco dell'acquisizione) il pagamento di xbox live mi sembra alquanto fazioso ; se vuoi avere un servizio di qualità (ed il live lo è sempre stato) ci devi investire ... non si autofinanzia solo perchè di ms . sony non ha introdotto psn a pagamento solamente perchè l'ha fatto il competitor ... è un servizio e come tale ha dei costi che non possono essere riassorbiti semplicemente dai margini ( risicati) provenienti dall'hw.
Per le esclusive scusa ma mi vien da ridere leggendo come stai girando la realtà : sony ha da sempre cavalcato l'onda delle esclusive , anche ms l'ha fatto e ci ha provato ma numericamente e per importanza (relativizzata a ciascun periodo e titolo esclusivo) non c'è proprio stata storia .. tanto più che la posizione dominante sul mercato favoriva sony sia negli accordi che con esborsi economicamente più favorevoli .Non a caso con l'allargamento del mercato degli ultimi anni e l'aumento dei costi di sviluppo, mantenere esclusivi titoli non first party è diventato molto più antieconomico del passato con la conseguenza che titoli storicamente only ps hanno cominciato a vedersi anche su xbox o pc .
Ma al di la di questo sony non sembra intenzionata a cambiare più di tanto il modus ( se non pubblicare su pc) mentre ms ha come obbiettivo l'allargamento della base utenza del suo servizio , quindi in antitesi con la chiusura delle esclusive . Rispetto al passato l'arma delle esclusive è diventata molto più soft per tutti i motivi sopra elencati , ma non per sony che cerca di usarla ancora con la stessa forza : la differenza è che ora ha cominciato ad acquisire molti più studi che diventando first partner pubblicano automaticamente esclusive.
Ms invece ha necessità, se vuole mantenere il game pass e rimanere nel mondo del gaming da protagonista , di allargare quanto più possibile la platea ... Sono due visioni completamente diverse ...e i passi intrapresi lo dimostrano. Questo vuol dire che non avrà più esclusive? Assolutamente no... potrebbe essere deleterio per sony l'acquisizione ? Assolutamente si , ma è lei dominante nel mercato , gli altri si devono inventare qualcosa ... Sarà deleterio per i consumatori ? Per quelli non playstation no, per quelli playstation potrebbe , ma non tanto più deleterio di quanto non lo sia stato negli ultimi 15/20 anni per tutti gli utenti non playstation...
bloccalo sto tizio...
forse ho capito pure chi è...io manco lo vedo che sta già nella lista bloccati
Di quello che vuoi ma da un punto di vista legale, l'acquisizione è perfettamente conforme.
Vabbè, inutile discutere.
Per te tutte le esclusive MS mai arrivate su pc o ps non contano
Paragoni una esclusiva a 10, 20, 30 esclusive dicendo che non cambia nulla
La storia? Non vuol dire nulla! Anzi facciamo che tutte le aziende possono comprare tutto. Con i 30 miliardi che le avanzano tanto immagino tu speri che si compri Nintendo giusto?
Io direi che anzi, tutto il mondo dovrebbe essere di MS, Apple, Amazon e Meta! Tanto sono loro che hanno i soldi infiniti.
"con l'acquisizione del più grosso pubblisher al mondo."
Intanto è solo la quinta fonte di ricavi per sony.
" nonostante tutto quello che sia uscito in questo periodo. -> perchè storicamente nessuna acquisizione è mai stata migliroativa per gli utenti"
Opinione personale. Nel mondo dei videogiochi per adesso non si è vista un'operazione simile atta a danneggiare i consumer.
"non c'è nemmeno paragone tra una esclusiva (temporale o no) come faceva prima MS con la 360 e ora Sony, con l'acquisizione del più grosso pubblisher al mondo."
Si, io attendo ancora Stray, Death Stranding, Kena, FF7 remake, Forspoken, i dlc esclusivi di cod, attenderò FF16 e qualche Silent Hill. La maggior parte di quei titoli non arriverà su xbox.
Le aziende come hai detto tu guardano solo al guadagno, non pensando all'utente.
Perchè le campagne messe in atto da sony per svantaggiare xbox devono avere un peso specifico minore dell'acquisizione di un publisher che non è neanche così vitale per sony come mostrano i dati usciti? Ripeto, pensi davvero che microsoft non abbia provato a chiedere a qualche SH locale in Giappone di avere qualche jRPG o simili almeno multipiattaforma? Non pensi che ci sia qualcosa da rivedere lì? Davvero microsoft vende solo meno di mille console al mese mentre sony ne vende almeno 1000 a settimana?
Perchè sony può attuare tutte le politiche che vuole e può dire quello che vuole (ms alzerà i prezzi bla bla bla, i porting di cod saranno castrati rispetto alle versioni xbox, vogliamo cod per sempre, senza cod non sopravviviamo ecc ecc) e microsoft non può neanche competere?
Il mercato è fatto di accordi, vendite, acquisizioni. Se da un punto di vista concorrenziale l'acquisizione di Activision non rappresenta alcun problema (e lo dicono le antitrust, non io) perchè non dovrebbe passare?
Ingiusto per i giocatori ps? Si, forse si. Perfettamente legale? Assolutamente.
"Cosa potrebbe andare storto nel medio lungo periodo?
Già di base i consumatori ci perderanno perchè i giochi ABK non arriveranno mai più su console sony, se ci arriveranno saranno monchi.
E vai tranquillo, ABK ha già il suo launcher vedrai come pian piano integreranno di più nel GP per togliere anche da Steam"
Opinioni personali.
WoW non è mai uscito ne mai uscirà per console, le IP Blizzard tolto forse Overwatch non hanno nessun valore per il consolaro medio. Vedremo Diablo 4 ma non mi sembra una tipologia di gioco particolarmente apprezzata dal consolaro medio.
Per me se avessero potuto avrebbero preso solo Activision e King (e lo dico da pciista affezionato a Blizzard cui di Activision frega meno di zero viste le IP).
parliamo invece del letamaio del psn gratis, io avevo la ps3 ed era ingestibile oltre che crashare spesso. -> mai usato quindi non so
E poi sony che ha fatto? Perchè anche lei ha creato il psn a pagamento? -> perchè ha visto soldi facili. Come Nintendo. Allo stesso modo di come il jack audio è sparito dai telefoni
Il live è uno dei servizi migliori che sia stato portato su una console, anche se a pagamento. -> opinioni personali. Sinceramente non vedo che abbia di straordinario
Perchè ha risposto con i vari piani di ps plus a microsoft game pass? -> vedi sopra: se una azienda trova nuovi modi di fare soldi le altre seguono.
Poteva benissimo non seguire se pensava che questo avrebbe danneggiato i suoi consumatori. -> Le aziende nascono con il solo scopo di danneggiare i consumatori guadagnando il più possibile. MS non è diversa
Il fatto è che tu dipingi come sbagliata a prescindere l'acquisizione senza il beneficio del dubbio nonostante tutto quello che sia uscito in questo periodo. -> perchè storicamente nessuna acquisizione è mai stata migliroativa per gli utenti
Però va bene privare i giocatori di altre piattaforme temporaneamente o permanentemente di titoli terze party giusto? -> non c'è nemmeno paragone tra una esclusiva (temporale o no) come faceva prima MS con la 360 e ora Sony, con l'acquisizione del più grosso pubblisher al mondo.
parliamo invece del letamaio del psn gratis, io avevo la ps3 ed era ingestibile oltre che crashare spesso.
E poi sony che ha fatto? Perchè anche lei ha creato il psn a pagamento?
Il live è uno dei servizi migliori che sia stato portato su una console, anche se a pagamento.
Perchè ha risposto con i vari piani di ps plus a microsoft game pass?
Poteva benissimo non seguire se pensava che questo avrebbe danneggiato i suoi consumatori.
Il fatto è che tu dipingi come sbagliata a prescindere l'acquisizione senza il beneficio del dubbio nonostante tutto quello che sia uscito in questo periodo.
Però va bene privare i giocatori di altre piattaforme temporaneamente o permanentemente di titoli terze party giusto?
Sulle voci di monopolio del mercato giapponese da parte di sony. Non pensi che sony possa aver convinto alcuni sviluppatori a non portare alcuni giochi locali su xbox? Tanto, hanno una grande base installata. Potrebbero essere stati incentivati a non farlo.
Chissà come mai citate sempre gli aumenti di prezzo sony, ma l'online a pagamento invece? Ti ricordi per caso chi è che lo ha inventato? E chi sempre che fino a un anno fa lo faceva pagare anche per i giochi f2p?
O vogliamo parlare del fantastico SSD per xbox che costa 270€ 1TB?
Solo perchè MS ha fatto il GP vi state foderando gli occhi per non vedere tutto quello che MS ha fatto in passato e ora.
"Già di base i consumatori ci perderanno perchè i giochi ABK non arriveranno mai più su console sony, se ci arriveranno saranno monchi."
"E vai tranquillo, ABK ha già il suo launcher vedrai come pian piano integreranno di più nel GP per togliere anche da Steam"
E tu sei un addetto ai lavori per affermare ciò? Gli aumenti di prezzo che ha attuato playstation in questi periodi? Sono quelli pro-consumer?
- L'fps più popolare
- l'mmo più popolare
- Alcuni dei giochi mobile più popolari
- Sottrae alla concorrenza tutto quanto (già visto con Zenimax)
Un suo diritto acquisire. Non c'è niente di male, fa parte del gioco. Il problema è quando crei un danno al consumatore. E no, consumatore != utente playstation.
Una delle più grosse compagnie al mondo compra:
- L'fps più popolare
- l'mmo più popolare
- Alcuni dei giochi mobile più popolari
- Sottrae alla concorrenza tutto quanto (già visto con Zenimax)
Cosa potrebbe andare storto nel medio lungo periodo?
Già di base i consumatori ci perderanno perchè i giochi ABK non arriveranno mai più su console sony, se ci arriveranno saranno monchi.
E vai tranquillo, ABK ha già il suo launcher vedrai come pian piano integreranno di più nel GP per togliere anche da Steam
un accentramento verticale se non crea un danno al consumatore ed in questo caso non lo fa, perchè la concorrenza resta (davanti), non può bloccare quest'acquisizione.
Il danno non è "hanno tolto cod ai giocatori playstation". Il danno viene creato quando l'azienda che acquisisce rende esclusivo quel particolare prodotto (che hanno acquisito) e quindi ti obbliga a spendere per poter continuarlo ad usare. In questo caso, COD sarebbe assolutamente accessibile a tutti. Anche su console playstation se Sony smettesse di assumere atteggiamenti da posizione dominante del mercato.
Al momento è in posizione dominante del mercato high end console ma non fa altro che far leva su questo, con molta arroganza. Questo non piace agli antitrust.
Non ho ancora mai visto un accentramento verticale essere corretto per gli utenti finali.
Soprattutto da parte di MS, quella che fino a pochi anni fa provava a bloccare il prestito dei videogiochi.
Vedrai che sarà la decisione che prenderanno FTC, UE e CMA, con o senza l'accordo con sony, perchè è quella corretta per il mercato.
in giappone xbox vende 0. Non aveva senso che prendessero una decisione differente.
Ma lì chi la fa da padrone è Nintendo
se anche il giappone ha dato il via libera dubito che l'acquisizione verrà bloccata ormai ...
l'importante che abbiano capito cosa sia e che abbiano preso la decisione migliore.
Spiazeroni per Jim
Arrivano batoste una dietro l'altra: anche alcuni membri del congresso americano vorrebbero indagare sulle pratiche commerciali di Sony.
Tra un po' nemmeno i 10 anni per COD riusciranno a ottenere...
daje
https://media4.giphy.com/me...
In giappone hanno passato del tempo a chiedersi cosa fosse una icsbocsu
Direi che finalmente sta manfrina sta giungendo al termine